Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202545281 del 24/10/2025
C. V. chiede
«Salve vi invio un atto di fondo patrimoniale del 2012 stipulato con mia moglie e figlia minorenne, nel 2016 deceduta la signora vanno in successione i beni a me e mia figlia oggi maggiorenne e nel 2018 faccio donazione solo a mia figlia, chiedo...»
Consulenza legale: «Il caso prospettato riguarda due coniugi, Tizio e Caia, che nel 2012 hanno costituito un fondo patrimoniale , destinato a far fronte ai bisogni della famiglia , comprendente beni di loro proprietà. Successivamente, nel 2016, una dei due...»
Consulenza Q202545240 del 23/10/2025
P.M. chiede
«Buongiorno, in data 29/09/2025 recandomi presso la concessionaria auto X, ho acquistato una vettura La formula di acquisto prevedeva qs. modalità Valore vettura 46000€ Permuta vettura di mia proprietà, valutata 30500€...»
Consulenza legale: «L’acquisto di un’auto tramite finanziamento porta alla conclusione di due distinti rapporti contrattuali, un contratto di vendita con la concessionaria e uno di finanziamento con la finanziaria. Nel caso in cui il finanziamento sia...»
Consulenza Q202545200 del 23/10/2025
M.N. chiede
«due condomini formulano varie contestazioni sulla facolta' del condominio di validamente regolamentare l'uso della area parcheggio auto comune, e di individuare, a scopo di efficientare gli spazi, singoli posti dedicati conformati alle...»
Consulenza legale: «Le note esplicative allegate al quesito sono assolutamente esaurienti e ricche di materiale giurisprudenziale che può essere tranquillamente utilizzato da un professionista per imbastire una adeguata difesa. Le considerazioni ivi fatte...»
Consulenza Q202545290 del 23/10/2025
E. N. chiede
«La proprietà dei Signori Tizi con albergo storico è stata dichiarata in corte di appello a XXX gravante da una servitù di passo,nei confronti di alcune persone, derivata da una transazione sottoscritta dal padre negli anni...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito posto va ricercata nel consolidato orientamento della Corte di Cassazione , in particolare nella sentenza 19/02/2019, n. 4821, secondo cui “ in tema di servitù prediali di passaggio, il contenuto del...»
Consulenza Q202545282 del 23/10/2025
F. T. chiede
«Buongiorno, nel mese di agosto 2025 io ed il mio compagno abbiamo effettuato l'iscrizione ad un workshop di acrobatica, organizzato dall'associazione sportiva dilettantistica "X". Prima di procedere all'iscrizione, chiesi...»
Consulenza legale: «Il contratto di cui si discute può rientrare nella forma del contratto digitale, cioè l’accordo vincolante tra le parti, finalizzato alla vendita di beni o erogazione di servizi, concluso tramite una piattaforma web ; si...»
Consulenza Q202545285 del 23/10/2025
F. M. chiede
«Salve in passato (06/02/2004) ho firmato un contratto con X ed ho fatto un debito con la carta di 5000 euro. Il 13 novembre 2013 banca Y acquista il credito da X,il debito diventa al 10/04/2024 di 5624 euro. Il 03/11 2023 Y invia una...»
Consulenza legale: «Ai diritti nascenti da contratto, quale quello nel caso esposto, si applica la prescrizione decennale di cui all’art. 2946 del c.c. Ai sensi del disposto dell’ art. 2943 del c.c. , la prescrizione è interrotta da ogni...»
Consulenza Q202545150 del 23/10/2025
M.L. chiede
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI: Chat ID: 10074 URL: https://ai.brocardi.it/chat/10074/ Sono socio( 33,3%) e direttore tecnico di una società a responsabilità limitata titolare di farmacia privata...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2479 del c.c., i soci decidono sulle materie riservate alla loro competenza dall' atto costitutivo , nonché sugli argomenti che uno o più amministratori o tanti soci che rappresentano almeno un terzo del...»
Consulenza Q202545016 del 21/10/2025
M. R. P. chiede
«Dietro la villa dei miei figli,dove anche io risiedo,ci sono due enormi pini ad altissimo fusto,probabilmente ad una giusta distanza secondo i regolamenti comunali,definiti storici. Alla luce delle mutate condizioni climatiche possono...»
Consulenza legale: «Alla luce della ricostruzione dei fatti di cui al quesito, si rileva che gli alberi in discorso sono posti su un’area di proprietà privata e potenzialmente costituiscono fattori di rischio per un’altra proprietà privata,...»
Consulenza Q202545254 del 21/10/2025
E. M. M. chiede
«Vorrei sottoporre una questione che mi riguarda direttamente, sulla quale non ho trovato articoli, sottoponendovi un quesito. Non ho trovato come fare ad inviarvelo. La questione che intendo sottoporre ed approfondire in modo specifico, anche e...»
Consulenza legale: «Le riflessioni fatte nel quesito sono sostanzialmente corrette e trovano la loro conferma nella semplice e attenta lettura dell’art. 71- bis delle disp. att. del c.c., senza ricorrere ad ulteriori dati normativi e senza la necessità...»
Consulenza Q202545143 del 17/10/2025
R.C. chiede
«Buongiorno, dato che mia madre, invalida novantacinquenne ed unico membro della sua unità familiare, deve spendere tutta la sua pensione solo per pagare la sua badante e ha attualmente un ISEE troppo alto per poter fruire di ulteriori...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 10-bis dello Statuto del contribuente , si configura abuso del diritto quando un atto, formalmente lecito, è posto in essere con l’unico scopo di ottenere un vantaggio fiscale o economico indebito....»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9908