Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202542784 del 03/04/2025
S. P. chiede
«Nel rispetto del diritto di famiglia, in che modo si può richiamare una sorella che impedisce di far vedere la madre a due fratelli con tentativi di manipolazione nei confronti dell'anziana madre capace però di intendere e volere?»
Consulenza legale: «I versanti da valutare sono molteplici e cercheremo di essere più chiari possibile. Partiamo dal fronte penale. Tre, in particolare, sono le condotte denunciate: 1. l’impedimento ai fratelli di entrare in casa e di far...»
Consulenza Q202542767 del 03/04/2025
E. C. chiede
«Buongiorno, nel ns condomino di 22 unità abitative è presente un giardino condominiale a uso esclusivo dei quattro appartamenti del piano rialzato i cui proprietari sono gli unici ad avere le chiavi e l'accesso al giardino. 3 di...»
Consulenza legale: «La giurisprudenza che si è reperita parrebbe sostenere le ragioni di quel gruppo di condomini che ritiene di non dover partecipare alle spese. Si deve tenere innanzitutto presente che, alla luce della recente interpretazione data dalle...»
Consulenza Q202542637 del 03/04/2025
A. I. chiede
«Buongiorno, dobbiamo sostituire i due ascensori nello stabile che amministriamo: per gli ascensori il regolamento contrattuale, di cui allego stralcio, all’art. 11 rimanda all’art. 10 precedente che fa riferimento a sua volta...»
Consulenza legale: «Purtroppo, in un caso come quello prospettato non si può fornire una strategia che metta al riparo da eventuali contenziosi. Il punto da cui partire è sicuramente il regolamento di condominio , il quale pare abbia natura...»
Consulenza Q202542722 del 02/04/2025
A. E. chiede
«Ho presentato un'opposizione alla delibera di bilancio del Consiglio comunale (in Provincia di XXX). La mia opposizione è stata respinta con delibera e tale delibera è stata pubblicata all'albo pretorio per 10 giorni. In...»
Consulenza legale: «Il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato - già nel 2014 - specifiche Linee Guida in relazione a casi simili a quello oggetto del quesito. In tale documento si legge che l'amministrazione è tenuta a selezionare...»
Consulenza Q202542758 del 02/04/2025
E.P. chiede
«Buongiorno, scrivo per avere una consulenza in merito a una ipotetica servitù di passaggio che il mio vicino confinante immagina di avere sulla mia proprietà privata nonostante la sua abitazione non sia interclusa e abbia altri...»
Consulenza legale: «In casi come questo non è consigliabile inibire sin da subito il transito al vicino mediante una recinzione, ma è opportuno agire con maggiore cautela. Il primo passo da compiere, infatti, è quello di far pervenire al vicino...»
Consulenza Q202542314 del 02/04/2025
E.M. chiede
«Dal soffitto del terrazzo sopra al mio (entrambi aggettanti) cadevano calcinacci a seguito di infiltrazioni, con danno sia all'utilizzo della mia zona, che all'estetica del condominio (4 unità senza amministratore). Dopo diffida...»
Consulenza legale: «Le sentenze citate nel quesito affermano il principio per cui il danneggiato ha diritto all’integrale ristoro del danno subìto, rappresentato dal rimborso dell’intera somma che è stata necessaria per la totale...»
Consulenza Q202542724 del 02/04/2025
C. G. chiede
«Buongiorno, sono dipendente pubblica, ho 1 figlio di 28 anni che non è sposato, ma convivente (con altro indirizzo di residenza) dal 2023. Nel corrente anno sta frequentando un master di II livello. Vorrei sapere se la sopra citata spesa...»
Consulenza legale: «Il welfare aziendale si configura quale strumento di rilevanza strategica per il miglioramento del benessere dei lavoratori, nonché quale leva di politica economica volta a incentivare la produttività e la fidelizzazione del...»
Consulenza Q202542652 del 31/03/2025
Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it Oggetto: Richiesta di parere legale su successione internazionale extraeuropea. Il defunto, cittadino italiano, al momento della morte aveva la “residenza abituale” in Albania, un paese come noto non...»
Consulenza legale: «Nel nostro ordinamento una normativa generale di diritto internazionale privato è stata introdotta per la prima volta con la legge citata nel quesito, ovvero la L. 31 maggio 1995 n. 218, avente ad oggetto la determinazione...»
Consulenza Q202542748 del 31/03/2025
M. M. chiede
«Buongiorno, dopo le vostre esaudienti risposte a seguito della mia inviata in data 11 marzo corrente , sto eseguendo i vostri consigli in merito , ma nel frattempo mi sono venuti in mente dei dubbi che gradirei un vostro consiglio sempre...»
Consulenza legale: «Per rispondere alle domande che vengono poste occorre prendere in esame il disposto dell’ art. 545 c.p.c. Principio generale, proprio del nostro ordinamento giuridico , è quello secondo cui il debitore risponde dell’...»
Consulenza Q202542627 del 31/03/2025
F. D. P. chiede
«per art 473 bis 37 Inps paga a seguito richiesta pagamento diretto da parte di coniuge separato e coniuge divorziato la somma globale di € 3.100,00 ,Ammontare netto mensile pensione € 4.900,00. Domanda: avendo un debito nei confronti di...»
Consulenza legale: «L’ art. 473 bis.37 c.p.c. prevede che il terzo, obbligato nei confronti del debitore inadempiente, sia tenuto a pagare direttamente al creditore - in questo caso, il coniuge separato - il contributo in suo favore, previa notificazione del...»
Vai alla pagina
12-3-4-5-6-7-8-9-10874