Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202545272 del 27/10/2025
G.G. chiede
«Buongiorno, avrei necessità di sapere se il decreto dignità preclude la possibilità di ricandidarsi per la posizione di portalettere, presso Poste, essendo stato licenziato, per lo stesso ruolo, durante il periodo di prova (si...»
Consulenza legale: «Il D.L. 87/2018 ha introdotto modifiche incisive alla disciplina dei contratti a tempo determinato, intervenendo, tra l’altro, sull’art. 19 del D.Lgs. 81/2015 ( Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in...»
Consulenza Q202545262 del 24/10/2025
F.M. chiede
«Come proprietario di casa ho dovuto costruire a mie spese il marciapiede antistante l'edificio per impedire lo sversamento della pioggia all'interno della abitazione fin nelle fondamenta come si era verificato, provocando gravi danni per...»
Consulenza legale: «Purtroppo, se il marciapiede che è stato realizzato effettivamente insiste su suolo pubblico, la tesi che si vuole sostenere non pare essere molto solida. Infatti, la normativa di riferimento stabilisce che il presupposto per...»
Consulenza Q202545188 del 24/10/2025
P. R. chiede
«Sto affrontando la scadenza naturale di un contratto di locazione commerciale della durata di 6+6 anni, in seguito alla quale, in mia qualità di locatore, ho già regolarmente comunicato la disdetta con il preavviso di 12 mesi. Al...»
Consulenza legale: «Nel quesito proposto il locatore di un immobile adibito ad uso commerciale ha dato correttamente la disdetta al conduttore, ma non vuole versare l’indennità per la perdita di avviamento ai sensi dell’art. 34 Legge equo...»
Consulenza Q202545082 del 24/10/2025
B. chiede
«Mi è stato notificato il pignoramento sul cc. bancario dove da sempre il mio Ente INPS ha accreditato una delle pensione di cui godo. In forza dell'art. 545 cpc la somma non pignorabile dovrebbe essere pari a due volte il valore...»
Consulenza legale: «Il presente quesito richiede di analizzare la normativa sul pignoramento presso terzi. L’art. 545 c.p.c. ha la funzione di indicare quali crediti - e in che misura - siano impignorabili. Si ritiene utile indicare la differenza...»
Consulenza Q202545281 del 24/10/2025
C. V. chiede
«Salve vi invio un atto di fondo patrimoniale del 2012 stipulato con mia moglie e figlia minorenne, nel 2016 deceduta la signora vanno in successione i beni a me e mia figlia oggi maggiorenne e nel 2018 faccio donazione solo a mia figlia, chiedo...»
Consulenza legale: «Il caso prospettato riguarda due coniugi, Tizio e Caia, che nel 2012 hanno costituito un fondo patrimoniale , destinato a far fronte ai bisogni della famiglia , comprendente beni di loro proprietà. Successivamente, nel 2016, una dei due...»
Consulenza Q202545240 del 23/10/2025
P.M. chiede
«Buongiorno, in data 29/09/2025 recandomi presso la concessionaria auto X, ho acquistato una vettura La formula di acquisto prevedeva qs. modalità Valore vettura 46000€ Permuta vettura di mia proprietà, valutata 30500€...»
Consulenza legale: «L’acquisto di un’auto tramite finanziamento porta alla conclusione di due distinti rapporti contrattuali, un contratto di vendita con la concessionaria e uno di finanziamento con la finanziaria. Nel caso in cui il finanziamento sia...»
Consulenza Q202545200 del 23/10/2025
M.N. chiede
«due condomini formulano varie contestazioni sulla facolta' del condominio di validamente regolamentare l'uso della area parcheggio auto comune, e di individuare, a scopo di efficientare gli spazi, singoli posti dedicati conformati alle...»
Consulenza legale: «Le note esplicative allegate al quesito sono assolutamente esaurienti e ricche di materiale giurisprudenziale che può essere tranquillamente utilizzato da un professionista per imbastire una adeguata difesa. Le considerazioni ivi fatte...»
Consulenza Q202545290 del 23/10/2025
E. N. chiede
«La proprietà dei Signori Tizi con albergo storico è stata dichiarata in corte di appello a XXX gravante da una servitù di passo,nei confronti di alcune persone, derivata da una transazione sottoscritta dal padre negli anni...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito posto va ricercata nel consolidato orientamento della Corte di Cassazione , in particolare nella sentenza 19/02/2019, n. 4821, secondo cui “ in tema di servitù prediali di passaggio, il contenuto del...»
Consulenza Q202545282 del 23/10/2025
F. T. chiede
«Buongiorno, nel mese di agosto 2025 io ed il mio compagno abbiamo effettuato l'iscrizione ad un workshop di acrobatica, organizzato dall'associazione sportiva dilettantistica "X". Prima di procedere all'iscrizione, chiesi...»
Consulenza legale: «Il contratto di cui si discute può rientrare nella forma del contratto digitale, cioè l’accordo vincolante tra le parti, finalizzato alla vendita di beni o erogazione di servizi, concluso tramite una piattaforma web ; si...»
Consulenza Q202545285 del 23/10/2025
F. M. chiede
«Salve in passato (06/02/2004) ho firmato un contratto con X ed ho fatto un debito con la carta di 5000 euro. Il 13 novembre 2013 banca Y acquista il credito da X,il debito diventa al 10/04/2024 di 5624 euro. Il 03/11 2023 Y invia una...»
Consulenza legale: «Ai diritti nascenti da contratto, quale quello nel caso esposto, si applica la prescrizione decennale di cui all’art. 2946 del c.c. Ai sensi del disposto dell’ art. 2943 del c.c. , la prescrizione è interrotta da ogni...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9910