Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q202541448 del 24/01/2025
G. P. chiede
«Buongiorno, se possibile vorrei una consulenza legale in riferimento ad un contratto di locazione trentennale di un terreno agricolo e io sono il proprietario. Nel 2019 una società è interessata alla locazione di una striscia di...»
Consulenza legale: «La trascrizione ha la funzione di rendere opponibili ai terzi gli atti che la legge, ai sensi dell’ art. 2643 c.c. , prevede che debbano essere trascritti. Non è però un presupposto per la validità del contratto....»
Consulenza Q202541234 del 14/01/2025
L.B. chiede
«Buonasera Da circa 10 anni vivo domiciliata a XXX con mia madre che invece ha qui la residenza. Il contratto di locazione è intestato a lei. Nel caso mancasse, che tipo di diritti ho sull appartamento? Ovvero quanto posso restarci? Io...»
Consulenza legale: «L’ art. 6, comma 1 della Legge 392/1978 (c.d legge sull’equo canone), dettato con riferimento alle locazioni di immobili urbani ad uso abitativo, stabilisce che “ in caso di morte del conduttore, gli succedono nel contratto il...»
Consulenza Q202541150 del 10/01/2025
R. P. chiede
«Sono subentrata in un contratto di locazione a canone libero (4+4) in seguito alla riunione di nuda proprietà ed usufrutto. L' usufruttuaria aveva stipulato il contratto di locazione il 1.1.2022 con scrittura privata registrata. E'...»
Consulenza legale: «Il codice civile stabilisce all’art. 999 che, qualora cessi l’ usufrutto durante la locazione conclusa dall’ usufruttuario , questa continua ad esistere per la durata stabilita nel contratto ma non oltre cinque anni dalla...»
Consulenza Q202440927 del 27/12/2024
M. B. chiede
«buongiorno, faccio contratti di locazione come seconda casa per non residenti : alla luce della normativa regione liguria per non adempiere a tutte le richieste che entrerà in vigore a Gennaio 2025 . Per i contratti che stipulavo prima...»
Consulenza legale: «L’art. 2, comma 1 L. 431/1998 stabilisce che la durata del contratto di locazione è di quattro anni, con rinnovo automatico per ulteriori quattro anni alle medesime condizioni, salva la possibilità - per il locatore - di...»
Consulenza Q202441010 del 23/12/2024
V. M. chiede
«Buongiorno Ho un contratto di locazione commerciale in essere di 6 anni decorrente dal 1 gennaio 2020 che prevede l’adeguamento annuale ISTAT. Negli anni precedenti non ho mai richiesto all’inquilino detto adeguamento. Chiedo se...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito va ricercata sia nel disposto dell’ art. 32 della L. 392/1978 (c.d. legge sull’equo canone ), sia nel consolidato orientamento giurisprudenziale formatosi sull’argomento. La norma appena citata...»
Consulenza Q202440649 del 09/12/2024
A. F. chiede
«Buon giorno, ho stipulato, con una mia inquilina, un contratto di locazione 3+2 con canone concordato. In seguito, con l'avvicinarsi della seconda scadenza, ho omesso di comunicarle tempestivamente, almeno sei mesi prima della seconda...»
Consulenza legale: «Purtroppo per chi pone il quesito, il disposto dell’ art. 2, comma 5 della L. n. 431/1998 (legge sulle locazioni abitative) è inequivocabile e non lascia spazio a diverse interpretazioni. Secondo tale norma, infatti, nei...»
Consulenza Q202440476 del 05/12/2024
A. B. chiede
«Buongiorno, Ho bisogno di richiedere una consulenza in merito a una situazione nel bagno di una casa in cui siamo inquilini affittuari. Nel bagno è presente una vasca Jacuzzi non proprio modernissima ma funzionante (ha circa 20 e passa...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione del caso proposto stabilisce che le spese di ordinaria manutenzione sono a carico del conduttore come stabilito dall’ art. 1576 del c.c. e dall’art. 1609 c.c. È quindi necessario stabilire se la...»
Consulenza Q202440563 del 04/12/2024
A. V. chiede
«Buongiorno. Cerco di spiegare la mia situazione al meglio. Una ragazza che gestisce un locale di parrucchieri, vorrebbe farmi un contratto di affitto poltrona, in modo da integrare i servizi che io propongo. Il suo contratto di locazione...»
Consulenza legale: «Il cosiddetto “affitto di poltrona” altro non è che un tipo di locazione , con cui un soggetto che esercita una data attività - quale appunto quella di parrucchiere, o estetista - concede in uso a un altro soggetto una...»
Consulenza Q202440397 del 28/11/2024
L. A. chiede
«Un appartamento pignorato che sarà a breve oggetto di asta è attualmente occupato sulla base di un contratto a canone concordato. Il perito nominato dal tribunale ha utilizzato la tabella dei canoni concordati attiva al tempo della...»
Consulenza legale: «Il contratto presenta sicuramente delle anomalie rispetto alle disposizioni di legge. Infatti, i contratti all’art. 2 comma 4 L. 431/1998 rientrano nella tipologia di contratti di natura abitativa e non è possibile prevedere che il...»
Consulenza Q202440011 del 11/11/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno, al 31/12/2023 ho cessato un contratto di locazione regolarmente registrato all'agenzia delle entrate, ho lasciato l'appartamento a fine settembre /23 ma non avendo ancora una residenza fissa (ero in appoggio dal mio ragazzo)...»
Consulenza legale: «La questione proposta non è di facile soluzione poiché necessita di coordinare le norme sulla solidarietà tra i conduttori, sulla cessione del contratto e sulle locazioni. A tal proposito si segnala un’importante...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-931