Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202543748 del 05/06/2025
N. R. chiede
«Un padre nomina una curatrice per il figlio inabile ed essendo questo incapace stabilisce con un testamento olografo dei beni. Muore il padre, la curatrice per tutelare le esigenze economiche del figlio solo alla morte di quest'ultimo rende...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito si rende necessario prendere in esame sia la natura giuridica del testamento , sia la disciplina giuridica dell’ inabilitazione e della curatela speciale. Secondo quanto previsto dall’ art. 587 del c.c....»
Consulenza Q202543550 del 04/06/2025
M. P. chiede
«Gentili Avvocati, Ho acquistato un immobile A10 che ho ristrutturato con regolare scia e cila. Ho aperto regolare posizione in camera di commercio come sede secondaria della mia attività. Essendo questo ufficio in una regione diversa...»
Consulenza legale: «Nella materia urbanistico – edilizia si ritrova la fattispecie, in astratto potenzialmente rilevante nel nostro caso, del mutamento di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante. Tale mutamento può essere attuato anche...»
Consulenza Q202543681 del 04/06/2025
S. L. chiede
«Buongiorno, sono la titolare di una ditta che ha due attività: FLORVIVAISMO E RIPRODUZION E DI PIANTE MANUTENZION E DI PARCHI GIARDINI E VERDE PUBBLICO. Gli scarti derivanti dalla potatura delle alberature li conferiamo direttamente nel...»
Consulenza legale: «In riferimento al quesito circa la correttezza della procedura adottata per il trasporto e conferimento, nel proprio terreno, degli scarti vegetali derivanti dalle attività di potatura, si osserva che gli scarti da potatura sono...»
Consulenza Q202543754 del 03/06/2025
D. F. chiede
«Buon pomeriggio. Vi propongo il mio quesito: Palazzo di fine 1800: costituito da 3 piani, più un attico con terrazza di proprietà’ esclusiva, che fa da copertura ad una parte degli appartamenti. Nell’appartamento del...»
Consulenza legale: «La funzione di copertura della terrazza a livello attira, inevitabilmente, tale parte dell’ edificio nel perimetro applicativo delll’art. 1126 del c.c., confermando la sua doppia natura: in parte di bene comune e in parte di bene in...»
Consulenza Q202543587 del 03/06/2025
G. B. chiede
«Società artigiana composta da due soci con capitale sociale detenuto dal socio A al 95% e dal socio B al 5%. La ripartizione degli utili netti è invece stabilita in ragione del 50% ciascuno. L’art. x dello statuto prevede...»
Consulenza legale: «Il socio d’opera, in una società di persone, è colui che, anziché apportare beni o denaro, si obbliga nei confronti della società a svolgere una determinata attività, a titolo di conferimento . La...»
Consulenza Q202543434 del 03/06/2025
Cliente chiede
«Richiedo un parere motivato sulla seguente questione: il condominio in cui abito ha deciso l’installazione di alcune telecamere che riprendono gli spazi condominiali. Queste telecamere sono collegate ad una ditta di security che...»
Consulenza legale: «La videosorveglianza all’interno del condominio è soggetta ad una normativa specifica che tutela, da un lato, i singoli condomini e, dall’altro, il patrimonio del condominio stesso. L’installazione richiede la decisione...»
Consulenza Q202543736 del 02/06/2025
R. B. chiede
«Salve, vorrei porre il seguente quesito in merito ad una questione che credo riguardi il diritto assicurativo e successorio. Descrivo in breve: Vorrei far redigere testamento pubblico per nominare un ente del terzo settore (ente benefico di...»
Consulenza legale: «Quando una persona decede senza lasciare legittimari , ossia in assenza di coniuge, figli o ascendenti ( art. 536 del c.c. ), ha piena libertà di disporre del proprio patrimonio mediante testamento . In tale ipotesi, infatti, non...»
Consulenza Q202543650 del 31/05/2025
G. N. chiede
«Buongiorno Ho comunicato al mio datore di lavoro le mie dimissioni per aprire una mia attività come lavoratore autonomo, con attività analoghe a quelle che ora svolgo. Il mio datore mi ha fatto firmare un patto di non...»
Consulenza legale: «L’articolo 2105 del Codice Civile stabilisce che " il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, né divulgare notizie attinenti all'organizzazione e...»
Consulenza Q202543659 del 30/05/2025
E. R. chiede
«Ho terminato regolarmente il mio contratto di affitto a fine Luglio 2025. Il conguaglio delle spese condominiale doveva essere validato dall'AG del condominio a Febbraio 2026 (i conti del condominio sono fatti da settembre a settembre di ogni...»
Consulenza legale: «I riferimenti temporali indicati nel quesito si riferiscono, presumibilmente, al 2024 (fine contratto di locazione ) e al 2025 (per la richiesta di restituzione delle spese condominiali). Non viene specificato se il conduttore abbia avuto modo...»
Consulenza Q202543710 del 30/05/2025
A. G. chiede
«Buongiorno A novembre 2023 ho perso la madre che aveva l usufrutto sulla casa .La casa è passata in eredità a me e mia sorella. A gennaio 2025 ho acquistato il 50%da mia sorella come prima casa ,essendo l unico immobile che...»
Consulenza legale: «Quanto alle detrazioni previste per le spese di ristrutturazione/efficientamento energetico, si fa presente che la L. 207/2024 ha apportato delle modifiche rilevanti alla precedente situazione. Con riferimento agli interventi di recupero del...»
Vai alla pagina
15-6-7-8-9-10-11-12-13894