Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202542353 del 20/03/2025
V. L. chiede
«Buongiorno, in riferimento al Certificato Camerale che vi invierò secondo le indicazioni che mi darete, pongo la seguente domanda: La XXX Spa (partecipata per il 51% da Enti Pubblici e per il 49% da soci privati) è una...»
Consulenza legale: «Nel senso comune, con il termine società pubblica ci si riferisce ad una società per azioni (più raramente una s.r.l. ), partecipata direttamente o indirettamente dallo Stato, dalle regioni e dagli enti locali ,...»
Consulenza Q202542406 del 20/03/2025
N. C. chiede
«La mia richiesta riguarda il mio diritto di ottenere copie di documenti bancari dopo la morte dei miei genitori.<br /> Ho un documento Word/PDF relativo alla mia richiesta. Posso inviarvelo via e-mail?»
Consulenza legale: «Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’ art. 119, comma 4, del T.U. bancario , corrispondente al principio generale di cui all’ art. 2220 del c.c. ....»
Consulenza Q202542510 del 20/03/2025
A. M. chiede
«Buongiorno. Nel 2020 mia madre vedova ha donato a mio fratello, con atto notarile, 126.000 euro in azioni. Il giorno in cui mia madre è morta quelle azioni (che mio fratello potrebbe aver venduto già da anni) valevano 317.000...»
Consulenza legale: «La questione che si chiede di affrontare, in effetti, ha formato e continua a formare oggetto di contrastanti tesi. In linea generale può dirsi che il criterio di stima preferibile (perché in assoluto più equo) è...»
Consulenza Q202542456 del 19/03/2025
R. P. chiede
«Salve, sono residente in via X a Milano dal 2006. Fino a dicembre 2024 ho usufruito di un posto auto condominale a pagamento con sbarra elettronica.Dal gennaio 2025 non ho più usufruito di tale parcheggio, in quanto è un beneficio a...»
Consulenza legale: «Alla luce di quanto illustrato, purtroppo, non ci sono i presupposti per un ricorso all’ Autorità Giudiziaria . Infatti, tanto la disciplina locale del Comune di Milano (si veda, da ultimo, la Determinazione Dirigenziale n. 9143 del...»
Consulenza Q202542438 del 19/03/2025
N. C. chiede
«salve nell'ambito di un ricorso al TAR contro l'Amministrazione Pubblica di cui sono dipendente il mio avvocato ha inviato la notifica del ricorso (in modalita' l. 53/94) a due controinteressati utilizzando la Posta elettronica...»
Consulenza legale: «Innanzitutto, va ricordato il consolidato orientamento giurisprudenziale secondo cui la notificazione al dipendente pubblico presso l'ufficio pubblico nel quale presta servizio, non a mani proprie, ma con consegna dell'atto ad altra...»
Consulenza Q202542455 del 19/03/2025
C. P. chiede
«Buongiorno, vorrei partecipare a un'asta giudiziaria, e ho un dubbio sullo stato di occupazione dell'immobile e quindi su eventuali problemi che potrebbero sorgere per entrare in possesso del bene dopo essermelo aggiudicato. La...»
Consulenza legale: «Con il decreto di trasferimento il giudice ordina al debitore, ai sensi dell’ art. 586 c.p.c. , di rilasciare l’immobile venduto. Tale decreto costituisce il titolo esecutivo con cui il delegato alla vendita potrà...»
Consulenza Q202542375 del 19/03/2025
D. T. chiede
«Buongiorno, ho un contratto di locazione commerciale per affittacamere decorrenza 1/1/2018. Nel contratto è previsto l'aumento istat, e lo scorso anno per la prima volta il locatore mi ha chiesto l'aumento per il 2024. La richiesta...»
Consulenza legale: «L’ art. 32 della L. 392/1978 ( Legge equo canone ) stabilisce che il locatore possa richiedere espressamente al conduttore l’ aggiornamento annuale del canone , sulla base della variazione degli indici ISTAT, nella percentuale...»
Consulenza Q202542422 del 19/03/2025
A. B. chiede
«La mia abitazione è una villetta con accesso indipendente e corte esclusiva, facente parte di un complesso condominiale realizzato nel 2005 (circa 20 anni fa). Il complesso è costituito da una serie di villette fronte strada e da...»
Consulenza legale: «Dalla descrizione fatta dei luoghi e dal disegno inviato sembra che il nuovo muro, che il vicino sta costruendo, si trovi a una distanza inferiore ai tre metri dal parapetto del balcone del proprietario che esercita la veduta . In questo...»
Consulenza Q202542418 del 19/03/2025
G. M. chiede
«Docente a tempo indeterminato è nominato membro di commissione di esame presso ente diverso dal ministero dell'istruzione. Per tale attività, l'ente di nomina gli corrisponde un gettone di presenza per la partecipazione ai...»
Consulenza legale: «L’ art. 3, comma 13, della Legge 19 giugno 2019, n. 56 , con riferimento ai membri e al segretario delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici per l'accesso a un pubblico impiego indetti dalle amministrazioni dello Stato,...»
Consulenza Q202542450 del 19/03/2025
P.A. chiede
«Buonasera, Sono un lavoratore dipendente presso un primario istituto di credito italiano da 13 anni, assunto con contratto a tempo indeterminato full time. A seguito di percorsi professionali ed avanzamenti di carriera, ad oggi,...»
Consulenza legale: «L’ articolo 2105 del Codice Civile stabilisce che " il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, né divulgare notizie attinenti all'organizzazione...»
Vai alla pagina
16-7-8-9-10-11-12-13-14874