Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Ripartizione spese condominiali"

consulenze legali in materia di: Ripartizione spese condominiali (Condominio e comunione)
Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione / Ripartizione spese condominiali (Condominio e comunione)
Consulenza Q201822380 del 29/11/2018
VALENTINO R. chiede
«Con verbale di assemblea condominiale si approva il preventivo di un ingegnere per il rifacimento del tetto sul fabbricato, costituito da 2 scale contigue ma con coperture autonome. Successivamente si approva il preventivo di una ditta per fare il...»
Consulenza legale: «È opportuno sottolineare preliminarmente come la richiesta di pagamento avanzata dal professionista sia del tutto lecita, anche se poi successivamente, per le ragioni più varie, non si è deciso di dare attuazione al progetto...»
Consulenza Q201822162 del 20/10/2018
F. D. C. chiede
«DESCRIZIONE IMMOBILE UNITA’ ESTERNE AL VANO SCALE - ASCENSORE P.T. – n. 3 autorimesse + n. 1 negozio UNITA’ INTERNE AL VANO SCALE NON SERVITE DA ASCENSORE – P.S1 – n. 15 cantine + locale condominiale ( ex centrale...»
Consulenza legale: «Prima di dare una risposta alle domande poste, ritengo sia opportuno effettuare una piccola precisazione di premessa. Il condominio è un fenomeno giuridico che si concretizza nel momento in cui in un medesimo edificio, o complesso edile,...»
Consulenza Q201822005 del 17/09/2018
Luigi S. chiede
«Rifacimento delle pareti interne dei cavedi condominiali in condominio con più scale scale (A-B) unico portone e scala(C). Regolamento di condominio contrattuale del 1953 Spese delle scale ripartite per millesimi. Regolamento di...»
Consulenza legale: «L’ art. 1123 del c.c. al suo primo comma dispone che gli oneri condominiali debbano essere sostenuti dai partecipanti al condominio in proporzione al valore della proprietà di ciascuno; tale valore proporzionale viene matematicamente...»
Consulenza Q201821949 del 11/09/2018
Giorgio B. chiede
«Spett. Brocardi, Mi pregio formulare un quesito su una materia condominiale : In sede di accantonamento di un fondo per il rinnovo dell’ascensore nell’immobile ove abita mia figlia a Varese, si sono delineate due tendenze: 1....»
Consulenza legale: «La giurisprudenza in materia di installazione manutenzione e sostituzione degli impianti ascensori in condominio in maniera oramai dominante tende ad effettuare una importante distinzione: a) le spese per la installazione di un impianto...»
Consulenza Q201821846 del 23/08/2018
Marco P. chiede
«È corretto che le spese per i consumi elettrici di scale e ascensore (che hanno un unico contatore e sono quindi indicate come spese elettricità nella tabella ascensore) di un condominio siano inserite in una tabella millesimale in...»
Consulenza legale: «E’ importante, per la risposta al quesito, capire innanzitutto cosa siano le tabelle millesimali e quale sia la loro disciplina. Le tabelle millesimali esprimono, com’è noto, il valore proporzionale delle singole...»
Consulenza Q201821676 del 04/07/2018
Paolo B. chiede
«Buongiorno, i proprietari dei locali commerciali, in questi anni, hanno installato nel cortile condominiale interno, i contatori del gas, i motori dei condizionatori d'aria ed uno utilizza, in modo esclusivo, anche la canna fumaria dell'ex...»
Consulenza legale: «Il 3° comma dell’art. 1118 del c.c. dispone che il partecipante al condominio non può sottrarsi in alcun modo all’obbligo del pagamento dei contributi condominiali. Tale principio conferma la natura di obligatio propter...»
Consulenza Q201821482 del 05/06/2018
STEFANO D. G. chiede
«La societą ALFA esegue le verifiche periodiche biennali degli ascensori ex. art. 13 DPR 162/99 nel condominio BETA a fronte di un incarico scritto e firmato dall'amministratore pro-tempore del condominio BETA. L'amministratore pro-tempore pił...»
Consulenza legale: «Nel condominio, le spese necessarie per la conservazione ed il godimento della cosa comune, come anche quelle relative alla prestazione di servizi di interesse comune, sono a carico dei singoli condomini in misura proporzionale al valore delle...»
Consulenza Q201821409 del 22/05/2018
Giovanni B. chiede
«Quesito su a chi spettano le spese di rifacimento di pavimentazione ed impermeabilizzazione di un parcheggio sulla copertura di un immobile. L'edificio A č costituito da due piani sotto-strada dove ci sono tre proprietari per complessivi...»
Consulenza legale: «Prima di entrare nel cuore del quesito, si ritiene opportuno fare una piccola premessa in merito alla composizione della compagine condominiale del condominio A. Secondo gli insegnamenti di costante giurisprudenza, il condominio č una situazione...»
Consulenza Q201821223 del 24/04/2018
Angelo C. chiede
«Molto apprezzata Redazione Giuridica di Brocardi.it, dopo attenta lettura della V/s seconda consulenza sul quesito Q201821133, credo proprio che siamo prossimi ad una definizione completa della “vessata quaestio”, mentre persiste un...»
Consulenza legale: «Gentile cliente, si cercherà di rispondere per gradi alla sua ulteriore richiesta di consulenza analizzando il quesito paragrafo per paragrafo, in modo che nulla possa sfuggire e Lei possa così raggiungere (almeno ci si augura) la...»
Consulenza Q201820488 del 26/02/2018
Mario D. M. chiede
«Salve, sono proprietario di un villino del tipo costruito a schiera nel comune di Velletri RM. Il villino fa parte di un condominio ( viale dei Volsci 1 Velletri RM) al cui interno sono presenti anche una serie di negozi con accesso diretto all...»
Consulenza legale: «Da una analisi del quesito e della relazione tecnica ad esso allegata, riteniamo che la problematica descritta vada risolta applicando la giurisprudenza che negli anni si è affermata in ambito condominiale in merito ai balconi. Il...»
Vai alla pagina
110-11-12-13-14-15-16-17-1823