Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Amministratore di condominio"

consulenze legali in materia di: Amministratore di condominio (Condominio e comunione)
Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione / Amministratore di condominio (Condominio e comunione)
Consulenza Q202541423 del 25/01/2025
Cliente chiede
«Nuovo amministratore non ha mai comunicato come e dove consultare la documentatazione inoltre nella sua prima assemblea ordinaria nella convocazione di questa non comunica il periodo precedente alla stessa dove,come e quando poter consultare la...»
Consulenza legale: «L’art. 1129 del c.c., al suo secondo comma, prevede l’obbligo per l’ amministratore , contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo dell'incarico, di comunicare ai condomini il luogo ove è...»
Consulenza Q202541226 del 21/01/2025
R. S. chiede
«Buongiorno, nel mio condominio l'amministratore paga a volte l'assicurazione del condominio in ritardo. Ho fatto presente la situazione , ma per motivi a me sconosciuti continuano a rinnovare la fiducia allo stesso amministratore. Con la...»
Consulenza legale: «La lettera che è stata data in visione è completamente errata e si consiglia caldamente di non inviarla a nessuno. Nonostante questo, tale missiva è stata utile a chi scrive per capire meglio le dinamiche del condominio e,...»
Consulenza Q202541190 del 10/01/2025
T.D. chiede
«QUESITO Sono un condomino amministratore in prorogatio delle parti comuni di un Supercondominio composto da quattordici fabbricati. Purtroppo questa situazione che si protrae ormai da mesi pur essendoci state due riunioni in merito alla mia...»
Consulenza legale: «L’ osservazione fatta dal collega amministratore deve considerarsi, al contrario, assolutamente corretta. Si deve tenere ben presente che, con la nomina, si instaura tra l’ amministratore e i condomini un rapporto di mandato , il...»
Consulenza Q202440722 del 11/12/2024
T. D. M. chiede
«QUESITO Mia figlia è proprietaria di un Box in un fabbricato composto da 13 condomini, 9 proprietari di appartamenti e 4 di solo box. Nella riunione assembleare tenutasi in data 13 settembre 2024 che prevedeva l’annullamento della...»
Consulenza legale: «Si condividono pienamente i dubbi manifestati nel quesito. A parere di chi scrive quanto deciso dalla assemblea deve considerarsi radicalmente nullo nella parte in cui si dispone che dall’anno 2025 il ruolo dell’amministratore venga...»
Consulenza Q202440672 del 08/12/2024
Anonimo chiede
«Nella riunione di assemblea del 30 novembre 2023 – alla quale sono rimasto assente – il Sig. X è stato nominato Amministratore di questo Condominio in ragione della minore entità del corrispettivo richiesto rispetto ad...»
Consulenza legale: «Non pare vi siano motivi che portino a sostenere la nullità della delibera di nomina dell’amministratore. È vero che l’art.71 bis disp.att. del c.c. prescrive determinati requisiti affinchè si possa ricoprire la...»
Consulenza Q202440353 del 20/11/2024
G. M. chiede
«Spett Red. Salve, quesito già proposto nella mia area personale: ********* Salve, Spett. Redazione, in attesa della elaborazione della Vs risposta, che attendo con “ansia”, pongo una ulteriore richiesta, completamente distante...»
Consulenza legale: «La norma da lei pensata può essere sicuramente introdotta nel regolamento di condominio a patto che tale modifica venga approvata con le maggioranze di cui al co. 5° dell’ art. 1138 del c.c. e al co. 2° dell' art....»
Consulenza Q202440220 del 19/11/2024
L. B. chiede
«L’amministratore di condominio nominato dall’assemblea (trattasi di una riconferma) riporta sul verbale il compenso da lui chiesto senza esporre dettagliatamente le sue pretese economiche. Il comma 14° dell’art. 1129 del...»
Consulenza legale: «L’art. 1129 comma 14 c.c. stabilisce che l’amministratore all’accettazione della nomina o del suo rinnovo debba “ specificare analiticamente l’importo dovuto a titolo di compenso per l’attività svolta...»
Consulenza Q202439997 del 30/10/2024
T. D. M. chiede
«ESPOSIZIONE PROBLEMA Sono un condomino di un Supercondominio formato da 14 fabbricati con 138 proprietari, nell’assemblea di Supercondominio del 19 giugno 2018 all’ordine del giorno oltre ad altri argomenti erano inseriti i seguenti...»
Consulenza legale: «L’amministratore non può nella maniera più assoluta restituire i versamenti fatti dai condomini su semplice richiesta: anzi, egli in forza di quanto disposto dal 9° comma dell’art. 1129 del c.c., dovrebbe già...»
Consulenza Q202438490 del 26/08/2024
V. M. chiede
«Un condomino ha presentato ricorso ex art. 700 c.p.c. in corso di causa affinché ai sensi del combinato disposto degli artt. 700 e 669-quater c.p.c. si voglia: 1) con decreto inaudita altera parte, circa il lastrico del fabbricato, ordinare...»
Consulenza legale: «Il quesito presenta diversi punti di discussione, non del tutto pacifici in giurisprudenza. Anche dopo la riforma del condominio, che è intervenuta pesantemente nel disciplinare il ruolo dell’amministratore, tale figura rimane una...»
Consulenza Q202438295 del 12/07/2024
D. S. chiede
«Buongiorno. Da gennaio 2018 sono proprietario di un appartamento all’interno di una palazzina (che per semplicità chiameremo d’ora in avanti PALAZZINA ALFA) con dieci appartamenti (incluso il mio), 5 depositi (box) situati al...»
Consulenza legale: «Si risponde alle singole domande poste facendo riferimento alle lettere che le contraddistinguono. A. sulla base di quanto viene riferito vi sono tutti gli estremi per procedere alla revoca dell’ amministratore del condominio della...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-912