Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Ripartizione spese condominiali"

consulenze legali in materia di: Ripartizione spese condominiali (Condominio e comunione)
Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione / Ripartizione spese condominiali (Condominio e comunione)
Consulenza Q202333954 del 25/06/2023
M. P. chiede
«Salve, avrei un quesito riguardo la gestione delle spese condominiali per quanto riguarda il riscaldamento e in particolare la dispersione energetica. Sono appena diventato proprietario di un appartamento sito a Conegliano (TV) facente parte di...»
Consulenza legale: «Il co. 4 dell’art 1118 del c.c. ha stabilito il diritto di ogni condomino a distaccarsi dall’impianto condominiale comune di riscaldamento a condizione, però, che detto distacco non comporti notevoli squilibri di...»
Consulenza Q202333864 del 12/06/2023
R. R. chiede
«rispetto al quesito Q202333544 già risposto avrei questa domanda: Buongiorno, alla luce di quanto già sopra detto, l’amministratrice farà una riunione straordinaria perché cito sue parole: “E'...»
Consulenza legale: «Ricollegandosi anche a quanto è già stato detto nella precedente consulenza, ammesso è non concesso che la signora Y possa vantare una qualche pretesa economica nei confronti di alcuni dei proprietari che hanno firmato le...»
Consulenza Q202333835 del 08/06/2023
R. A. F. chiede
«Buongiorno, avrei bisogno di una consulenza circa la suddivisione delle spese per la manutenzione ordinara e straordinaria di un tetto facente parte di un condominio. Abito in un complesso di otto appartamenti cosituito da due edifici. Un...»
Consulenza legale: «Il complesso di edifici da lei descritto parrebbe costituire in prima battuta un piccolo super condominio composto da due corpi di fabbrica distinti, i quali vanno a comporre entità condominiali separate tra loro. In un contesto di questo...»
Consulenza Q202333836 del 06/06/2023
A. B. chiede
«Buon giorno questo quesito è in riferimento ad altro quesito Q202333189 E' saltato fuori un altro problema sul quale desidero la Vs. opinione . Si tratta del fatto che i due condomini non accettano di partecipare alle spese legali...»
Consulenza legale: «Il fatto che un gruppo di condomini abbia deciso di nominare un loro legale di fiducia distinto da quello del condominio , non li sottrae dall’obbligo di partecipare in proporzione alle loro quote millesimali ex co. 1° art. 1123 del...»
Consulenza Q202333465 del 03/05/2023
A. M. chiede
«Sono stati eseguiti lavori di manutenzione ordinaria alle vetrate che, interrompendo il paramento murario perimetrale del fabbricato in corrispondenza dei ballatoi, delimitano all’esterno la gabbia scale e ne costituiscono anche superficie...»
Consulenza legale: «La giurisprudenza ha precisato che: " le scale… comprendono l’intera relativa "cassa", di cui costituiscono componenti essenziali ed inscindibili le murature che la delimitano, assolvano o meno le stesse, in tutto o in...»
Consulenza Q202333242 del 13/04/2023
A. G. chiede
«buongiorno, vivo in un condominio è ho dei problemi con la gestione dell'amministratore di condominio. più precisamente il nostro amministratore cerca in tutti i modi di proporre delle nuove spese di manutenzione...»
Consulenza legale: «Il diritto civile in tema di Condominio prevede come tutela per le minoranze dissenzienti, i condomini assenti o astenuti, la possibilità di impugnare la delibera dell’assemblea, o alcuni punti di essa, ai sensi dell’art. 1137...»
Consulenza Q202333250 del 06/04/2023
G. M. chiede
«Buon giorno. PREMESSA. Io abito a XXX in un supercondominio costituito di 8 corpi scala, tipo villette a schiera. 3 corpi scala hanno per ciascuno 7 unità. 3 corpi scala hanno per ciascuno 5 unità. 2 corpi scala hanno per...»
Consulenza legale: «Non è possibile predisporre delle tabelle millesimali speciali per l’esecuzione di specifici lavori: questo non è previsto dalla legge. Si tenga inoltre presente che la applicazione delle agevolazioni fiscali citate, non...»
Consulenza Q202332878 del 17/02/2023
G. B. chiede
«In un condominio privo di regolamento, a seguito di infiltrazioni d'acqua in un appartamento dell'ultimo piano di un edificio, si è deliberato di sostituire il tetto spiovente costituito da tegole in laterizio, con pannelli...»
Consulenza legale: «Per rispondere ai due quesiti proposti è necessaria una premessa. Il tetto costituisce una parte comune dell’edificio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. a meno che ci sia un titolo contrario. Il sottotetto invece non fa...»
Consulenza Q202332681 del 17/01/2023
E. C. chiede
«Buongiorno, in data 12/2021 l'assemblea condominiale deliberava un intervento di manutenzione straordinaria per il superbonus 110%. Per costante giurisprudenza le spese per manutenzione straordinaria restano a carico del venditore. In data...»
Consulenza legale: «In pratica ci viene chiesto: "In caso di vendita di unità immobiliare in condominio, chi paga le spese straordinarie per lavori già deliberati dall'assemblea condominiale ma non ancora eseguiti al momento del rogito di...»
Consulenza Q202232576 del 02/01/2023
S. M. chiede
«Buongiorno, recentemente abbiamo unito 2 appartamenti i quali avevano accesso da 2 scale diverse. In seguito all'unione e la relativa modifica catastale, una delle due scale non la utilizziamo più. L'amministratore continua...»
Consulenza legale: «Le scale, come stabilito dall’ art. 1117 del c.c. , sono considerate bene di proprietà comune di tutti i condomini, salvo l’esistenza di un titolo contrario. Infatti, le scale e i relativi pianerottoli sono strutture...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-923