Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Condominio e comunione"

consulenze legali in materia di: Condominio e comunione

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione
Consulenza Q202333544 del 15/05/2023
R. R. chiede
«Buongiorno, il 18 luglio 2018 ho acquistato la mia prima casa. In questa casa al di fuori del bagno ho un'intercapedine dove sono stati predisposti dal costruttore le predisposizioni del climatizzatore. Cosa scritta sul regolamento...»
Consulenza legale: «La delibera del febbraio 2017 e i successivi accordi che ne sono scaturiti non sono opponibili all’attuale proprietario del subalterno 4. Affinché fosse possibile una opponibilità dell’uso esclusivo della intercapedine...»
Consulenza Q202333464 del 11/05/2023
S. C. chiede
«Nel mio condominio di verifica la seguente situazione: A) Amministratore in carica da 10 anni per rinnovo mandato annuale. B) Oggi mandato scaduto ma l’amministratore non intende lasciare l’incarico. C) condomini contrari a...»
Consulenza legale: «I co. 2° e 4° dell’art.1136 del c.c. dispongono che per giungere alla revoca del mandato dell’ amministratore in carica e per la nomina di un suo sostituto sia necessario il consenso della maggioranza dei presenti alla...»
Consulenza Q202333561 del 10/05/2023
A. F. chiede
«Buongiorno - Luglio 2020 assemblea delibera studio di fattibilità lavori superbonus senza previsioni di costi; - luglio 2021 assemblea delibera lavori superbonus - Ottobre 2021 su mandato assemblea amministratore sottoscrive contratto di...»
Consulenza legale: «Sicuramente l’ amministratore di condominio ha compiuto un grave inadempimento dei suoi doveri professionali, in quanto era suo compito quello di rendere edotta l’assemblea della necessità di costituire un fondo speciale ex. n....»
Consulenza Q202333560 del 10/05/2023
S. G. chiede
«Spett. Avvocato, sono nudo proprietario di un appartamento (+ garage) in cui attualmente vivono i miei genitori (usufruttuari) e proprietario di un locale a piano terra di circa 20 metri quadrati. Alla palazzina in esame si può accedere...»
Consulenza legale: «Si conferma il parere che è stato già fornito dai precedenti professionisti. Essendo lei pieno proprietario di una unità immobiliare ricompreso nel condominio (locale piano terra di 20 mq), riveste la qualifica di...»
Consulenza Q202333554 del 09/05/2023
A. B. chiede
«Buongiorno, sono proprietario di un alloggio al secondo piano sito in un condominio. È un alloggio mansardato (sotto tetto) che dispone di n.6 “terrazzini a livello” a cielo aperto (lastrici solari che fungono da tetto per gli...»
Consulenza legale: «Innanzitutto è necessario precisare che i 6 manufatti a cui si fa riferimento nel quesito non sono per nulla dei terrazzini a livello, ma sono al contrario dei piccoli balconi aggettanti in quanto sporgenti dalla facciata dello stabile, e...»
Consulenza Q202333533 del 09/05/2023
G. I. M. chiede
«Spett.le Studio, essendo lo scrivente amministratore di un super condominio, ha rilevato che in dispregio dell'art. 67 disp. att. c.c. ogni amministratore ha fatto nominare, come rappresentante, l'amministratore di altro lotto,...»
Consulenza legale: «Il comma 3° dell’art. 67 disp. att. del c.c. introduce il singolare istituto della assemblea dei rappresentanti per la gestione ordinaria dei servizi supercondominiali, prevista nel momento in cui i partecipanti al super condominio siano...»
Consulenza Q202333566 del 08/05/2023
P. S. chiede
«In un'assemblea del 11-4, in seconda convocazione viene revocato il precedente amministratore, sig. Fero (nome di fantasia) non presente, per giusta causa, con la presenza di 504 millesimi (8 favorevoli e 1 astenuto) e 9 condomini su 18. In...»
Consulenza legale: «Non si concorda con le conclusioni dell’autore del quesito. La giurisprudenza della Corte di Cassazione ha chiarito come sia perfettamente nei poteri della assemblea di condominio la possibilità di sanare una precedente delibera...»
Consulenza Q202333484 del 05/05/2023
A. M. chiede
«Solito condominio di 8 persone. Nei lavori di ristrutturazione dello stabile eseguiti dal 2018 al 2020, un condomino al primo piano ha eliminato la curva del suo balcone rendendola retta con un incremento di superficie al di sotto del mq....»
Consulenza legale: «Assolutamente no. L’ amministratore non ha compiuto nessun grave inadempimento. Si tenga presente, inoltre, che il balcone è una parte dell’edificio che rientra nella proprietà esclusiva del singolo proprietario , su...»
Consulenza Q202333471 del 05/05/2023
G. M. chiede
«Salve Spett. Consulenza, con la presente pongo alla Vs attenzione questa situazione: Premesso che L’art 1130-bis c.c. (disposizione introdotta dalle legge n. 220 del 2012 ed entrata il vigore il 18 giugno 2013) stabilisce che il rendiconto...»
Consulenza legale: «Al di là delle inadempienze che l’ amministratore può aver commesso nella redazione del bilancio condominiale, i condomini riuniti in assemblea possono sempre revocare l’amministratore in carica in qualsiasi momento...»
Consulenza Q202333487 del 05/05/2023
Anonimo chiede
«Nel corso dell'adeguamento elettrico delle parti comuni per ottenere la DIRI, l'impresa elettrica per sua comodità a tolto dal muro l'alimentatore dell'impianto citofonico, perfettamente funzionante in quanto sostituito...»
Consulenza legale: «Purtroppo il fatto di non concordare con le scelte fatte dalla maggioranza non significa che la minoranza sia legittimata a proporre una impugnazione della delibera assembleare . L’art 1137 del c.c. al primo comma dice chiaramente che le...»
Vai alla pagina
113-14-15-16-17-18-19-20-2193