Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto del lavoro"

consulenze legali in materia di: Diritto del lavoro

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto del lavoro
Consulenza Q202127202 del 18/01/2021
Anonimo chiede
«Mi sono arruolato nella Guardia di Finanza nel (omissis). Nel 2005 sono transitato presso la Presidenza Del Consiglio, fino al 2012 in sovrannumero e successivamente assunto nel cd contingente speciale ( in pratica mentre dal 2005 ero soggetto ad...»
Consulenza legale: «Si rimanda innanzitutto, per un corretto inquadramento della fattispecie, alla lettura dell’art. 31 , D. Lgs. 165/2001. Secondo la giurisprudenza, in caso di passaggio di personale da un'amministrazione all'altra, ai dipendenti...»
Consulenza Q202127147 del 11/01/2021
Sergioi S. chiede
«Mia cognata, moglie di mio fratello di professione medico ortopedico e fisiatra è stata infettata da uno del personale, dal Coronavirus. Una volta a casa e del tutto inconsapevole di esserne affetta, ha infettato il marito,medico pediatra...»
Consulenza legale: «Il datore di lavoro risponde della mancata osservanza delle norme a tutela dell' integrità fisica dei prestatori di lavoro. Tale responsabilità deriva, innanzitutto, dall’art. 2087 c.c., secondo il quale “...»
Consulenza Q202027061 del 08/01/2021
Silvio V. chiede
«Buongiorno, come d'accordo inoltro il quesito. Ricerco sentenze in merito al Decreto sicurezza 81/ 2008 in merito hai punti specifici. -Documento di valutazione dei rischi. -Scheda individuale di rischio lavorativo. -Idoneità alla...»
Consulenza legale: «Documento di valutazione dei rischi e scheda individuale rischio lavorativo . In tema di prevenzione degli infortuni, il datore di lavoro , avvalendosi della consulenza del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, ha...»
Consulenza Q202026902 del 03/12/2020
Stefano P. chiede
«Il consulto richiede la visione della documentazione spedita relativa a una procedura disciplinare per verificare se la sanzione sia stata comminata o meno. In caso affermativo si chiede parere sulla possibilità di accoglimento del ricorso...»
Consulenza legale: «La risposta all’opposizione alla contestazione disciplinare trasmessa presenta un certo grado di ambiguità. Infatti, l’irrogazione della sanzione disciplinare non è citata in alcuna parte del documento. Malgrado...»
Consulenza Q202026863 del 26/11/2020
Luigi S. chiede
«Buonasera, ho chiesto e ottenuto dal mio datore di lavoro, un anno fa, di usufruire dei permessi ex legge 104/92, art 33, in quanto mia mamma soffre di una grave disabilità. Preciso che abito a 20 km da lei e ad assisterla per i suoi...»
Consulenza legale: «I permessi ex Legge 104/1992 sono concessi per tutte le finalità legate alla cura ed all’assistenza del familiare disabile. Pertanto, è legittimo usufruire dei permessi ex legge 104 per accompagnare il familiare ad una...»
Consulenza Q202026862 del 26/11/2020
VINCENZO I. chiede
«CCNL settore sanità pubblica - preavviso dimissioni volontarie del 29-10-2020 dirigente medico 1 livello risultato contagiato in servizio al covid-19 il 17-11-2020 - considerato da normativa vigente "infortunio sul lavoro" di...»
Consulenza legale: «Ai sensi del comma 2 dell'art. 2110 c.c., la malattia , l' infortunio , la gravidanza ed il puerperio sospendono l'efficacia dell'atto di recesso , sia che questo provenga dal datore di lavoro ( licenziamento ), sia che...»
Consulenza Q202026720 del 06/11/2020
Anna P. I. chiede
«Buona sera, la sottoscritta ha in essere un rapporto di lavoro a tempo determinato per "sostituzione maternità" con scadenza al 30/11/2020 e comunque alla data di rientro della persona sostituita (che potrebbe avvenire prima o...»
Consulenza legale: «Il contratto a tempo determinato per sostituzione maternità trasmesso prevede una scadenza al 31 dicembre 2020 o comunque al rientro della dipendente sostituita. Si configura pertanto un termine mobile, legato alla data di rientro della...»
Consulenza Q202026684 del 03/11/2020
V. Z. chiede
«Salve io sono un dipendente del Ministero dell'Interno - Dipartimento di P.S., sono stato escluso dai vincitori di un concorso per la promozione (ruolo sovrintendenti) a vice sovrintendente della polizia di stato nel 2009. Con un ricorso al...»
Consulenza legale: «Innanzitutto si deve considerare il principio di irretroattività della legge. Per retroattività della norma giuridica si intende la sua esplicazione di effetti all'indietro nel tempo nei confronti di rapporti e vicende...»
Consulenza Q202026646 del 03/11/2020
Tommaso G. chiede
«si chiede consulenza in merito alla corretta quantificazione dell'indennità del Sindaco di un paese con più di diecimila abitanti . Tale Sindaco svolge attività prevalente di libera professione ed è...»
Consulenza legale: «L’art. 81 (rubricato “Aspettative”) del TUEL (Decreto Legislativo n. 267/2000) prevede che “ I sindaci, i presidenti delle province, i presidenti dei consigli comunali e provinciali, i presidenti dei consigli...»
Consulenza Q202026629 del 02/11/2020
Remo V. chiede
«Uno stabilimento balneare, operativo 9/10 mesi l’anno soprattutto con l’attività di ristorazione, è membro di una associazione sindacale la quale non è firmataria di alcun ccnl. Si specifica che questa impresa non...»
Consulenza legale: «1) Durata massima dell’orario di lavoro. L’art. 3 del D. Lgs. 66/2003, rubricato “ Orario normale di lavoro ”,prevede che “ L'orario normale di lavoro e' fissato in 40 ore settimanali. I contratti...»
Vai alla pagina
115-16-17-18-19-20-21-22-2326