Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto del lavoro"

consulenze legali in materia di: Diritto del lavoro

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto del lavoro
Consulenza Q202437894 del 19/06/2024
P. E. chiede
«Buongiorno Sono una dipendente comunale a tempo pieno e indeterminato. Autorizzata dal mio Comune ho iniziato una collaborazione occasionale con una società cooperativa a ritenuta d'acconto per effettuare supervisioni ad operatori...»
Consulenza legale: «La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e seguenti del D.P.R. 3/1957. L’art. 60 del D.P.R. 3/1957 vieta ai...»
Consulenza Q202437830 del 19/06/2024
Z.S. chiede
«Buonasera, sono risultata vincitrice del concorso di mobilità regionale ed extraregionale per 18 infermieri presso l'Asp di Cosenza (posizione n.2 in graduatoria) di cui 9 riservati al personale in servizio in assegnazione temporanea o...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 30 , comma 1, del d.lgs. 165/2001 (TUPI) che disciplina l’istituto della mobilità volontaria “ le amministrazioni possono ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di dipendenti di...»
Consulenza Q202437809 del 18/06/2024
C. G. C. chiede
«Egregi Signori, ho in atto una causa civile del lavoro previdenziale contro INPS per un provvedimento di disconoscimento periodo lavorativo che ha causato la revoca della pensione. I provvedimenti impugnati hanno, a mio avviso, tanti vizi e...»
Consulenza legale: «Per dare una risposta esauriente sarebbe opportuno conoscere quali sono gli atti ritenuti in violazione del Capo IV della Legge 241/90 e quali sarebbero le motivazioni. In generale, ai procedimenti in materia di previdenza ai sensi...»
Consulenza Q202437808 del 13/06/2024
Anonimo chiede
«buongiorno, vorrei una consulenza per una scadenza che incontrava il giorno festivo. Mi è scaduto il contratto di lavoro a tempo determinato stagionale il 31-12-2023. Dopo questa data avevo tre mesi per esercitare il diritto di precedenza,...»
Consulenza legale: «Per il computo dei termini valgono le regole dettate dalle norme civilistiche (artt. 2963 cc e 155 cpc). In particolare, nel caso in cui il giorno di scadenza sia un giorno festivo, la scadenza del termine è prorogata di diritto al...»
Consulenza Q202437670 del 08/06/2024
R. S. chiede
«buongiorno sono un dipendente di una SRL privata settore sanitario con genitore con 104 chiedevo - dato che mi sono negati sempre pur essendo unico dipendente ad aver diritto ad usufruire dei permessi ex articolo 33 legge 104 - se avessi diritto a...»
Consulenza legale: «Il lavoratore dipendente titolare di Legge 104 non può rifiutare l’organizzazione del lavoro su turni, perché tra i suoi diritti questa facoltà non è enunciata. Potrebbe invece rifiutare un eventuale spostamento...»
Consulenza Q202437722 del 08/06/2024
L. F. chiede
«Vorrei anticipare/prestare circa € 10.000,00 ad una mia lavoratrice domestica, in servizio da 14 anni, per l'acquisto di un'auto. Quale modalità è consigliabile: Posso versare la cifra sul suo c/c come anticipo di...»
Consulenza legale: «Ai sensi del comma 2 dell’art. 41 del CCNL del Lavoro Domestico “ I datori di lavoro anticiperanno, a richiesta del lavoratore e per non più di una volta all’anno, il T.F.R. nella misura massima del 70% di quanto...»
Consulenza Q202437582 del 31/05/2024
R. B. chiede
«Buongiorno in merito alla nuova normativa per invalidità civile e legge 104 chiedo Vs chiarimento: a mio marito in sede di visita c/o commissine medica effettuata nil 17/01/24 è stata riconosciuta l'invalidità civile e...»
Consulenza legale: «Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 77 del 15 aprile 2024, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo 62 del 3 maggio 2024 che introduce norme per la Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di...»
Consulenza Q202437584 del 31/05/2024
E. C. chiede
«Salve, sono uno sviluppatore software dipendente di una spa con sedi in tutto il mondo e il motivo per il quale vi contatto è che vorrei ricevere maggiori delucidazioni in merito all'articolo 2105 del codice civile. Necessito di...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2105 c.c., “ Il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, ne' divulgare notizie attinenti all'organizzazione e ai metodi di...»
Consulenza Q202437529 del 31/05/2024
Giorgio . C. chiede
«Buongiorno, sono operatore della Polizia Locale da quasi venticinque anni e ho prestato servizio a XXX (ultimo ente) fino al 31/03/2024. Sono stato vincitore di concorso in mobilità a tempo indeterminato presso il comune di YYY con...»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda la sussistenza del diritto alla conservazione del posto presso l'ente di originaria appartenenza in capo ad un dipendente che viene trasferito mediante passaggio diretto in base all'art. 30 del d.lgs. 30 marzo 2001,...»
Consulenza Q202437496 del 30/05/2024
B. I. chiede
«Buon giorno sono un dipendente del ministero della giustizia sono un ispettore della Polizia Penitenziaria , in famiglia disgraziatamente abbiamo due persone con L 104 art 33 comma 3 , sto usufruendo del periodo di astenzione dei due anni articolo...»
Consulenza legale: «Ai sensi del comma 5-quinquies dell’art. 42 , D. Lgs. 151/2001, il periodo di congedo non rileva ai fini della maturazione delle ferie, della tredicesima mensilità e del trattamento di fine rapporto. Pertanto, è corretto...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-926