Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto del lavoro"

consulenze legali in materia di: Diritto del lavoro

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto del lavoro
Consulenza Q202024937 del 23/02/2020
LUIGI O. chiede
«Avvocato, una donna lavora come cassiera in un supermercato. No continuamente ma a periodi alternati. L’ultimo periodo non è stato pagato. Come recuperare il dovuto? Pignorare la merce? Altro? Un inquilino (negozio) non paga il...»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello stipendio . Generalmente, il pagamento della retribuzione deve avvenire ogni mese, ma possono essere concordati...»
Consulenza Q202024844 del 06/02/2020
Giovanni D. P. chiede
«Il D.lgs. 562/96 ha armonizzato il Fondo Pensioni Elettrici con il sistema pensionistico (AGO) Il decreto legislativo ha previsto due tetti per il calcolo della pensione per quelli appartenenti al fondo art.3 comma 2 per chi possedeva 18 anni di...»
Consulenza legale: «Per il ricalcolo della pensione è possibile presentare istanza di ricostituzione della pensione in via amministrativa . La domanda di ricalcolo della pensione deve essere presentata all'Inps o direttamente online tramite sito web, o...»
Consulenza Q202024845 del 06/02/2020
LUCIO P. chiede
«Nel 2004 (inconsapevolmente) firmai una rinuncia a benefici di diritti inderogabili dei lavoratori: 2103 e 2112 Questi i fatti L'azienda (A SpA), multinazionale farmaceutica, mi selezionò su base volontaria per essere trasferito ad...»
Consulenza legale: «La soluzione del quesito necessita il chiarimento di alcuni aspetti legati alla normativa in materia di trasferimento di azienda di cui all'art. 2112 c.c. e al regime delle rinunce e transazioni di cui all'art. 2113 c.c. Per...»
Consulenza Q202024733 del 22/01/2020
O. S. chiede
«Buongiorno, da 10 anni lavoro come operaio in un Impresa multinazionale nel settore chimico-farmaceutico. Lavoriamo a turni e ciclo continuo. In altre parole, facciamo 2 giorni mattina 2 giorni pomeriggio e due giorni notte. Circa un mese fa, ho...»
Consulenza legale: «È diritto del lavoratore richiedere, all'azienda presso cui lavora, copia del contratto di lavoro. Più in generale, sussiste il diritto soggettivo del lavoratore di accedere al proprio fascicolo personale e tale diritto...»
Consulenza Q202024704 del 21/01/2020
Giovanni D. V. chiede
«Lo scrivente “ Ispett. Superiore di P.L. dal 24/12/1984 presso il comando del comune ...”, è stato collocato in pensione il 30/05/2019 con la legge 335 ex art. 2 comma 12, dalla commissione medica di verifica di ..., dopo la...»
Consulenza legale: «Al quesito deve essere data risposta affermativa. Il CCNL relativo al personale del comparto funzioni locali prevede infatti sia la corresponsione dell’indennità di turno (art. 23 del vigente CCNL), sia l’indennità...»
Consulenza Q202024663 del 16/01/2020
Giuseppe A. chiede
«Buongiorno, vorrei un chiarimento su una questione riguardante il Tfr verificatasi nell'azienda dove lavoro. Io lavoro presso un'azienda tessile in provincia di (omissis) dove produciamo tessuto per camicia, da metà ottobre fino al...»
Consulenza legale: «La disciplina del trattamento di fine rapporto (TFR) trova il suo principale riferimento normativo nell’ art. 2120 del c.c. , dove viene previsto che in ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato, il lavoratore ha diritto a...»
Consulenza Q201924338 del 26/11/2019
Daniela B. chiede
«Buonasera, ad agosto 2019 ho terminato, per mie dimissioni, la collaborazione con la società Omissis S.r.l. (società di servizi per le concessionarie auto) e mi hanno liquidato anche il patto di non concorrenza. Vorrei sapere se il...»
Consulenza legale: «Il patto di non concorrenza , ai sensi di quanto previsto dall’art. 2125 c.c, è finalizzato alla limitazione dello svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione degli...»
Consulenza Q201924264 del 19/11/2019
Virginia S. chiede
«Salve. Ho firmato un patto di non concorrenza 4 mesi fa. Suddetto patto mi impone di non lavorare nello stesso settore nelle regioni nord Italia. Avrei trovato lavoro in una ditta nella mia provincia di residenza nello stesso settore ma suddetta...»
Consulenza legale: «Ai sensi di quanto previsto dall’art. 2125 del c.c. con il patto di non concorrenza si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto di lavoro. Inoltre,...»
Consulenza Q201924260 del 12/11/2019
Piero V. chiede
«Spettabile Brocardi vi allego una richiesta di consulenza da parte di una mia cliente. Si chiede per favore consulenza legale e predisposizione di una lettera di risposta al datore di lavoro della mia cliente. Si chiede di una risposta urgente...»
Consulenza legale: «Il potere disciplinare del datore di lavoro è disciplinato dal Codice Civile, che nello specifico partendo da quanto previsto dall’art. 2104 in ordine all'obbligo del lavoratore di usare la diligenza richiesta dalla natura...»
Consulenza Q201924029 del 02/10/2019
Anna M. P. chiede
«Buongiorno, assunta a tempo indeterminato nel marzo 2018 da azienda privata del terzo settore, mi viene concesso l'accasermamento nella sede di lavoro designata e una turnazione ad hoc vista la peculiarità dell'impiego stesso....»
Consulenza legale: «La legge delega n. 106 del 6 giugno 2016 definisce il Terzo settore come il complesso degli enti privati costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale che, senza scopo di lucro, promuovono e realizzano...»
Vai alla pagina
118-19-20-21-22-23-24-25-26