Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Ripartizione spese condominiali"

consulenze legali in materia di: Ripartizione spese condominiali (Condominio e comunione)
Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione / Ripartizione spese condominiali (Condominio e comunione)
Consulenza Q20138006 del 13/05/2013
Vincenzo P. chiede
«Ringrazio anticipatamente per la precisa risposta al quesito nr. 7708. Torno a porvi un altro quesito di natura condominiale. Lo stabile dove vivo è composto da tre piani, io occupo il piano terra e altre due famiglie il primo e il secondo...»
Consulenza legale: «Il condominio negli edifici è un tipo di comunione che si verifica quando in un edificio due o più soggetti sono ciascuno proprietario di una unità immobiliare in via esclusiva e sono proprietari insieme delle parti comuni....»
Consulenza Q20137861 del 15/04/2013
Enrico chiede
«Dovendo rifare l'impermeabilizzazione di un lastrico solare ad uso esclusivo; precisando che copre due piani, quindi art. 1126. Si precisa inoltre che il suddetto è stato piastrellato dal proprietario esclusivo dopo parecchi anni e non...»
Consulenza legale: «In relazione alla suddivisione delle spese relative al rifacimento del lastrico solare del condominio di uso o di proprietà esclusiva, l' art. 1126 del c.c. prevede che il contributo pesi per un terzo sull'utente o proprietario...»
Consulenza Q20127060 del 18/11/2012
Nello chiede
«Salve, sono proprietario di un appartamento al piano rialzato di un condominio di quattro piani, con ingressi (auto e pedonale) e garage indipendenti, e pertanto non necessito di utilizzare per alcun motivo i servizi posti all'interno del...»
Consulenza legale: «In tema di condominio di edifici, la regola posta dall' art. 1124 del c.c. relativa alla ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle scale è applicabile per analogia, ricorrendo l'identica ratio , alla...»
Consulenza Q20125631 del 11/05/2012
Carla B. chiede
«Salve, abito in un condominio e nel mio appartamento si sono verificate delle infiltrazioni d’acqua che provengono da un canaletto di scolo dell'acqua piovana posto su un'area comune, che non è mai stato ripulito e conservato...»
Consulenza legale: «La manutenzione ordinaria delle parti comuni dell'edificio è di competenza del condominio e le spese relative vanno suddivise tra i condomini ai sensi dell'art. 1123 c.c. Pertanto, se l'infiltrazione d'acqua...»
Consulenza Q20124972 del 17/02/2012
NEGRINI chiede
«Buongiorno, possiedo un garages in un condominio dove l'ascensore arriva al piano interrato. Sono tenuto a pagare le spese di ripartizione per la manutenzione dell'ascensore? grazie»
Consulenza legale: «Per poter dare una risposta precisa, è necessario fare riferimento al regolamento di condominio e vedere esattamente come sono regolate le spese dei garage e quelle delle parti comuni. Il principio generale, comunque, è che ogni...»
Consulenza Q20114553 del 05/09/2011
Sonia R. chiede
«buon giorno, io volevo un chiarimento in merito al pagamento della manutenzione ordinaria dell'ascensore. Nel nostro fabbricato si paga con la cartella millesimale.Ora da quando abbiamo cambiato gestore dell'ascensore le cose sono...»
Consulenza legale: «L' art. 1124 del c.c. è applicabile per analogia alle spese relative alla manutenzione e ricostruzione dell'ascensore già esistente. Di conseguenza, la spesa relativa alla manutenzione è ripartita tra i vari condomini...»
Consulenza Q20113953 del 26/05/2011
Roberto R. chiede
«vorrei sapere come debbono essere ripartite le spese della piscina condominiale;se in base ai quozienti millesimali od in base all'utilizzo da parte di ciascuno condomino.Ovvero se il dettao dell'art.1123 del c.c. è valido nella...»
Consulenza legale: «Con riferimento non solo alla piscina, ma anche ad altri servizi condominiali suscettibili di utilizzo separato, la giurisprudenza più recente ha affermato che nel condominio il principio di proporzionalità tra spese e uso previsto...»
Consulenza Q20112790 del 17/03/2011
Domenico C. chiede
«E' da diverso tempo che ho un dubbio sulla ripartizione delle spese condominiali, nello specifico sulle spese di manutenzione e mensili dell'ascensore ivi esistente nel condominio dove abito. La domanda è la seguente:-"I...»
Consulenza legale: «La Suprema Corte ha parificato la suddivisione delle spese per l'ascensore condominiale a quella prevista dall' art. 1124 del c.c. per le scale: le spese vanno ripartite per metà in ragione del valore dei singoli piani o porzioni...»
Consulenza Q20112708 del 11/03/2011
Stefano chiede
«Alla luce della sentenza richiamata la manutenzione dei soffitti dei balconi deve essere posta a carico del proprietario del piano superiore e, quindi, del balcone?»
Consulenza legale: «Si risponde affermativamente, aggiungendo, inoltre, che se il soffitto di un balcone provoca degli inconvenienti all’appartamento sottostante (per es: scrostamento dell’intonaco, stillicidio di acqua per deterioramento dello...»
Consulenza Q20112436 del 18/02/2011
Teresa chiede
«Buongiorno, vivo in un condominio di nuova costruzione. Alcuni giorni fa abbiamo subito, da parte di ladri, furti dentro 9 box su 16. In strada non sono ancora state installate le illuminazioni e, rivolgendoci in Comune, abbiamo scoperto che le...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito necessita di conoscere quali impegni si č assunta l'impresa costruttrice nel contratto di appalto o nei contratti di compravendita delle singole unitā immobiliari compravendute.»
Vai alla pagina
115-16-17-18-19-20-21-22-23