-
Consulenza legale Q202231983 (Articolo 169 Codice proc. penale - Notificazioni all'imputato all'estero)
«La risposta al quesito è molto semplice e ci viene data dall’ art. 169 del c.p.p. .
Secondo l’articolo in parola, quando v’è certezza che...»
-
Quesito Q202231986 (Articolo 415 bis Codice proc. penale - Avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari)
«Ho ricevuto il 415 bis con l'elenco dei reati di cui sono imputato e il art. 369 bis c.p. Ho rilasciato dichiarazioni spontanee di testimonianza al PM, successivamente...»
-
Quesito Q202231985 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Vi contatto per avere supporto in una procedura di rimborso per un noleggio auto non effettuato. In data 29/06 ho effettuato, online, con carta di debito, il pagamento di un...»
-
Consulenza legale Q202231924 (Articolo 69 bis Legge fallimentare - Decadenza dall'azione e computo dei termini)
«In relazione alla revocatoria fallimentare, la legge fallimentare distingue gli atti posti in essere dal fallito dettando regimi diversi a seconda che la revoca riguardi gli...»
-
Consulenza legale Q202231917 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La giurisprudenza della Corte di Cassazione in più arresti ha chiarito come l’apertura di varchi o porte nel muro comune (anche se portante) per accedere al...»
-
Quesito Q202231965 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel balcone dell'appartamento di proprietà di mio figlio, a causa dell'ammaloramento di alcune parti della relativa pavimentazione con conseguenti zone di...»
-
Quesito Q202231961 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«Salve,
a seguito dell'emergenza xilella, la Regione Puglia mi ha sanzionato per non aver pulito un terreno;
il paradosso ( all'italiana ) è che questo terreno:...»
-
Consulenza legale Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Quando si applica il regime della separazione dei beni ciascun coniuge conserva il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo (così...»
-
Quesito Q202231958 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un supercondominio composto da nove condominii indipendenti, una strada che collega i vari edifici, un parco che contiene una piscina, un campo da tennis, un campo...»
-
Quesito Q202231957 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno. Un mese fa abbiamo venduto un garage con inquilino dentro. L'acquirente sapeva che era affittata, ma voleva il garage a tutti i costi, dicendo che se la sarebbe...»
-
Quesito Q202231951 (Articolo 300 Codice Civile - Diritti e doveri dell'adottato)
«Come era regolata (limiti, età, diritti e doveri) l’affiliazione e l’adozione del figlio (non in stato di abbandono) del coniuge vedovo negli anni tra il 1969...»
-
Consulenza legale Q202231770 (Articolo 12 Statuto contribuente - Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali)
«Dalla documentazione esaminata e dalla narrativa del quesito si può ricavare che avverso preavviso di revoca delle agevolazioni richieste non siano state fatte note...»
-
Consulenza legale Q202231535 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori)
«Per riscontrare il quesito del cliente, č opportuno affrontare le problematiche sollevate su due versanti:
la legittimitā del trasferimento in denaro in questione;...»
-
Quesito Q202231946 (Articolo 20 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla portabilitā dei dati)
«Buongiorno,
con la presente desideriamo esporre la nostra situazione relativa alla gestione del nostro sistema di gestione aziendale.
La scrivente azienda era gestita da un...»
-
Consulenza legale Q202231632 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitā nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitā)
«In primo luogo, si nota che l’edificio in questione potrebbe anche appartenere alla categoria dei cosiddetti immobili ante ’67, cioè degli edifici che –...»
-
Consulenza legale Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il primo aspetto della vicenda descritta sul quale occorre soffermarsi è quello relativo alla parte in cui si dice:
“L’immobile attualmente è...»
-
Consulenza legale Q202231877 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento a cui si fa riferimento nel quesito e del quale è stata trasmessa copia a questa Redazione per un suo esame diretto non presenta alcun difetto che possa...»
-
Consulenza legale Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è...»
-
Consulenza legale Q202231892 (Articolo 18 Legge fallimentare - Reclamo)
«Da una lettura della documentazione inviata, si apprende che la procedura fallimentare veniva instaurata con istanza della Procura della Repubblica di Palermo presentata in data...»
-
Consulenza legale Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Le questioni che vengono poste con il quesito in esame nascono da una situazione ben più complessa, di cui questa Redazione si è in precedenza occupata.
Ad una...»
-
Consulenza legale Q202231902 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Prima di rispondere al quesito si fa una doverosa premessa ricordando che, secondo quanto disposto dall’art. 16 bis c.1 del TUIR, la detrazione fiscale spetta per le spese...»
-
Consulenza legale Q202231855 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza decorre dalla data della cessazione del rapporto, da intendersi dalla fine del preavviso , se durante quest’ultimo viene prestata...»
-
Consulenza legale Q202231856 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitā per la perdita dell'avviamento)
«L’indennità per la perdita dell’ avviamento commerciale è prevista dall’ art. 34 della l. equo canone con riferimento ai contratti di...»
-
Consulenza legale Q202231807 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitā)
«Con riguardo alla specifica disciplina delle ineleggibilità e incompatibilità negli enti locali, nella fattispecie vengono in rilievo per quanto qui ci occupa gli...»
-
Consulenza legale Q202231834 (Articolo 191 Codice proc. penale - Prove illegittimamente acquisite)
«Esaminati gli atti pervenuti, si osserva quanto segue.
Da punto di vista dei profili di diritto penale questa redazione sconsiglia il deposito di un atto di denuncia -...»
-
Quesito Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Salve, scrivo per avere maggiori informazioni in merito al regime matrimoniale in separazione dei beni.
Ho letto che nel caso di separazione dei due coniugi il patrimonio...»
-
Quesito Q202231911 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Salve, ho una vettura in noleggio lungo termine e ultimamente ho scoperto che diverse multe per mie infrazioni stradali anche degli anni scorsi non mi sono state recapitate a...»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»
-
Quesito Q202231907 (Articolo 41 Codice nautica diporto - Assicurazione obbligatoria)
«Buongiorno,
domenica mi trovavo ormeggiato con la mia barca al porto di Anzio (Roma); si è presentata la guardia di finanza e, dopo un controllo documentale di circa due...»
-
Consulenza legale Q202231830 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Seppur la vicenda del quesito è stata illustrata in maniera molto chiara, è giusto premettere che per poter dare una risposta precisa sarebbe necessario un esame...»