-
Consulenza legale Q202542484 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il presente parere verrà fornito presupponendo che, successivamente all’occupazione d’urgenza effettuata nel 1983, non vi sia mai stato un formale decreto di...»
-
Consulenza legale Q202542570 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Il comma 9 dell’ art. 1129 del c.c. prevede che l’amministratore, se non è stato dispensato dall'assemblea, sia tenuto ad agire per la riscossione...»
-
Consulenza legale Q202542441 (Articolo 224 Codice della Strada - Procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie
della sospensione e della revoca della patente)
«In genere, la sanzione , irrogata dal Prefetto in casi come quelli illustrati nel quesito, distingue due momenti:
il provvedimento cautelare che viene irrogato...»
-
Consulenza legale Q202542538 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Gli obblighi a cui si fa riferimento nel quesito sono chiaramente previsti dall’ art. 1129 del c.c. , al cui secondo comma si legge che " contestualmente...»
-
Consulenza legale Q202542478 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La questione sottoposta al nostro esame concerne la tutela dei diritti delle persone con disabilità e l'accessibilità agli edifici, temi di primaria importanza...»
-
Consulenza legale Q202542369 (Articolo 2482 bis Codice Civile - Riduzione del capitale per perdite)
«Quando una cooperativa realizza delle perdite di bilancio tali da intaccare il capitale sociale, dal momento che non esistono norme specifiche che trattino la riduzione del...»
-
Consulenza legale Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto, dobbiamo premettere che il potere di modificare le tabelle millesimali appartiene solo all'assemblea, la quale, per principio generale, a mente del 1°...»
-
Quesito Q202542369 (Articolo 2482 bis Codice Civile - Riduzione del capitale per perdite)
«Buongiorno
Una cooperativa srl chiude i bilanci 2022 e 2023 in perdita; perdita 2022 E.4.390 - perdita 2023 E. 4.259.
(2022 - cap.soc. 750; ris. leg. 880; ris. straord. 1.976)...»
-
Consulenza legale Q202541970 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
«In termini generali, i debiti di una società a responsabilità limitata gravano esclusivamente sul patrimonio della società stessa, distinto da quello...»
-
Consulenza legale Q202541941 (Articolo 147 Legge fallimentare - Societą con soci a responsabilitą illimitata)
«L’ art. 147, comma 1, della legge fallimentare stabilisce che la sentenza dichiarativa di fallimento di una società appartenente ad uno dei tipi regolati nei...»
-
Consulenza legale Q202541772 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il quesito attiene a una tematica attuale, che è stata oggetto di un recente chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 38133 dello...»
-
Consulenza legale Q202541671 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La procedura di modifica delle tabelle millesimali viene disciplinata dall’ art. 69 disp. att. del c.c. Secondo tale norma, la rettifica o modifica delle tabelle deve...»
-
Consulenza legale Q202541386 (Articolo 268 Codice crisi d'impresa - Liquidazione controllata)
«La disciplina della liquidazione controllata del patrimonio del debitore è oggi contenuta negli artt. 268 e ss. del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza ,...»
-
Consulenza legale Q202541484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«La legge di bilancio per il 2025, L. n. 207/2024, con decorrenza 01/01/2025, ha introdotto le seguenti novità nel panorama pensionistico dei dipendenti pubblici; in...»
-
Consulenza legale Q202541423 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’art. 1129 del c.c., al suo secondo comma, prevede l’obbligo per l’ amministratore , contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo...»
-
Consulenza legale Q202541289 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«1. L’ espropriazione di un bene privato in favore di un ente pubblico si perfeziona per mezzo di un procedimento ben preciso stabilito dal Testo unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202541226 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La lettera che è stata data in visione è completamente errata e si consiglia caldamente di non inviarla a nessuno. Nonostante questo, tale missiva è stata...»
-
Consulenza legale Q202541323 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«La risposta a tutto ciò che si chiede è in linea generale positiva, ma si rende necessario fare alcune precisazioni.
Innanzitutto, prima di procedere...»
-
Consulenza legale Q202541183 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«In linea generale, non si rinviene nel nostro ordinamento una disposizione normativa che impedisca ad un’ associazione di stipulare, con i propri associati, un contratto...»
-
Consulenza legale Q202541296 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«La risposta è negativa.
Vero è, infatti, che l’ affidamento in prova estingue la pena detentiva, ma questo deve essere dichiarato con apposito...»
-
Quesito Q202541289 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«Buon pomeriggio in merito all’art. 934 codice civile si espone il seguente quesito:
il Comune di xxxxx nell’anno 2002-2003 ha realizzato in una vasta area agricola...»
-
Consulenza legale Q202541097 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Bisogna innanzitutto precisare che il diritto tributario e il diritto civile sono due rami del nostro ordinamento che spesso si intersecano l’uno con l’altro, ma non...»
-
Consulenza legale Q202440731 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Per chiarezza di esposizione si procederà ad inquadrare la fattispecie, alla luce della documentazione inviata e delle informazioni contenute nella richiesta di parere e...»
-
Consulenza legale Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«È importante innanzitutto precisare come le spese inerenti la manutenzione ordinaria o straordinaria delle scale o dell’ascensore devono essere ripartiti tra...»
-
Consulenza legale Q202440767 (Articolo 1 T.U.L.P.S. - )
«L’art. 1, comma 2, del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza prevede che l’autorità di pubblica sicurezza, per mezzo dei suoi ufficiali, ed a...»
-
Consulenza legale Q202440773 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«Entrambe le soluzioni prospettate nel quesito possono essere perseguite e qui di seguito se ne illustreranno le modalità ed i relativi effetti.
La demolizione del...»
-
Consulenza legale Q202440756 (Articolo 6 quater Codice amm.ne digitale - Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi, elenchi o registri professionali o nel registro delle imprese)
«Iniziando dalla prima domanda posta ossia se sia corretto quanto affermato dal Comune in merito alla validità dell’invio postale della sanzione, si noti che, come...»
-
Consulenza legale Q202440722 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Si condividono pienamente i dubbi manifestati nel quesito. A parere di chi scrive quanto deciso dalla assemblea deve considerarsi radicalmente nullo nella parte in cui si...»
-
Consulenza legale Q202440672 (Articolo 71 Disp. att. cod. civile - )
«Non pare vi siano motivi che portino a sostenere la nullità della delibera di nomina dell’amministratore. È vero che l’art.71 bis disp.att. del c.c....»
-
Consulenza legale Q202440371 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata.
Innanzitutto, è d’obbligo...»