-
Consulenza legale Q202026480 (Articolo 705 Codice proc. civile - Divieto di proporre giudizio petitorio)
«In materia di procedimento possessorio l’art. 703 c.p.c., nel testo introdotto con D.L. n. 35/2005, conv. in L. n. 80/2005, stabilisce che ciascuna parte, entro il...»
-
Quesito Q202026536 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Spett.le Brocardi.it,
Maurizio S.
Sono con la presente a chiedere un parere in tema di competenza del giudice dell’esecuzione o del giudice di merito...»
-
Quesito Q202026522 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Da convenuto in giudizio civile devo rendicontare in merito alla attività di gestore dei beni della mia defunta genitrice.
Nell’atto di citazione il coerede...»
-
Consulenza legale Q202026492 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«Come è noto l’art. 1129 del c.c. rende obbligatoria la nomina di un amministratore per condomini composti da un numero di proprietari superiori ad otto. Per i...»
-
Consulenza legale Q202026448 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il D.P.R. n. 753 dell’11 luglio 1980 in effetti detta la disciplina in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri...»
-
Consulenza legale Q202026427 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«L’art. 493 del c.c. stabilisce che l' erede decade dal beneficio d'inventario se aliena o sottopone a pegno o ipoteca beni ereditari, o transige...»
-
Consulenza legale Q202026429 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«La facoltà per le Commissioni Tributarie di disporre lo svolgimento della consulenza tecnica d’ufficio è prevista dall’art. 7, D. Lgs. n. 546/1992, per...»
-
Consulenza legale Q202026441 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«L'obbligo degli alimenti legali trova la sua specifica disciplina nel titolo XIII del libro I del codice civile (artt. 433 e ss. c.c.), al termine della disciplina del...»
-
Consulenza legale Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«In risposta al quesito si chiarisce che la differenza tra intervento autonomo e intervento adesivo dipendente consiste nella posizione giuridica fatta valere dal terzo.
Nel...»
-
Quesito Q202026476 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Buongiorno.
A causa di una vicenda di natura penale che mi vede coinvolto solo come testimone, sono stato sottoposto a ritiro cautelare del porto d'armi nonché delle...»
-
Quesito Q202026459 (Articolo 353 Codice Penale - Turbata libertą degli incanti)
«Buon giorno. Si configura il reato di turbativa d'asta la consulenza relativa al prezzo da offrire per aggiudicarsi un bene immobiliare in un esecuzione immobiliare o...»
-
Consulenza legale Q202026410 (Articolo 13 Codice privacy - Informativa)
«Ai sensi dell’art. 4 del GDPR Privacy per:
“ dato personale ” si intende “ qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o...»
-
Consulenza legale Q202026101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo del posto auto è da sempre una annosa questione che spesso anima gli animi dei condomini: cerchiamo dunque di fare un po’ di...»
-
Consulenza legale Q202026332 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«I problemi che il caso in esame pone non attengono tanto alla possibilità o meno di far valere in giudizio la scrittura privata , quanto piuttosto alla validità...»
-
Quesito Q202026417 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«Premesso che pensavo di esperire intervento di terzo, senza bisogno di proporre istanza di visibilità in quanto cmq ero risalita al num. di R.G., alle generalità...»
-
Consulenza legale Q202026395 (Articolo 392 Codice proc. penale - Casi)
«Per rispondere al quesito, va innanzi tutto detto che l’ incidente probatorio , di cui all’art. 392 del codice di procedura penale, è un istituto pensato...»
-
Consulenza legale Q202026359 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«L’art. 9 della L. n. 392 del 27.07.1978 pone a carico del conduttore solo determinate spese e in linea generale tutto ciò che riguarda la manutenzione ordinaria...»
-
Consulenza legale Q202026370 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
I files audio delle intercettazioni sono assolutamente compresi all’interno del fascicolo del Pubblico Ministero.
Gli stessi,...»
-
Consulenza legale Q202026279 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«L'art 1576 del c.c. pone a carico del proprietario l'obbligo di eseguire tutte le riparazioni necessarie a mantenere l'immobile in buono stato locativo, con...»
-
Consulenza legale Q202026327 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«La prima norma da prendere in esame è l’ art. 76 del c.c. , secondo cui, nella linea collaterale, per computare i gradi, si deve salire da uno dei parenti fino allo...»
-
Quesito Q202026351 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Quesito sul comportamento di un Legale che non ha rispettato i termini di consegna di un parere.
Ho conosciuto da qualche giorno il vostro sito con la sua ricchezza...»
-
Consulenza legale Q202026202 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«Per rispondere al presente quesito è necessario, innanzitutto, fare riferimento al testo dell’art. 1068 del c.c., il quale disciplina il trasferimento della...»
-
Consulenza legale Q202026089 (Articolo 609 Codice proc. civile - Provvedimenti circa i mobili estranei all'esecuzione)
«La fattispecie che viene qui descritta trova espressa disciplina nel codice di procedura civile, ed in particolare agli artt. 605 e ss. c.p.c., dettati appunto in materia di...»
-
Consulenza legale Q202026275 (Articolo 374 bis Codice Penale - False dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all'autoritą giudiziaria o alla Corte penale internazionale)
«La risposta al quesito è negativa.
L’art. 374 bis c.p. punisce solo la condotta specificatamente indicata nel dato normativo e, soprattutto, si applica ai soli...»
-
Consulenza legale Q202026182 (Articolo 56 Codice proc. tributario - Questioni ed eccezioni non riproposte)
«In considerazione del fatto che è già stato proposto appello avverso la sentenza di primo grado che ha dichiarato l’inammissibilità del ricorso, non...»
-
Consulenza legale Q202026267 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«L’art. 908 del c.c. disciplina specificatamente lo scarico delle acque piovane tra due fondi confinanti. Il primo comma, pacificamente applicabile al caso descritto, ci...»
-
Consulenza legale Q202026245 (Articolo 153 Decreto "Rilancio" - Sospensione delle verifiche ex art. 48-bis D.P.R. n. 602 del 1973)
«La risposta ad entrambe le domande è affermativa, pur con qualche opportuna precisazione.
In merito al primo profilo, si rileva che l’art. 153, D.L. n....»
-
Quesito Q202026285 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
«Buonasera, ho una richiesta di informazioni relative alla mancata voltura delle utenze di una casa data in locazione a febbraio ad un soggetto con minore. Questo soggetto oltre...»
-
Quesito Q202026264 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Buongiorno,
Vorrei esporre la domanda seguente :
1.Situazione :mia moglie, italiana, residente in Toscana, pensionata inps, possedie in piena proprieta una casa in Calabria...»
-
Consulenza legale Q202026187 (Articolo 557 Codice proc. civile - Deposito dell'atto di pignoramento)
«L’art. 555 c.p.c. stabilisce testualmente che: “ il pignoramento immobiliare si esegue mediante notificazione al debitore e successiva trascrizione di un...»