-
Consulenza legale Q202129678 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«La scrittura privata a cui si fa riferimento in realtà non necessita di apposizione di un termine .
Analizzando il suo contenuto, infatti, ci si può rendere...»
-
Consulenza legale Q202129596 (Articolo 12 T.U.I.R. - Detrazioni per carichi di famiglia)
«Ai sensi dell’ art. 12 TUIR il contribuente ha diritto alla detrazione per familiari a carico per un importo pari ad euro 750 euro, da ripartire pro quota tra coloro...»
-
Consulenza legale Q202129618 (Articolo 374 Codice Civile - Autorizzazione del giudice tutelare)
«Purtroppo, la richiesta di rimborso delle spese sostenute da più di dieci anni risulta preclusa (a prescindere da ogni valutazione sul merito) dall’intervenuta...»
-
Quesito Q202129686 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«1-. Conferisco ad uno Studio di Commercialisti costituito come Società a Responsabilità Limitata l'incarico con contratto scritto di elaborare uno Studio di...»
-
Consulenza legale Q202129639 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Ciò che sostiene il notaio è corretto e si cercherà adesso di illustrarne le motivazioni.
Nel quesito viene detto che la zia defunta al momento della...»
-
Consulenza legale Q202129614 (Articolo 41 T.U. bancario - Procedimento esecutivo)
«Il quesito che si pone richiede di affrontare il tema della prescrizione dei contratti di mutuo e, conseguentemente, della esatta individuazione di quelli che sono i termini...»
-
Consulenza legale Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«La Sig.ra Caterina riceve dal nostro ordinamento tutela differenziata a seconda che si parli dei suoi beni immobili o dei suoi beni mobili.
Difatti la stessa, essendone...»
-
Consulenza legale Q202129580 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR, introdotto dall’art. 4 del DL n. 201 del 2011, ha reso permanente la detrazione di imposta di cui all’art. 1, comma 1, della legge n....»
-
Quesito Q202129636 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere:
L’imputato con citazione diretta a giudizio per reati penali - tributari, non ha depositato la lista dei...»
-
Consulenza legale Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in...»
-
Consulenza legale Q202129495 (Articolo 107 Legge fallimentare - Modalitą delle vendite)
«L’art. 107 della legge fallimentare disciplina le modalità di svolgimento delle vendite fallimentari.
Al primo comma è previsto genericamente che le vendite...»
-
Consulenza legale Q202129472 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo focalizzare la nostra attenzione sull’ art. 9 del contratto sottoscritto con l’università.
Alla...»
-
Consulenza legale Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Prima di affrontare il tema della legittimità o meno nel caso di specie dell’esercizio di un’ azione di nullità del trust, occorre inquadrare bene la...»
-
Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di usufrutto in capo a più soggetti soltanto in ambito...»
-
Consulenza legale Q202129444 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Ai sensi dell’ art. 2385 del c.c. , l' amministratore può rinunciare alla carica in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al consiglio di...»
-
Consulenza legale Q202129430 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«L’ammissibilità di un patto di tale tipo può trovare fondamento sia nello stesso dettato legislativo che nella giurisprudenza di legittimità.
Sotto...»
-
Quesito Q202129437 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Riguardo all'art 1669 c.c. si chiede che vengano inviati i riferimenti delle sentenze da cui deriva la seguente massima:
"Comunque sia, di ciò spetta al...»
-
Consulenza legale Q202129403 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Prima di entrare nel merito del quesito è giusto precisare che giurisprudenza assolutamente costante ritiene che la normativa del condominio negli edifici trova...»
-
Quesito Q202129420 (Articolo 52 Disp. risc. imp. reddito - Procedimento di vendita)
«Gent.mo staff Brocardi,
Vi ringrazio per il tempo che dedicherete per la consulenza al quesito che di seguito espongo, cercando di essere il più chiaro e dettagliato...»
-
Consulenza legale Q202129309 (Articolo 1751 Codice Civile - Indennitą in caso di cessazione del rapporto)
«Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 1751 c.c. (da ultimo modificato dai D. Lgs. n. 303/1991 e n. 65/1999 che hanno recepito la direttiva 86/653/CE), l’agente ha...»
-
Consulenza legale Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo prima di tutto ai quesiti di ordine penale.
Il primo quesito attiene alla possibilità che, nel corso della mediazione, il mediatore in persona commetta il...»
-
Consulenza legale Q202129287 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Dal punto di vista del diritto civile, la norma cui fare riferimento è costituita dall’art. 428 c.c., che riguarda la cosiddetta “incapacità...»
-
Consulenza legale Q202129302 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La questione può essere affrontata sia sotto l’aspetto civile che quello penale.
Sotto il profilo civile, si osserva quanto segue.
Il proprietario del parco...»
-
Consulenza legale Q202129296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Stando a ciò che viene detto nel quesito, non dovrebbero sussistere motivi per preoccuparsi di poter subire un’ azione di riduzione dal parte del figlio, unico...»
-
Consulenza legale Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Per rispondere al quesito che si pone è indispensabile cercare di chiarire bene come funziona e qual è l’esatta natura giuridica dell’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202129258 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
«Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...»
-
Consulenza legale Q202129275 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Gli errori che attengono alla convocazione dei condomini alla riunione condominiale possono essere messi a fondamento di una eventuale impugnazione della delibera...»
-
Consulenza legale Q202129237 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«I riferimenti normativi contenuti nel quesito sono tutti corretti, soltanto che occorre chiarire bene come le norme citate vanno interpretate e applicate.
La prima norma a cui...»
-
Quesito Q202129238 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Buongiorno.
In data 19 dicembre 2018, tramite raccomandata a mano, il consigliere delegato di una società venditrice di immobili, quale possessore al 100% delle quote...»
-
Consulenza legale Q202129187 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«L’ associazione in partecipazione , la cui nozione è contenuta nell’ art. 2549 del c.c. , è un contratto in cui un soggetto, detto associato , offre...»