-
Consulenza legale Q202231374 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Il balcone è sicuramente uno dei manufatti più complessi e controversi del edificio condominiale, in quanto ogni sua parte soggiace ad un regime giuridico...»
-
Quesito Q202231396 (Articolo 13 GDPR - Regolamento UE Privacy - Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l'interessato)
«La mia abitazione ha fronte sulla pubblica via ed ingresso sul lato opposto.
Vi si accede dalla strada pubblica attraversando l'area di esclusiva mia proprietà che...»
-
Consulenza legale Q202231331 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Con riferimento al primo dei quesiti formulati, va detto che il prelievo di denaro dal conto corrente di un coniuge, nel quale confluisca esclusivamente la retribuzione di...»
-
Consulenza legale Q202231348 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Prima di rispondere al quesito, è giusto premettere che chi scrive è un legale e non un geometra: pertanto in questa sede è possibile individuare solo le...»
-
Quesito Q202231382 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«MURO DI CINTA (E SERVITU' DI VEDUTA)
Ho acquistato due anni fa un fabbricato con annesso terreno. Il fabbricato è attualmente oggetto di ristrutturazione edilizia...»
-
Consulenza legale Q202231356 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L’art. 1126 del c.c. dispone che quando l’uso del lastrico non è comune a tutti i condomini coloro che ne hanno l’uso esclusivo sono tenuti a...»
-
Consulenza legale Q202231210 (Articolo 85 GDPR - Regolamento UE Privacy - Trattamento e libertą d'espressione e di informazione)
«Con riguardo al quesito posto si evidenzia come il fotogramma allegato si riferisce ad una manifestazione pubblica alla quale Lei ha partecipato.
Non si richiede il consenso...»
-
Consulenza legale Q202231299 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Come correttamente indicato nel quesito, il proprietario potrebbe essere ritenuto responsabile nel caso in cui il bene compravenduto non risulti idoneo all'uso che se ne...»
-
Quesito Q202231356 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Sono proprietario esclusivo di un lastrico solare, coprente interamente un edificio in condominio di tre piani, grosso modo di forma cubica. Su circa 1/4 della superficie del...»
-
Consulenza legale Q202231252 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«In realtà, quelli che nel quesito vengono definiti come “prerequisiti” per la nomina a CTU non lo sono affatto. Come ha chiarito la Cassazione, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202231287 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il regolamento di condominio dato in visione è molto articolato in merito alla suddivisione delle spese condominiali, ma, stranamente, nulla dice in merito alla...»
-
Consulenza legale Q202231211 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Secondo l’art. 2751 bis , n. 1, c.c., un privilegio generale assiste la retribuzione , le indennità dovute a causa della cessazione del rapporto, il...»
-
Consulenza legale Q202231254 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Per rispondere al quesito è necessario analizzare ogni singola disposizione dell’art. 1748 c.c. e stabilire se le stesse, prese singolarmente, siano o meno...»
-
Quesito Q202231293 (Articolo 9 Ricorsi amministrativi - Termine - Presentazione)
«Dovendo proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato avverso un atto di Consiglio Comunale, vorrei non servirmi della usuale procedura di inoltro del ricorso al Comune, il...»
-
Consulenza legale Q202231101 (Articolo 39 T.U.L.P.S. - )
«In primo luogo, è opportuno chiarire che l’art. 39 T.U.L.P.S. prevede due diversi procedimenti:
l’emissione del divieto di detenzione armi da parte...»
-
Consulenza legale Q202231242 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Il box auto, di cui la basculante ne è un ovvio elemento accessorio, deve considerarsi al pari dei singoli appartamenti, come porzione dell’ edificio condominiale...»
-
Consulenza legale Q202231232 (Articolo 34 T.U.R. - Divisioni)
«La soluzione che si propone è del tutto corretta e si pone, peraltro, in linea con il parere reso dall’Agenzia delle entrate in risposta a interpello n. 534 del 6...»
-
Consulenza legale Q202231231 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«L’ art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli...»
-
Consulenza legale Q202231217 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Per rispondere al quesito occorre analizzare gli eventi per come si sono succeduti nel tempo:
1. anno 2007 condanna del padre di colui che pone il quesito (che per...»
-
Consulenza legale Q202231193 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
«Ai sensi dell’ art. 2104 del c.c. , “il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse...»
-
Quesito Q202231254 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Sono amministratore di una società di agenzia operante nel settore dei beni industriali con un contratto di agenzia in esclusiva su alcune mercati che risale al 2007. La...»
-
Consulenza legale Q202231202 (Articolo 2505 bis Codice Civile - Incorporazione di societą possedute al novanta per cento)
«L' art. 2505 bis del c.c. consente di ricorrere alla procedura semplificata di liquidazione in caso di fusione per incorporazione di una o più società in...»
-
Quesito Q202231232 (Articolo 34 T.U.R. - Divisioni)
«Buongiorno,
riprendo la vostra consulenza Q202230922.
Alla luce delle vostre spiegazioni, non avanzeremo un diritto di prelazione, ma cercheremo di addivenire ad una divisione...»
-
Quesito Q202231193 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
«Dopo un rapporto di fornitura di circa 20 anni, per 3 anni esclusiva con una società per azioni filiale italiana di una multinazionale, che, ove non era regolamentata da...»
-
Quesito Q202231177 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«OGGETTO: installazione di pannelli fotovoltaici adesi esternamente a balaustra balcone in appartamento di proprietà.
Buongiorno,
vorrei installare un piccolo impianto...»
-
Consulenza legale Q202231160 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il regolamento di condominio non sembra escludere in maniera chiara la natura condominiale della parte di tetto su cui si vuole installare i pannelli fotovoltaici: tale...»
-
Consulenza legale Q202231092 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«Dalla lettura del quesito, si evince che la questione di interesse, più che la compatibilità della nuova destinazione con le previsioni pianificatorie di zona...»
-
Consulenza legale Q202231112 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«La situazione in cui ci si trova è presa in considerazione e tutelata dal codice civile sotto diversi profili.
Innanzitutto occorre precisare che per alienare la propria...»
-
Consulenza legale Q202231085 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
«I permessi studio possono essere utilizzati esclusivamente per la frequenza dei corsi e per sostenere gli esami; ciò comporta che le ore di permesso retribuite previste...»
-
Quesito Q202231117 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Nel Maggio 2017 all' esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale di mia figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito all'assegnazione...»