Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto del lavoro"

consulenze legali in materia di: Diritto del lavoro

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto del lavoro
Consulenza Q201924019 del 27/09/2019
Giuseppe T. chiede
«Buongiorno, Sono l’unico dirigente in forza presso un’azienda meccanica, appartenente ed un gruppo industriale di notevoli dimensioni. Ho sempre ricevuto, da quando sono stato assunto oltre 10 anni fa, un premio in denaro, di importo...»
Consulenza legale: «A parere dello scrivente, la questione particolare andrebbe affrontata con riguardo più particolare al tema della irriducibilità della retribuzione, più che con riferimento agli usi aziendali, la cui disciplina è posta...»
Consulenza Q201923994 del 24/09/2019
Emiliano V. chiede
«Alla procura e al contratto di opera professionale degli avvocati presenti in giudizio a patrocinio della p.a. o dell ente capitale pubblico in forma societaria (es. agenzia delle entrate) può essere attribuita la sanzione della...»
Consulenza legale: «Il D.lgs. 75/2015 ha apportato modifiche all’art. 7 del D.Lgs. 165/2001 che si applicano a decorrere dall’1 Gennaio 2018. Il nuovo comma 5 bis dell’articolo 7 del D.lgs. 165/2001 stabilisce che è fatto divieto alle...»
Consulenza Q201923778 del 09/08/2019
Virginia S. chiede
«Salve. Il mio datore di lavoro mi ha fatto firmare il patto di non concorrenza, spiegandomi a grosso modo il contenuto del documento, non leggendolo tutto e saltando e alcune parti per me importanti. Sulla fiducia, dato che lavoro in azienda da 15...»
Consulenza legale: «Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto (Il patto di non concorrenza ) - che può essere concluso al momento...»
Consulenza Q201923361 del 31/05/2019
G. S. M. A. chiede
«Un dipendente assunto il 01/08/2016, in ente privo di dirigenza, ex art. 110, comma 2, del D.Lgs. 267/2000, è stato colpito a far data dal 23/10/2018 da una misura cautelare (interdizione temporanea dai pubblici uffici) pari a 12 mesi...»
Consulenza legale: «Ai sensi di quanto previsto dall’art. 110 comma 2 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “ Testo unico degli enti locali ”: Il regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, negli enti in cui è...»
Consulenza Q201923292 del 22/05/2019
Francesco P. chiede
«Sto per ricevere una sanzione disciplinare di 5 giorni di sospensione dal servizio senza retribuzione. Andrò in pensione il 31 ottobre prossimo e pertanto l'effetto di questa sanzione si ripercuoterà anche sul la buonuscita o TFS...»
Consulenza legale: «Preliminarmente è d’uopo mettere in evidenza la sostanziale differenza tra la sospensione cautelare del rapporto di lavoro dalla sospensione disciplinare. La prima è una misura volta a sospendere il servizio lavorativo...»
Consulenza Q201923312 del 21/05/2019
Attilio B. chiede
«Salve,volevo chiedere :il mio datore di lavoro mi paga il patto di non concorrenza in busta paga (50 euro) ogni fine mese però io non ho firmato nessun contratto specifico sul patto di non concorrenza ,per cui chiedo: se cambio azienda nel...»
Consulenza legale: «Il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla cessazione del contratto (Il patto di non concorrenza ) è regolamentato dall’art. 2125 del Codice...»
Consulenza Q201923209 del 30/04/2019
Cristiano B. chiede
«Buongiorno, ricevo oggi la seguente comunicazione dalla azienda per cui lavoro: "Oggetto: non disclosure Agreement - NDA Durante lo svolgimento dell'attività lavorativa il lavoratore è tenuto ad attenersi alla...»
Consulenza legale: «Così come correttamente evidenziato nell’incipit della comunicazione, l’obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro ha come fonte principale la norma contenuta nell’art. 2105 c.c. che così recita: “...»
Consulenza Q201923130 del 12/04/2019
Mario B. chiede
«Sono un dipendente della pubblica amministrazione precisamente forze di polizia. La consulenza attiene al fatto che la mia amministrazione ha aperto una casella pec nel 2017 ad inizio 2018 ho chiamato il gestore personalmente e ho chiesto di...»
Consulenza legale: «L’art. 48 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale), nell’equiparare alla notifica per mezzo della posta la trasmissione dei documenti informatici effettuata ai sensi del D.P.R. 68/2005 (che ha...»
Consulenza Q201922766 del 25/02/2019
Pietro G. chiede
«sono un dipendente comunale in pensione, con qualifica di comandante P.L. Cat. D/6, titolare di Posizione organizzativa con retribuzione di posizione di €. 16.000,00 in quanto assegnato ad una gestione associata ex art, 30 Dlgs 267/2000. Dal...»
Consulenza legale: «Preliminarmente è bene osservare che la disciplina delle elezioni negli enti locali prevede tre diverse cause limitative del diritto e/o dell’esercizio del diritto di elettorato passivo: la incandidabilità di cui...»
Consulenza Q201822434 del 20/12/2018
Vito G. chiede
«Buongiorno, Vi scrivo in merito ad un consulenza che vi avevo chiesto di verificare Q201821623 di Vito G. Al momento siamo in fase di discussione con l'azienda per poter riformulare il patto di non concorrenza. Mi è stata proposta...»
Consulenza legale: «Per poter operare la più completa e corretta valutazione del patto di non concorrenza necessario avere evidenza di tutte le clausole con le relative modifiche proposte. Risulta necessario ricostruire nella sua globalità il patto e...»
Vai alla pagina
118-19-20-21-22-23-24-25-26