Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Successioni, testamento e donazioni"

consulenze legali in materia di: Successioni, testamento e donazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni
Consulenza Q202437497 del 26/05/2024
M. S. chiede
«Buonasera. Chiedo cortesemente un parere legale relativo la possibilità di estromettere uno dei miei figli dal mio asse ereditario garantendo allo stesso una rendita a vita. La richiesta nasce da una situazione problematica e diagnostica a...»
Consulenza legale: «Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare. Sicuramente è possibile realizzare la prima delle operazioni prospettate,...»
Consulenza Q202437510 del 23/05/2024
Anonimo .. chiede
«Spett.le Brocardi.it Oggetto: successione ereditaria. Il figlio, unico erede del padre defunto, ha rinunciato all’eredità presso la Cancelleria del Tribunale. Successivamente ha ricevuto una notifica di una raccomandata A.R. e...»
Consulenza legale: «Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c. Presupposto indispensabile per tentare di inquadrare la questione della...»
Consulenza Q202437426 del 23/05/2024
A. F. chiede
«Mio fratello Tizio è morto il 14/8/13, sua moglie ha presentato un testamento,dove era chiamata erede universale. Con sentenza della Corte d'Appello, passata in giudicato, sei mesi fa, il testamento è stato giudicato...»
Consulenza legale: «La sentenza della Corte d’Appello, nel confermare quella del Tribunale di primo grado, non lascia alcun dubbio sulla falsità del testamento del de cuius , mentre nulla statuisce sulla riconducibilità di quella scheda...»
Consulenza Q202437484 del 21/05/2024
P. B. chiede
«Buonasera, la mia domanda è in riferimento ad una presumibile donazione indiretta a danno di un erede. I miei genitroi avevano una s.n.c. al 50% con un capannone di proprietà che nel 2018 hanno venduto per 131.000. Di questi...»
Consulenza legale: «Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti contitolari per quote eguali, al momento della morte di uno di essi si deve...»
Consulenza Q202437480 del 21/05/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno vi scrivo di seguito la mia domanda. Ad inizio aprile è venuto a mancare il fratello (celibe e senza figli) di mia mamma in RSA seguito da tutore legale nonché da mio pronipote (figlio di mio cugino). Mia mamma è...»
Consulenza legale: «La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle successioni e donazioni in tema di presentazione della dichiarazione di...»
Consulenza Q202437402 del 16/05/2024
Anonimo .. chiede
«Spett.le Brocardi.it Oggetto: Accettazione presunta dell'eredità. La nonna defunta (A), con testamento dona: -1) l’immobile alla nipote (B) comprensivo di arredi e mobili necessari per la vita, senza specifico inventario...»
Consulenza legale: «La lettura del testamento e delle espressioni usate dalla testatrice avrebbe sicuramente consentito di poter esprimere un giudizio più aderente alla presumibile volontà della de cuius. Attenendoci semplicemente a quanto...»
Consulenza Q202437362 del 14/05/2024
F. M. chiede
«Non avendo accettato l'eredità l'unico erede (unico figlio di madre vedova) dopo il termine fissato dal giudice ex art. 481 c.c., può poi successivamente accettarla, non essendo presenti altri che lo abbiano fatto ed entro i...»
Consulenza legale: «La risposta è negativa, per le ragioni che qui di seguito si vanno ad esporre. In tema di successione a causa di morte, il termine fissato dal giudice, ai sensi dell’art. 481 c.c., entro cui il chiamato deve dichiarare la propria...»
Consulenza Q202437299 del 09/05/2024
G. B. chiede
«Siamo tre fratelli, io sono Tizio e poi ci sono due sorelle. Siamo in possesso di n. 34 buoni postali fruttiferi ereditati dai nostri genitori, entrambi deceduti (il papà nel 2005 e la mamma nel 2013). Tutti i buoni sono cointestati ad un...»
Consulenza legale: «Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste. La questione che va prioritariamente esaminata è quella relativa al corretto inquadramento giuridico della scrittura...»
Consulenza Q202437248 del 08/05/2024
Cliente chiede
«PREMESSA: Sono figlia biologica riconosciuta tardivamente dal padre biologico presso l’anagrafe. Lui ha sempre sostenuto di non sapere niente della mia esistenza. Cionostante, ancora prima di verificare mediante DNA, se lui fosse o no mio...»
Consulenza legale: «La vicenda descritta nel quesito coinvolge diversi istituti giuridici disciplinati dal legislatore in materia di successioni e donazioni. Innanzitutto occorre cercare di inquadrare giuridicamente la disposizione testamentaria per effetto della...»
Consulenza Q202437193 del 30/04/2024
N. S. chiede
«Buonasera, mi ricollego alla consulenza già effettuata Q202436756. scriviamo la presente per chiedere ultime delucidazioni in merito alla consulenza Q202436756 circa la successione di nostra madre e nostra nonna. Con le Vostre...»
Consulenza legale: «Il problema del pagamento delle spese funerarie e degli effetti che da tale atto ne possono conseguire è stato in diverse occasioni affrontato dalla giurisprudenza sia di legittimità che di merito, la quale ha assunto al riguardo un...»
Vai alla pagina
18-9-10-11-12-13-14-15-16104