Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Legittimari e reintegrazione quota di legittima"

consulenze legali in materia di: Legittimari e reintegrazione quota di legittima (Successioni, testamento e donazioni)
Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni / Legittimari e reintegrazione quota di legittima (Successioni, testamento e donazioni)
Consulenza Q202541597 del 29/01/2025
M. G. chiede
«buonasera, papà è deceduto da circa tre mesi. Ha lasciato dei legati che probabilmente ledono le quote disponibili. Nel lontano 1990 i miei genitori in comunione dei beni avevano venduto un appartamento a mia sorella, con un forte...»
Consulenza legale: «La soluzione della questione che qui si richiede di affrontare necessita di una breve disamina di tre diversi istituti giuridici e, precisamente: l’ azione di simulazione , l’ azione di riduzione e il divieto di patti successori....»
Consulenza Q202541320 del 18/01/2025
L.P. chiede
«Buongiorno, Vi scrivo per avere chiarezza sulla situazione che di seguito Vi descrivo. Un mio zio, cugino di mio padre è deceduto, era vedovo ed aveva due figli, ha lasciato un testamento olografo datato gennaio 2020 dove lasciava al...»
Consulenza legale: «La prima operazione che va fatta per rispondere al quesito è quella di determinare la quota di riserva spettante ai legittimari, individuati nel caso in esame nei soli due figli, ai quali il secondo comma dell’ art. 537 del c.c....»
Consulenza Q202441120 del 05/01/2025
A. D. P. chiede
«Nel caso in cui entrambi i genitori, aventi 2 figli, lasciano, il proprio patrimonio a 1 solo escludendo il 2 figlio con un testamento, in caso di impugnazione quale è la quota della legittima spettante ? Grazie per la risposta»
Consulenza legale: «La soluzione al presente quesito richiede una breve disamina del fenomeno della successione testamentaria e delle disposizioni poste a tutela di alcune categorie di soggetti, i cc.dd. legittimari . La “successione testamentaria”...»
Consulenza Q202439198 del 19/09/2024
F. F. chiede
«Avrei una domanda giuridica: Ci sono tre sorelle di cui una non è stata indicata nel testamento dalla madre perché quest’ultima in vita le aveva dato delle somme di denaro e, pertanto, nel testamento ha riferito di nominare...»
Consulenza legale: «La posizione della terza sorella, non contemplata nel testamento della de cuius , è quella del legittimario pretermesso, il quale, come tale, non si può considerare erede né chiamato alla successione, potendo acquistare i...»
Consulenza Q202438984 del 05/09/2024
S. R. chiede
«Buongiorno la mia unica sorella è deceduta 53enne a settembre 2023 dopo 8 anni di grave malattia. Era coniugata. Senza figli. Separata di fatto ma non legalmente. Ha redatto un testamento olografo pochi giorni prima di lasciarci, con...»
Consulenza legale: «L’art. 585 c.c. si occupa dei diritti successori del coniuge separato, disponendo che costui, perfino in caso di separazione accertata con sentenza passata in giudicato, ha gli stessi diritti successori del coniuge non separato, fatta...»
Consulenza Q202438782 del 20/08/2024
A. B. chiede
«Buongiorno, scrivo qui vista l'impossibilità di chiedere approfondimento direttamente nel parere Q202438581 Posto quindi che “ il valore della donazione supera quello della disponibile e della quota di riserva del donatario, la...»
Consulenza legale: «Sia la dottrina che la giurisprudenza di legittimità qualificano l’ azione di riduzione come un’azione di natura personale e da cui deriva un’ obbligazione parziaria. Come si evince dalla lettura dell’art. 554...»
Consulenza Q202438100 del 30/06/2024
V. V. chiede
«Gentilissima Redazione, in riferimento al mio quesito Q202437949 a voi sottoposto il 14/06/24 riguardante l’ irregolarita’ del diritto di abitazione da parte del coniuge superstite di mio padre deceduto, vorrei chiedervi...»
Consulenza legale: «Per comprendere bene la complessa situazione che si è venuta a determinare per effetto dell’atto notarile trasmesso in occasione di questa consulenza, ovvero quello intestato dal notaio che lo ha ricevuto come “ Verbale di...»
Consulenza Q202437690 del 04/06/2024
E. Q. chiede
«Codice di riferimento vostra risposta a quesito: Q202437248 Buon giorno, Innanzitutto, Vi ringrazio della vostra cortese risposta al quesito con codice in oggetto. Mi ha chiarito molte cose, ma mi rimane ancora qualche domanda da chiarire e...»
Consulenza legale: «Ciò che viene chiesto con la prima domanda trova risposta in quello che costituisce uno dei caratteri essenziali del diritto di usufrutto , ovvero la sua temporaneità. Tuttavia, prima di trattare di tale carattere del diritto di...»
Consulenza Q202436355 del 03/03/2024
A. L. . chiede
«A seguito dei quesiti : Q202436205 Q202436 Chiedo se si ha diritto alla rivalutazione e interessi sulla cifra per il reintegro della legittima. Se la mancata condivisione del diritto abitativo, perché non ci ha mai permesso di entrare...»
Consulenza legale: «La risposta a quanto viene chiesto si può agevolmente rinvenire, trattandosi di immobili e diritti reali immobiliari, nel disposto di cui all’ultimo comma dell’art. 561 c.c. In diverse occasioni la giurisprudenza, sia di...»
Consulenza Q202333716 del 07/06/2023
M. G. M. chiede
«Essendo stata nominata erede universale da mio fratello con testamento pubblico nel quale ha istituito 2 legatari la figlia (riconoscendogli la metà della casa alla figlia per un valore di 250.000 euro ed il diritto di abitabilità...»
Consulenza legale: «L’esame della scheda testamentaria è risultato di fondamentale importanza per comprendere come il testatore abbia voluto disporre delle sue sostanze ed entro quali limiti ed a quali condizioni la sua volontà possa trovare...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6