«Tizio muore...rimane madre e 2 fratelli figli di padre defunto con altra madre (unilaterali)....Come viene divisa l'eredita considerando che i beni (immobile) gli erano stati donati da sua madre in precedenza?»
Consulenza legale: «La fattispecie in esame è espressamente disciplinata dal secondo comma dell’art. 571 c.c., rubricato “ Concorso di genitori o ascendenti con fratelli e sorelle ”.
Dispone tale norma che se alla morte di un soggetto (in...»
«Gentile Studio Brocardi.it,
ho un quesito da porre. Ho la necessità di visionare gli estratti conto di mia madre relativi a conti correnti che sono stati chiusi anni fa. Il periodo che mi interessa supera sicuramente i 10 anni ( è...»
Consulenza legale: «Purtroppo nel caso in esame difettano sia i presupposti soggettivi che quelli oggettivi necessari per soddisfare i propri interessi.
Norma di riferimento è l’art. 119 TUB, sul cui ambito di applicazione si è in diverse...»
«Buona sera,
vorrei porre al vostro parere le seguenti domande.
Siamo 4 fratelli e a seguito della morte dei nostri genitori siamo divenuti, in conseguenza della successione di morte, intestatari, ognuno di una quota del 25%, di tutti i beni...»
Consulenza legale: «La vicenda, purtroppo, non può risolversi così semplicisticamente come è stato proposto nel quesito per le ragioni che adesso si andranno ad illustrare.
L’ apertura della successione determina in capo a coloro che...»
«mia madre e mio padre hanno vissuto in regime di comunione di beni e alla morte di mia madre la metà dei beni (non immobiliari) dovrebbero andare una parte a mio padre e il restante diviso tra noi tre figlie.
mio padre sostiene che...»
Consulenza legale: «La lettura del quesito lascia chiaramente intuire che oggetto di trasferimento dovrebbe essere soltanto la parte mobiliare del patrimonio ereditario (facendosi riferimento alla metà dei beni “non immobiliari”).
Ora, in...»
«Buonasera
Un caro amico è deceduto ed ha lasciato un testamento olografo. Questa persona non aveva discendenti diretti, solo 4 cugini.
Secondo il suo testamento lascia un bene immobile ad un cugino, un altro bene immobile ad un altro...»
Consulenza legale: «La risposta della Banca è per certi versi corretta ed ha, ovviamente, un suo fondamento giuridico.
Sulla base della sintetica trascrizione che del testamento è stata fatta, può in effetti dirsi che nel caso in esame non...»
«Come anticipato nella scorsa richiesta, intendo chiedere al tribunale l'autorizzazione alla vendita dell'attivo immobiliare e del relativo contenuto di mobili dell'eredità accettata con beneficio di inventario.
Vi chiedo...»
Consulenza legale: «La prima precisazione che va fatta è che per il credito vantato dall’ erede nei confronti del patrimonio ereditario non può parlarsi di “ irrilevanza ”, trattandosi pur sempre di un credito risultante dall’...»
«mio marito è mancato a febbraio 2023. ho lasciato testamento pubblicato dove lascia la quota libera a me.
nel 2017 ha acquistato le mura di un appartamento lasciandomi, come da rogito, usufrutto vita natural durante
nel 2019 ha stipulato...»
Consulenza legale: «Sulla base delle generiche informazioni fornite sembra che il de cuius in vita si sia sufficientemente preoccupato di tutelare la posizione ereditaria del coniuge superstite.
La circostanza che per testamento sia stato disposto in favore del...»
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
Tre fratelli Tizio, Caio e Sempronio ricevono in eredità una casa ed un terreno agricolo.
A luglio dello scorso...»
Consulenza legale: «La questione che si chiede di analizzare attiene sostanzialmente al problema delle trattative e degli effetti che le stesse possono produrre tra le parti.
E’ ben noto che per giungere alla stipulazione di qualunque contratto si rende...»
«Buongiorno,
faccio seguito alle precedenti consulenze.
Ho completato l'iter di accettazione con beneficio d'inventario ed ora sono alla fase della liquidazione.
I debiti assommano a circa 3000 € di bollette e tasse comunali,...»
Consulenza legale: «La procedura che si sta seguendo è sostanzialmente quella della liquidazione individuale ed è senza alcun dubbio corretta.
Anche la preoccupazione che ci si pone, ovvero quella di non aver correttamente informato i creditori...»
«Egr.gi Avv.
buon pomeriggio
scrivo in quanto mia madre ha perso suo fratello nel 2009;
*fatta la successione con beneficio di inventario; + debiti che crediti
*rilascio dei beni ai creditori;
*stato di graduazione dell'eredita'...»
Consulenza legale: «La procedura di rilascio dei beni ai creditori costituisce, insieme alla liquidazione individuale ed alla liquidazione concorsuale, una delle modalità previste dal codice civile per soddisfare i debiti ereditari a seguito di accettazione di...»