Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Successioni, testamento e donazioni"

consulenze legali in materia di: Successioni, testamento e donazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni
Consulenza Q202438680 del 14/08/2024
M. A. chiede
«Buongiorno, Questione ereditaria: marito e padre di 3 figli esplicita nel testamento che il coniuge superstite dovrà godere del diritto di abitazione nella casa di famiglia dove hanno vissuto e dove hanno la residenza. Il problema...»
Consulenza legale: «La situazione, in realtà, non è così complessa come può apparire e si ritiene che possa essere facilmente risolta, quanto meno dal punto di vista fiscale, in favore del figlio che si intende escludere dall’accesso...»
Consulenza Q202438610 del 10/08/2024
S. B. chiede
«Io e due miei nipoti abbiamo ereditato l’appartamento dove viveva mia madre. L’intenzione di tutti e tre è quella di vendere l’appartamento e, al riguardo, abbiamo trovato un possibile compratore. Purtroppo, ci sono stati...»
Consulenza legale: «Purtroppo in mancanza di un inventario dei beni lasciati dalla de cuius vi è ben poco da fare, in quanto in materia di beni mobili (si qualificano tali i gioielli, così come del resto i mobili che arredano l’appartamento)...»
Consulenza Q202438550 del 06/08/2024
A. D. S. chiede
«Gentili Signori, Mia madre è deceduta nel 2021 senza lasciare un testamento, perciò la successione ereditaria, riguardante gli unici tre eredi che sono mio padre, il sottoscritto e mia sorella, è avvenuta regolarmente secondo...»
Consulenza legale: «Purtroppo la legislazione italiana non consente in via preventiva di interferire con la volontà di colui che intende regolare il trapasso del suo patrimonio. In linea generale, deve riconoscersi che numerosi sono gli interessi che vengono...»
Consulenza Q202438581 del 06/08/2024
A. B. chiede
«Buongiorno sottopongo il seguente quesito uno dei tre fratelli ha ricevuto nel 2002 una donazione di un immobile effettuata da parte del padre (deceduto nel 2022) "a valere sulla legittima ed il supero del disponibile, con dispensa per la...»
Consulenza legale: «La risposta alla domanda che si pone è positiva e qui di seguito se ne vanno a spiegare le ragioni. Occorre, innanzitutto, fare una precisazione: l’ azione di riduzione impone che venga prima di tutto determinata la porzione di...»
Consulenza Q202438459 del 06/08/2024
R. A. chiede
«Buongiorno, ho ereditato in comunione ereditaria con altri 6 cugini la casa dello zio defunto, la quale è disabitata e le utenze domestiche (luce, acqua e gas) sono ancora attive e pertanto, essendo preoccupata per gli eventuali rischi che...»
Consulenza legale: «Al momento dell’ apertura della successione gli eredi non subentrano automaticamente nell’eredità, in quanto perché ciò accada è necessario che essi manifestino la volontà di accettarla, in modo...»
Consulenza Q202438457 del 06/08/2024
M. F. R. B. chiede
«Domanda circa la possibilità di esercitare retratto successorio dagli eredi dei coeredi (su un bene indiviso in comunione ereditaria per la vendita di un sesto a un terzo estraneo) La cassazione 2016 riafferma...»
Consulenza legale: «La questione in esame va inquadrata nel tema delle comunioni tra più soggetti formate da c.d. masse plurime, a cui si riferisce, sotto il profilo fiscale, l’art. 34 , comma 4, del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, e che ricorrono, ai...»
Consulenza Q202438401 del 21/07/2024
M. B. chiede
«Vorrei un consiglio legale per poter aiutare la mia compagna. Il padre di lei è venuto a mancare di recente. Ora la madre le ha comunicato che dovranno recarsi all'ufficio di Poste Italiane, insieme al fratello e alla sorella, per...»
Consulenza legale: «La risposta a ciò che viene chiesto si trova sullo stesso sito di Poste Italiane, ed in particolare al seguente link : https://www.poste.it/files/1476517948258/Successioni-documenti-da-consegnare-in-UP.pdf A tale indirizzo la...»
Consulenza Q202438393 del 21/07/2024
L. G. chiede
«Buongiorno, io e mio marito abbiamo acquistato una casa tempo fa senza richiesta di mutuo. Abbiamo la divisione dei beni e l'abbiamo intestata a me. Lui lavora all'estero e per riuscire ad avere i soldi del primo pilastro - utili ad...»
Consulenza legale: «Non sussiste alcun rischio per il marito di essere titolare di beni o diritti di qualunque specie e natura, ed in particolare di acquisire al proprio patrimonio una quota pari ad un mezzo indiviso della casa di abitazione attualmente in...»
Consulenza Q202438344 del 17/07/2024
A. C. chiede
«In una successione ereditano tre figli, due dei quali rinunciano all'eredità il terzo ha accettato l'eredità con beneficio di inventario in quanto i debiti superano di molto il patrimonio immobiliare. Il coniuge di una che...»
Consulenza legale: «Il caso in esame tratta di un procedimento di volontaria giurisdizione ai sensi dell’art. 320 c.c. in cui è stato nominato un curatore affinché proceda all’accettazione dell’eredità con beneficio di...»
Consulenza Q202438267 del 10/07/2024
Anonimo chiede
«Buonasera, la domanda è la seguente: mio padre ha dato lavoro solo a mio fratello in azienda tessile come operaio semplice dove possiede il 35% di quote di una srl ed è amministratore unico fin dal 1992 per motivi inspiegabili non ha...»
Consulenza legale: «Ai fini della corretta qualificazione giuridica di un determinato atto quale atto di liberalità occorre preliminarmente indagare, come affermato dalla Corte di Cassazione SS.UU. Civile con sentenza n. 6538 del 18.03.2010, su quelli che...»
Vai alla pagina
15-6-7-8-9-10-11-12-13104