Trovati 178 risultati nel massimario
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 20979 del 5 ottobre 2007
«...amministrativa, attesa la natura meramente conoscitiva della predetta autorizzazione prevista dalla normativa regionale con riferimento alla istituzione di fondi chiusi all'attivitą venatoria a fini di protezione della fauna selvatica omeoterma.»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 9877 del 27 luglio 2000
«La legge regionale campana n. 9 del 1983 attribuisce al collaudatore in corso d'opera una specifica responsabilitą per l'inosservanza delle norme sismiche di cui alla legge n. 64 del 1974, distinguendo i compiti di sua spettanza da quelli del...»
-
Cassazione civile, Sez. III, sentenza n. 13100 del 14 luglio 2004
«Con riguardo alle somme dovute dalle unitą sanitarie locali ai farmacisti per le prestazioni da costoro erogate in favore degli assistiti, il luogo di adempimento dell'obbligazione pecuniaria č quello ove si trova l'ufficio di tesoreria delegato...»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 9170 del 13 maggio 2004
«Ne consegue che, caso in cui il giudizio del quale si lamenti l'eccessiva durata si sia svolto dinanzi ad una sezione giurisdizionale della Corte dei conti i cui magistrati non fanno parte di alcun distretto di Corte d'appello, al di lą della...»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 22503 del 1 dicembre 2004
«In tema di equa riparazione ai sensi della legge 24 marzo 2001, n. 89 per violazione della durata ragionevole del processo, la negligenza della parte del processo dinanzi al tribunale amministrativo regionale nella presentazione della istanza di...»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, sentenza n. 6450 del 1 aprile 2004
«L'esecutivitą della sentenza del tribunale amministrativo regionale di annullamento del provvedimento presupposto del contratto ad evidenza pubblica gią stipulato (nella specie, di nomina a direttore generale di ASL) determina immediatamente...»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 4861 del 1 marzo 2010
«Il privilegio generale mobiliare previsto dall'art. 2752, primo comma, cod. civ., espressamente esteso ai crediti per imposta regionale sulle attivitą produttive (IRAP) dall'art. 39 del d.l. 1° ottobre 2007, n. 159, convertito con modificazioni...»
-
Cassazione penale, Sez. III, sentenza n. 54 del 3 aprile 1996
«L'autoritą giudiziaria ordinaria non ha il potere di valutare la conformitą alla legge di un arret di un'altra giurisdizione (nella specie, una sentenza del Tribunale amministrativo regionale coperta da giudicato): ciņ in quanto il cittadino -...»
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 5723 del 29 novembre 1994
«Il pericolo di tale pregiudizio si realizza allorchč, come nel caso di specie, risulti che nel processo, relativo a gravi fatti di corruzione, era coinvolto quasi interamente il Nucleo regionale di polizia tributaria di Milano, i cui componenti,...»
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 3634 del 28 gennaio 2010
«Risponde del reato di illecita gestione dei rifiuti, ove ometta il controllo delle operazioni di smaltimento, il funzionario dell'Agenzia Regionale per la protezione dell'ambiente notiziato dell'esistenza di rifiuti interrati,...»
Vedi tutti i risultati nel massimario...
Trovati 97 risultati nelle consulenze legali
-
Consulenza legale Q202542478 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La questione sottoposta al nostro esame concerne la tutela dei diritti delle persone con disabilità e l'accessibilità agli edifici, temi di primaria importanza...»
-
Consulenza legale Q202542127 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Nel contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, le figure di colf e badante si distinguono per le mansioni svolte:
Colf : si occupa prevalentemente della...»
-
Consulenza legale Q202542019 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 3 del D.Lgs. 23/2011 disciplina il regime della cedolare secca , inteso come regime opzionale di imposizione che sostituisce l’IRPEF, addizionali comunale e...»
-
Consulenza legale Q202541417 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Al fine di rispondere ai quesiti si procederà ad un inquadramento generale della disciplina applicabile alle biblioteche pubbliche, per poi analizzare nel dettaglio le...»
-
Consulenza legale Q202440925 (Articolo 82 Codice Antimafia - Oggetto)
«Occorre premettere che ogni caso va valutato in base alla normativa di riferimento che, nel caso di specie, si evince dalla lettera di assunzione allegata. Ne consegue che, dopo...»
-
Quesito Q202440925 (Articolo 82 Codice Antimafia - Oggetto)
«Buongiorno.Sono stato assunto presso la Motorizzazione civile di XXX per chiamata diretta tramite una legge a favore delle vittime della criminalità organizzata. Dato il...»
-
Quesito Q202438847 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«VIABILITA’ RESIDENZIALE SU LOTTI AGRICOLI
E’ possibile costruire una viabilità ad uso residenziale su lotti agricoli di terzi?
In concreto: i miei vicini...»
-
Quesito Q202437818 (Articolo 3 Costituzione - )
«Buongiorno,
Vorrei scrivere un articolo, da pubblicare su un blog di opinione, in cui condivido questa idea:
Il progetto "Ragazze Digitali ER" (link al progetto...»
-
Consulenza legale Q202437550 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Prima di rispondere alle domande che vengono poste occorre fare alcune precisazioni circa la corretta qualificazione giuridica che deve essere data ad un intervento volto alla...»
-
Consulenza legale Q202436685 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«L'institore, tanto in dottrina che in giurisprudenza, è chi ha maggiori poteri di rappresentanza e amministrazione dell'impresa; è l’alter ego...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...