Trovati 55 risultati nel massimario
-
Cassazione civile, Sez. Unite, sentenza n. 381 del 16 gennaio 1991
«La domanda di modificazione dell'assegno alimentare o di mantenimento, che venga proposta, ai sensi degli artt. 710 e 711 (originario testo) c.p.c., da uno dei coniugi separati in base a sentenza o verbale di separazione consensuale omologato, è...»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 28 del 7 gennaio 2008
«In materia di revisione dell'assegno di mantenimento, il diritto a percepirlo di un coniuge ed il corrispondente obbligo a versarlo dell'altro, nella misura e nei modi stabiliti dalla sentenza di separazione o dal verbale di omologazione,...»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 8977 del 25 agosto 1993
«In tema di modifica delle condizioni della separazione, quando l'assegno di mantenimento risulti concordato in un verbale di separazione consensuale omologato, la riduzione giudiziale dell'assegno dovuto al coniuge separato ha efficacia non dalla...»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 5014 del 22 maggio 1999
«Nel condominio negli edifici, poiché la redazione del verbale dell'assemblea costituisce una delle prescrizioni di forma che devono essere osservate al pari delle altre formalità richieste dal procedimento collegiale (avviso di convocazione,...»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 21632 del 6 ottobre 2006
«...(Sulla base di tale principio, la S.C. ha cassato la sentenza di merito che aveva respinto l'azione di risoluzione per inadempimento del contratto di cessione di un immobile rilevando d'ufficio che esso era stato stipulato in forma verbale).»
-
Cassazione civile, Sez. III, sentenza n. 19657 del 1 ottobre 2004
«...la sentenza di merito laddove affermava che è interesse del concedente ricevere il verbale di consegna, prima di iniziare i pagamenti nei confronti del fornitore, per paralizzare l'eccezione di mancata consegna da parte dell'utilizzatore).»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 17090 del 24 giugno 2008
«...recesso, intervenuto prima dell'entrata in vigore della normativa citata, non richiedeva la forma scritta, potendo essere valida la semplice comunicazione anche verbale della banca al cliente, relativa all'intenzione di recedere dai contratti.»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 8001 del 27 aprile 2004
«...e correttezza devono essere verificati sulla scorta non solo del documento contabile ma anche con riferimento alla relazione degli amministratori e sindaci ed agli eventuali chiarimenti forniti in assemblea e risultanti dal relativo verbale).»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 25556 del 17 dicembre 2010
«...figli delle parti, sulla base dell'inesistenza del diritto di abitazione posto a base dell'intervento, ordinando altresì la cancellazione della trascrizione del verbale di separazione consensuale sul quale essi avevano fondato la loro domanda).»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 3120 del 1 aprile 1999
«Ai fini dell'ammissibilità della prova testimoniale ai sensi dell'art. 2724 n. 1 c.c., possono costituire principio di prova scritta anche le risposte rese dalla controparte nel corso dell'interrogatorio e consacrate nel relativo verbale, il quale...»
Vedi tutti i risultati nel massimario...
Trovati 170 risultati nelle consulenze legali
-
Quesito Q202542369 (Articolo 2482 bis Codice Civile - Riduzione del capitale per perdite)
«Buongiorno
Una cooperativa srl chiude i bilanci 2022 e 2023 in perdita; perdita 2022 E.4.390 - perdita 2023 E. 4.259.
(2022 - cap.soc. 750; ris. leg. 880; ris. straord. 1.976)...»
-
Quesito Q202541898 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«buon giorno, sono un disabile, con regolare pass invalidi.
1) Ho sostato la mia auto davanti al mio passo carraio di mia esclusiva proprietà ove pago regolare Cosap...»
-
Quesito Q202541805 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Spett.le Brocardi.it
Articoli di riferimento: 519, 485, 528 e ss. c.c.
Il padre, Caio. informa il figlio. Tizio, unico legittimario nella sua successione, del proprio...»
-
Quesito Q202541573 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Nel 2015 è iniziato un procedimento per divisione giudiziale di immobili.
Ora siamo al punto che il CTU ha depositato la bozza per la divisione.
Nelle riunioni, a...»
-
Quesito Q202541296 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«Buongiorno, sono stata condannata alla pena di 2 anni e 9 mesi usufruendo della misura alternativa di affidamento in prova al servizio sociale. Ho firmato il verbale di...»
-
Quesito Q202440706 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Richiesta di chiarimenti sulla procedura di querela di falso in via incidentale ex art. 221 c.p.c..
Nel corso del processo civile...»
-
Quesito Q202440260 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«L'Amministratore di condominio inserisce nel verbale di assemblea ordinaria contenente la rendicontazione annuale, una tabella (oltre a quella millesimale delle...»
-
Quesito Q202440156 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Buonasera
scrivo a voi perchè non riesco a comprendere se ho o meno un diritto , e i sindacati ne sanno meno di me .
vi spiego la situazione: sono vincitrice del...»
-
Consulenza legale Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il presente quesito pone, a quanto sembra, la questione relativa alla ripartizione delle spese condominiali secondo criteri differenti da quelli stabiliti dal regolamento...»
-
Consulenza legale Q202439780 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’handicap (L. 104/1992) e dell’invalidità civile (L. 118/1971) sono due procedure simili legate alla disabilità, ma distinte tra...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...