-
Quesito Q202437606 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buonasera,
faccio seguito al quesito numero Q202437432, perché nel frattempo, leggendo attentamente gli atti di proprietà, è emersa un'altra...»
-
Consulenza legale Q202437542 (Articolo 2477 Codice Civile - Sindaco e revisione legale dei conti)
«Ai sensi dell’art. 2477, comma 2, del c.c., nelle s.r.l. la nomina dell'organo di controllo o del revisore è obbligatoria se la società: a) è...»
-
Consulenza legale Q202437541 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«L’art. 2284 del c.c. prevede che, salvo contraria disposizione del contratto sociale, in caso di decesso di uno dei soci, gli altri debbano liquidare la quota agli eredi,...»
-
Consulenza legale Q202437522 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Le parole usate nel quesito esprimono un concetto sicuramente nobile e degno di essere tutelato: un albero è un essere vivente, una parte fondamentate e attiva del nostro...»
-
Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c....»
-
Consulenza legale Q202437426 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La sentenza della Corte d’Appello, nel confermare quella del Tribunale di primo grado, non lascia alcun dubbio sulla falsità del testamento del de cuius , mentre...»
-
Quesito Q202437589 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Buongiorno, io abito in un condominio la cui costruzione è stata completata nel 27/06/2022. Sembrerebbe, ma al presente non lo sappiamo con certezza, perché il...»
-
Consulenza legale Q202437530 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«L’art. 30 del Codice del terzo settore, al comma 1, impone la nomina dell’organo di controllo, anche monocratico, nelle fondazioni del Terzo settore; il comma 2,...»
-
Quesito Q202437584 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Salve,
sono uno sviluppatore software dipendente di una spa con sedi in tutto il mondo e il motivo per il quale vi contatto è che vorrei ricevere maggiori delucidazioni...»
-
Quesito Q202437582 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno
in merito alla nuova normativa per invalidità civile e legge 104 chiedo Vs chiarimento:
a mio marito in sede di visita c/o commissine medica effettuata nil...»
-
Consulenza legale Q202437493 (Articolo 473 bis 21 Codice proc. civile - Udienza di comparizione delle parti)
«Il nuovo art. 473-bis.21 del c.p.c. , introdotto nell’ambito della c.d. riforma Cartabia, stabilisce che, all' udienza fissata per la comparizione delle parti, il...»
-
Consulenza legale Q202437478 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Le pattuizioni del contratto di comodato sottoscritto tra le parti e che assumono rilievo al fine di rispondere a quanto qui viene chiesto sono gli artt. 2 e 6.
Con...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202437547 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Le plusvalenze derivanti dalle cessioni a titolo oneroso delle partecipazioni (azioni o quote di società) realizzate da soggetti non imprenditori sono disciplinate dagli...»
-
Quesito Q202437562 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel 2009 ho acquistato una mansarda dichiarata in rogito casa di abitazione e come tale accatastata. Dovendo ora venderla ho chiesto gli atti al comune da cui risulta che non...»
-
Consulenza legale Q202437417 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Nel caso proposto il locatore ha inviato una lettera di disdetta al conduttore con indicazione a lasciare l’immobile libero per la data del 31 agosto 2025.
La disdetta...»
-
Quesito Q202437557 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Ho firmato un contratto di affitto 3+2 in qualità di garante, ma a distanza di poco tempo ho maturato la sensazione che il conduttore non pagherà le rate di...»
-
Quesito Q202437551 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Egregi Legali,
scrivo per porre il seguente quesito:
vivo in un condominio di tre piani così composto:
CORPO PRINCIPALE:
- piano terra: attività...»
-
Quesito Q202437550 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Buongiorno
Io e i miei genitori siamo proprietari di una porzione di villetta bifamiliare dal 1993. I precedenti proprietari delle due porzioni bifamiliari hanno stabilito con...»
-
Quesito Q202437549 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno.
Abitiamo in un immobile costituito dal nostro appartamento, dal nostro garage e da altre due unità che sono: un'altra abitazione e un'altra...»
-
Quesito Q202437547 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno,
nel 2011 ho ricevuto in donazione da mio padre la nuda proprietà di una parte delle sue quote societarie (spa).
Nel 2016 purtroppo lui è morto e...»
-
Consulenza legale Q202437460 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«La prima questione da affrontare è la verifica della regolarità della fideiussione sottoscritta, che tuttavia non può dirimersi in questa sede, anche in...»
-
Consulenza legale Q202437469 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Purtroppo, il proprietario del cortile ha tutto il diritto di pretendere che il camper non venga parcheggiato nel cortile e questo per il semplice motivo che il cortile...»
-
Quesito Q202437542 (Articolo 2477 Codice Civile - Sindaco e revisione legale dei conti)
«Buongiorno,
vorrei sapere come devono essere verificati i limiti di cui all’art.2477 del Codice civile.
Una SRL, che non è soggetta alla redazione del bilancio...»
-
Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...»
-
Quesito Q202437530 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«Buongiorno,
chiedo ulteriore quesito perchè i due quesiti richiesti in precedenza sembrano dare due risposte in contrasto .
In una ETS:
a) l'organo di controllo...»
-
Quesito Q202437529 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Buongiorno, sono operatore della Polizia Locale da quasi venticinque anni e ho prestato servizio a XXX (ultimo ente) fino al 31/03/2024.
Sono stato vincitore di concorso in...»
-
Quesito Q202437522 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sono proprietaria di un appartamento sito al piano terra di una casa originariamente di un unico proprietario e, poi, frazionata in 4 unita' abitative (di cui 2 abitate da...»
-
Quesito Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«RIPARTIZIONE SPESE STRAORDINARIE CONDOMINIALI
Il nostro condominio è costituito da 180 appartamenti in 16 palazzine. Nel 2012 è stato approvato un nuovo...»