-
Quesito Q20112744 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«In merito al dispositivo dell'art. 843 c.c. secondo capoverso che parla di un eventuale indennizzo per l'accesso e il passaggio nel proprio fondo, avrei la...»
-
Consulenza legale Q20112722 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«In tema di fondi cosiddetti "a dislivello" la disciplina è prevista dall' art. 887 del c.c. , e secondo la giurisprudenza di legittimità “ il...»
-
Consulenza legale Q20112627 (Articolo 2751 Codice Civile - Crediti per spese funebri, d'infermitą, alimenti)
«L' art. 2751 del c.c. in commento stabilisce un privilegio in capo ai creditori delle spese funebri sostenute per la tumulazione o la cremazione del defunto (onoranze...»
-
Consulenza legale Q20112422 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«La separazione di fatto tra coniugi non comporta la perdita dei reciproci diritti successori. Peraltro, anche il coniuge cui non è stata addebitata la separazione con...»
-
Consulenza legale Q20112438 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«L'ufficio tutelare è gratuito. L'eventuale indennità corrisposta al tutore ai sensi dell' art. 379 del c.c. non si pone in contrasto con il carattere...»
-
Consulenza legale Q20112265 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di societą)
«L’esercizio del diritto di prelazione, prevista nello Statuto della società per le ipotesi di cessione delle quote, sottosta al regime prescrizionale dell’...»
-
Consulenza legale Q20112257 (Articolo 715 Codice Civile - Casi d'impedimento alla divisione)
«L’ art. 1111 del c.c. statuisce che ciascuno dei partecipanti può sempre domandare lo scioglimento della comunione e secondo l’ art. 1116 del c.c....»
-
Consulenza legale Q20112252 (Articolo 447 bis Codice proc. civile - Norme applicabili alle controversie in materia di locazione, di comodato e di affitto)
«In tema di locazione di immobili urbani adibiti ad uso di abitazione, è possibile introdurre un'azione di risoluzione del contratto per inadempimento e,...»
-
Consulenza legale Q20112259 (Articolo 315 Codice Civile - Stato giuridico della filiazione)
«In dottrina si ritiene che l'obbligo di contribuzione in capo al figlio sia subordinata al solo presupposto della convivenza con la famiglia, presupposto che ricorre solo in...»
-
Consulenza legale Q20112235 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«L' art. 2645 bis c.c. prevede la possibilità di trascrivere i contratti preliminari aventi ad oggetto la conclusione dei contratti di cui ai numeri 1), 2), 3) e 4)...»
-
Consulenza legale Q20112074 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«In mancanza di un accordo tra i partecipanti alla comunione, lo scioglimento può essere ordinato dall'autorità giudiziaria, adita da colui che intenda dividere...»
-
Consulenza legale Q20112107 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Il diritto di usufrutto, quanto a durata, non può eccedere la vita dell'usufruttuario ( art. 979 del c.c. ). Pertanto, alla morte di questo, la proprietà si...»
-
Consulenza legale Q20111994 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«I nipoti del marito premorto non possono vantare alcun diritto in capo alla successione della moglie. In questo caso vige la regola di cui all' art. 572 del c.c. , la quale...»
-
Consulenza legale Q20111845 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«E’ ammissibile l’azione cautelare promossa ex art. 688 del c.p.c. , art. 669 bis c.p.c. e art. 1171 del c.c. da alcuni condomini avverso la costruzione su...»
-
Consulenza legale Q20111992 (Articolo 293 Codice proc. civile - Costituzione del contumace)
«Ai sensi dell'[[ 293cpc ]] la parte che è stata dichiarata contumace può costituirsi " in ogni momento del procedimento fino all'udienza di...»
-
Consulenza legale Q2010709 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«L'abuso abituale di alcool è considerato dalla legge un rovinoso sistema di vita che può pregiudicare i beni economici e della propria famiglia,...»
-
Consulenza legale Q20101755 (Articolo 520 Codice Civile - Rinunzia condizionata, a termine o parziale)
«La pensione di reversibilità è una forma di tutela previdenziale ed uno strumento necessario per il conseguimento dell'interesse della collettività alla...»
-
Consulenza legale Q20101666 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Il nostro ordinamento non prevede alcun obbligo giuridico di fissare un'unica residenza in capo ai coniugi. A maggior ragione se gli stessi lavorano in città diverse....»
-
Consulenza legale Q20101620 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Nell’ipotesi in cui venga colpito da pignoramento l’intero saldo attivo ovvero una quota eccedente quella del debitore di un conto corrente cointestato, le...»
-
Consulenza legale Q20101180 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Nel caso di specie trova applicazione l' art. 2051 del c.c. : "DANNO CAGIONATO DA COSE IN CUSTODIA. Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che...»
-
Consulenza legale Q20101320 (Brocardo Facere)
«La sentenza passata in giudicato a cui si fa riferimento sembra configurarsi come ipotesi di decisione giudiziale che tiene luogo del contratto non concluso, ai sensi dell'...»
-
Consulenza legale Q20101325 (Articolo 1167 Codice Civile - Interruzione dell'usucapione per perdita di possesso)
«Il contratto di compravendita ( artt. 1470 e ss c.c.) è il tipico contratto consensuale, per il quale la proprietà, se non diversamente stabilito, passa...»
-
Consulenza legale Q20101321 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«La questione proposta è molto complessa e di non rapida soluzione.
Indichiamo però, in generale, le maggioranze necessarie in alcune situazioni che sembrano...»
-
Consulenza legale Q20101317 (Articolo 457 Codice Civile - Delazione dell'ereditą)
«La delazione indica l'aspetto oggettivo del fenomeno successorio, vale a dire l'offerta concreta, ad una persona vivente, del patrimonio del defunto: di conseguenza, con...»
-
Consulenza legale Q20101310 (Articolo 1164 Codice Civile - Interversione del possesso)
«Si veda l' art. 1012 c.c.»
-
Consulenza legale Q20101284 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«L'istituto giuridico a cui fare riferimento non è la "rappresentanza" ma la la "rappresentazione". E' disciplinato dall' art. 467 c.c.»
-
Consulenza legale Q20101247 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Riguardo il primo quesito, bisognerebbe comprendere il tipo di azione che si intende intraprendere. Occorre, comunque, fare riferimento al complesso istituto processuale del...»
-
Consulenza legale Q20101197 (Articolo 344 Codice Civile - Funzioni del giudice tutelare)
«La materia è regolata dall' art . 320 c.c.
Si veda in particolare il comma 4 della citata norma.»
-
Consulenza legale Q20101198 (Articolo 915 Codice Civile - Riparazioni di sponde e argini)
«L' art . 897 c.c. regola la comunione di fossi. Una volta accertato che il fosso è comune le spese di manutenzione dello stesso andranno divise in parti uguali.»
-
Consulenza legale Q20101203 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«Sono essenzialmente tre le teorie che si dividono il campo riguardo l'annosa questione del rapporta tra la divisione del testatore dell' art . 734 c.c. e la institutio...»