-
Quesito Q202231361 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Buonasera, sono un privato che più’volte ha usufruito del vostro prezioso servizio di consulenza legale. Sono qui a richiedere un ulteriore consulenza e più...»
-
Quesito Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per una casa bifamiliare composta da due appartamenti di proprietà di VENDITORE (come erede della moglie deceduta) e VICINO con un giardino comune, avanzo una proposta di...»
-
Quesito Q202231348 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buongiorno, il mio quesito in materia condominiale è volto alla comprendere modalità di ripartizione delle spese relative al consolidamento e rifacimento di...»
-
Quesito Q202231344 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Consulenza Q202230615
Spett. Redazione, volevo sottoporvi il seguente interrogativo per capire se la situazione sotto esposta può essere per analogia Invocata anche...»
-
Consulenza legale Q202231309 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il nostro ordinamento giuridico prevede, accanto al diritto di proprietà (c.d. diritto reale per eccellenza, potenzialmente illimitato ed esclusivo), altri diritti...»
-
Consulenza legale Q202231014 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In caso di società contratta a tempo determinato, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni e momenti della vita...»
-
Consulenza legale Q202231289 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Come correttamente rilevato nel quesito, ai sensi dell’art. 14, comma 3, del decreto 4/2019, “ la pensione quota 100 non è cumulabile, a far data dal primo...»
-
Consulenza legale Q202231291 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il balcone è una delle parti del condominio più complesse e causa di numerosi contenziosi giudiziari. Per tale motivo anche la giurisprudenza sul tema è...»
-
Consulenza legale Q202231292 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Nel corso della redazione dell’atto di appello è buona norma fare dei richiami specifici e puntuali agli atti ivi evocati, ma è del tutto superflua una nuova...»
-
Quesito Q202231309 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Salve,
Contesto:
ATTO del 1978 di divisione beni tra 3 fratelli, di una corte ereditata dal padre
Le riporto un punto dell'atto (riferiti a mappali di categoria semin...»
-
Consulenza legale Q202231267 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitł)
«L’atto di provenienza trasmesso a questa Redazione può senza alcun dubbio valere quale valido titolo costitutivo della servitù che adesso il proprietario...»
-
Consulenza legale Q202231246 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Il tema oggetto della prima domanda, a cui peraltro sono strettamente connesse le domande che seguono, è quello della ammissibilità di una cessione del diritto...»
-
Consulenza legale Q202231211 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Secondo l’art. 2751 bis , n. 1, c.c., un privilegio generale assiste la retribuzione , le indennità dovute a causa della cessazione del rapporto, il...»
-
Quesito Q202231299 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Buongiorno,
in riferimento al quesito n. Q202230962, chiedo se il testo seguente mi tutela da eventuali aumenti di rumore che possono sorgere nel corso dell'anno...»
-
Consulenza legale Q202231254 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Per rispondere al quesito è necessario analizzare ogni singola disposizione dell’art. 1748 c.c. e stabilire se le stesse, prese singolarmente, siano o meno...»
-
Quesito Q202231290 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«buonasera,
nella mia qualità di coerede sto ricostruendo il patrimonio della mamma defunta. non riuscendo ad ottenere una documentazione ne dal fratello che curava gli...»
-
Consulenza legale Q202231259 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Se il regolamento di condominio ha natura contrattuale, e quindi fu all’epoca allegato ai rogiti per mezzo dei quali l’originario costruttore del palazzo vendette...»
-
Consulenza legale Q202231247 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Le considerazioni svolte dall’autore del quesito sono da condividere nella sua interezza.
Al di là degli orientamenti giurisprudenziali che si sono sviluppati in...»
-
Quesito Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«Gentilissimi, si chiede cortesemente consulenza per quanto sottoesposto:
con il decesso dei nostri genitori io e mio fratello abbiamo ereditato la loro casa. Mio fratello,...»
-
Consulenza legale Q202231197 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Regola generale applicabile in tutti i casi di vendita forzata è quella dettata dall’ art. 2922 del c.c. , secondo cui in tale tipologia di vendita non può...»
-
Consulenza legale Q202231153 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«In primo luogo, è opportuno chiarire i motivi della richiesta di Umbra Acque, che il soggetto gestore del servizio idrico integrato della Regione Umbria.
L’art....»
-
Quesito Q202231259 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno vorrei porLe il seguente problema: il nostro amministratore di condominio sostiene che la tassa relativa al passo carraio (Cosap) debba essere pagata solo dai...»
-
Quesito Q202231252 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Se un giudice nomina una CTU che non ha i prerequisiti per assumere quell'incarico (non è nella lista dei periti, al momento della nomina non è iscritta nella...»
-
Quesito Q202231247 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Spett. Brocardi,
vorrei sottoporre alla vostra attenzione la vicenda di seguito descritta concernente il soggetto tenuto a sostenere le spese condominiali per lavori e...»
-
Quesito Q202231246 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«Contrasti familiari tra un padre e due figli riguardo l’eredità della moglie/madre. Mediazione obbligatoria non risolutiva, avvio giudizio divisionale. In fase di...»
-
Consulenza legale Q202231096 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Le vicende narrate lasciano intendere gravi irregolarità amministrative e, forse, connivenze con il costruttore. Detto ciò da quanto narrato vi sono due aspetti...»
-
Consulenza legale Q202231122 (Articolo 162 ter Codice Penale - Estinzione del reato per condotte riparatorie)
«L'estinzione del reato per condotte riparatorie si inserisce all’interno degli istituti presenti nell'ordinamento italiano riconducibili alla c.d. giustizia...»
-
Quesito Q202231211 (Articolo 2751 bis Codice Civile - Crediti per retribuzioni e provvigioni, crediti dei coltivatori diretti, delle societą od enti cooperativi e delle imprese artigiane)
«Buongiorno,
sono una dipendente di Alfa SpA sita in XXX. La ditta, dopo aver richiesto ed ottenuto la riduzione del 25% degli stipendi dei dipendenti, ha chiesto ed ottenuto un...»
-
Consulenza legale Q202231156 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Da un punto di vista sostanziale, stabilire la residenza nello stesso immobile non rende i familiari conviventi responsabili per i debiti del congiunto.
Un discorso a...»
-
Consulenza legale Q202231163 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Da un punto di vista condominiale i fatti da lei descritti presentano criticità non tanto nell’incarico conferito al direttore tecnico, quanto nel fatto che...»