-
Quesito Q202230514 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Buongiorno,
a Tizia è stato fatto un accertamento IMU relativo ad un appartamento, attualmente in usufrutto della Signorina Caia.
Usufrutto succeduto alla morte della...»
-
Consulenza legale Q202230449 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La servitù viene definita come quel “peso” imposto ad un fondo (chiamato fondo servente) per l’utilità di un altro fondo (denominato fondo...»
-
Quesito Q202230496 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«buongiorno,
Quale coerede in una successione ho avuto modo di verificare l’operato del commercialista che seguiva fiscalmente la de_cujus occupandosi delle sue denunce...»
-
Consulenza legale Q202230455 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«È del tutto errato intendere l’ultima parte del co. 9 bis dell’art. 119 del D.L. “Rilancio” (D.L. n.34/2020) come una norma che di per se rende...»
-
Consulenza legale Q202230437 (Articolo 304 Codice Civile - Diritti di successione)
«L’ adozione di persona maggiorenne è proprio una delle soluzioni previste dall’ordinamento italiano per trasferire il patrimonio dell’ adottante in...»
-
Consulenza legale Q202230411 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Le risposte sono entrambe negative. Posto che il condominio ha validamente concesso in locazione un suo bene comune (cosa assolutamente possibile), non si vede a quale titolo si...»
-
Consulenza legale Q202230410 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di entrare nel merito è giusto spendere due parole sul comportamento tenuto dall’ amministratore che non solo dimostra un grave disinteresse nella tutela...»
-
Consulenza legale Q202230259 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Non si deve confondere l’ accettazione dell’eredità con la presentazione della dichiarazione di successione.
Quella inviata a questa Redazione, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202230421 (Articolo 6 Legge proc. amministrativo - Compiti del responsabile del procedimento)
«L'art. 6, comma 1, lettera b), L. n. 241/1990, prevede che il responsabile del procedimento possa chiedere il rilascio di dichiarazioni e la rettifica di dichiarazioni o...»
-
Quesito Q202230463 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«La mia domanda riguarda una mediazione presso la CCIAA di Arezzo.
Abbiamo depositato una richiesta riconvenzionale ( via PEC, assieme alla adesione ) che non è mai...»
-
Quesito Q202230461 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«Buongiorno,
ho una domanda riguardante una questione eventuale di variazione destinazione d'uso terreno che cercherò di sintetizzare il più possibile e ve ne...»
-
Consulenza legale Q202230365 (Articolo 181 Disp. att. cod. proc. civile - Disposizioni sulla divisione)
«Va premesso che il testo attualmente vigente dell’art. 181 disp. att. c.p.c. prevede, al comma 2, che, “ se gli interessati non sono tutti presenti, il giudice...»
-
Consulenza legale Q202230381 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«In dottrina e in giurisprudenza si è dibattuto se l’acquisto di quote di una società di capitali , effettuato in costanza di matrimonio, sia compreso nella...»
-
Consulenza legale Q202230384 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«Con ogni probabilità nel caso specifico siamo di fronte ad una tipica servitù di acquedotto di chiara natura condominiale che trova il suo titolo o in un...»
-
Consulenza legale Q202230331 (Articolo 1144 Codice Civile - Atti di tolleranza)
«La clausola racchiusa nel rogito di acquisto del 1976 rappresenta un semplice obbligo, riconducibile nel contratto di locazione , che la società venditrice si era...»
-
Consulenza legale Q202230350 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Innanzitutto prima di entrare nel merito del quesito è giusto sgomberare il campo da un primo equivoco: la problematica condominiale descritta è un aspetto del...»
-
Consulenza legale Q202230306 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Va premesso che l’art. 121 del R.D. 11/12/1933, n. 1775 (“ Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici ”), nell’individuare...»
-
Consulenza legale Q202230349 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Il codice civile ammette la possibilità di revocare una donazione soltanto in due casi, e precisamente per ingratitudine del donatario ( art. 801 del c.c. ) e per...»
-
Consulenza legale Q202230382 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«La risposta al presente quesito trova, in parte, riscontro in quello parallelo (cui si rinvia) di cui al codice Q202230374.
Per rispondere, occorre innanzi tutto fare alcuni...»
-
Consulenza legale Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
«Prima di rispondere al parere, occorre innanzi tutto chiarire che, ad oggi, la confisca consegue direttamente alla condanna o patteggiamento per i reati tributari previsti e...»
-
Consulenza legale Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Da un esame del contratto di locazione concluso tra le parti ed inviato a questa Redazione, risulta che nulla è stato disposto per l’ipotesi di decesso di una...»
-
Quesito Q202230372 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
«Buongiorno, io (69 anni) e mio marito (74 anni), reddito al minimo e un figlio a carico, conduciamo in locazione un immobile (contratto 4+4) che, insieme a tanti altri, alla...»
-
Consulenza legale Q202230219 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Si risponde seguendo l’ordine proposto dall’autore del quesito.
A) Visto le pendenze con lo stato, posso acquisire il suo 25 % pagando il valore della quota...»
-
Consulenza legale Q202230189 (Articolo 1286 Codice Civile - Facoltą di scelta)
«La modifica che si intende apportare all’art. 6 del contratto già concluso non può qualificarsi come rettifica e/o integrazione, ma costituisce un patto...»
-
Consulenza legale Q202230188 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Preliminarmente, si rileva che l’art. 23- ter , D.P.R. n. 380/2001, impone che vengano assentiti dal Comune i mutamenti di destinazione d'uso giuridicamente rilevanti,...»
-
Quesito Q202230340 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Buongiorno.
Bene comune non censibile indicato come sub 7 che in legenda risulta come accesso a 4 garages, di cui uno di mia proprietà (però non indicato nella...»
-
Consulenza legale Q202230293 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per l’art. 1136 del c.c. le deliberazioni assembleari aventi ad oggetto la nomina e la revoca dell’amministratore sono approvate con il voto favorevole della...»
-
Consulenza legale Q202230272 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il decreto legislativo 66 dell’8 aprile 2003 all’articolo 11 (completando il quadro della normativa che regolamenta il lavoro notturno) prevede che il lavoro...»
-
Quesito Q202230311 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno, vivo a XXX, nella frazione YYY. Tale frazione, una volta abitata prevalentemente da agricoltori, è caratterizzata dalla presenza di numerose case coloniche,...»
-
Quesito Q202230306 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«spett.le redazione di Brocardi,
ho in essere una convenzione di servitù di elettrodotto a suo tempo stipulata con Alfa, con la quale in qualità di erede sono...»