-
Quesito Q202026025 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Ho acquistato una casa della seconda metà dell'800 in Besana in Brianza, con all'interno una corticina, in cui insistono un pozzo in disuso, un pozzo perdente e...»
-
Quesito Q202026019 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Nel Maggio 2017 all'esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale della mia unica figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito...»
-
Quesito Q202026016 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno. Ho comprato un immobile con concordato fallimentare attraverso un'asta. L'aggiudicazione è avvenuta il 6 marzo 2020 e teoricamente da bando avremmo...»
-
Consulenza legale Q202025961 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Per rispondere al quesito è, innanzitutto, necessario richiamare le norme in tema di incompatibilità nel lavoro pubblico ed in particolare l’art. 53 , D....»
-
Consulenza legale Q202025945 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La data del 15 luglio 2020 segna il momento di apertura della successione della propria madre, ed è da tale momento che comincia a decorrere ogni termine per decidere...»
-
Quesito Q202025981 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Premessa.
Nel 2006, con unico atto notarile, mio padre ha: 1) donato a me e a mia sorella la nuda proprietà di una casa di sua proprietà (a ciascuno il 50%); 2)...»
-
Consulenza legale Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Il motivo che spinge a formulare questo nuovo quesito è la scoperta, a seguito di un’ispezione catastale, che un immobile, che si presumeva avesse formato oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025907 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Per quanto riguarda il conto corrente cointestato, deve farsi riferimento, anche in caso di scioglimento della comunione legale tra coniugi, all’art. 1854 del c.c.,...»
-
Quesito Q202025962 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Buongiorno, sono proprietario da circa 3 anni di una casa che confina con una proprietà ove sussiste un siepe alta circa 3,5mt (di cui 1,5mt oltre il muro di cinta) - il...»
-
Quesito Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Salve ci sono aggiornamenti e altre domande.Ho chiesto la visura catastale di un immobile che davo per scontato fosse stato donato,invece quell'immobile nel 1990 è...»
-
Quesito Q202025908 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Buongiorno. Ho firmato contratto per corso di recitazione dei miei 3 figli nella sede della agenzia. Arrivando a casa e valutando bene ho capito che fatto un grande sbaglio....»
-
Quesito Q202025907 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Divorzio divisione dei beni: matrimonio in regime di comunione dei beni. Un conto cointestato a firma disgiunta le cui somme vorremmo intestare al 50% per ciascun figlio. Conti...»
-
Quesito Q202025897 (Articolo 3 Legge prof. forense - Doveri e deontologia)
«In un periodo piuttosto complicato della mia vita mi sono ripetutamente servito dell'avvocato Tizio dapprima per l'affidamento della mia figlia minore, successivamente...»
-
Quesito Q202025887 (Articolo 1210 Codice Civile - Facoltą di deposito e suoi effetti liberatori)
«Salve,
siamo debitori verso il fratello di nostro padre ( morto nel 2011 ) di una somma di denaro ( € 1500 ) che ci consentirebbe di chiudere la successione. Dati i...»
-
Quesito Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«supplemento per Consulenza n° Q202025699
Vorrei sapere se, alla luce di quanto precede, è esatto affermare che, rispetto al mio fondo, il fondo del mio vicino...»
-
Quesito Q202025859 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Sono stata citata dalle mie 2 sorelle coeredi, per una divisione giudiziale di un immobile, appunto, ereditato, formato da 3 appartamenti (uno è più piccolo) con...»
-
Quesito Q202025856 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Spett.le Avv. Brocardi
Vorrei porre il mio problema .
Mio padre è deceduto ,ha lasciato come eredi : io mio fratello e mia madre
e per successione ha lasciato: una...»
-
Quesito Q202025848 (Articolo 26 Decreto "Cura Italia" - Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato)
«Buongiorno, il medico aziendale mi ha certificato la momentanea inidoneità per immunodepressi e patologie oncologiche pregresse. Attualmente beneficio di malattia Covid...»
-
Quesito Q202025840 (Articolo 1080 Codice Civile - Presa d'acqua continua)
«Buongiorno,
Dal 1994 sono proprietario di un fondo (seconda casa a uso ricreativo) con annesso pozzo (usi domestici). Fino a oggi vi hanno attinto oltre me anche due vicini, a...»
-
Consulenza legale Q202025760 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
«L’art. 6 del contratto trasmesso prevede che lo stesso abbia una durata di due anni dalla data di sottoscrizione. È espressamente esclusa la possibilità di...»
-
Quesito Q202025812 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Sono o meglio ero proprietario di una prima casa. Lo scorso mese di dicembre ho venduto la nuda proprietà e ho l'usufrutto vitalizio
Volendo e se il nudo...»
-
Consulenza legale Q202025769 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Ai sensi dell’art. 1803 del c.c., il comodato è il contratto con cui una parte consegna una cosa mobile o immobile all'altra, affinché...»
-
Quesito Q202025800 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Buongiorno,
Il giorno 13/06/2020, mentre tornavo a casa, il mio vicino mi ferma ad una decina di metri dal mio portone e con un bastone in mano inizia a minacciarmi di morte,...»
-
Quesito Q202025769 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Spett.le Brocardi.it
vorrei un vostro parere sulla mia situazione.
Faccio una piccola premessa, per meglio inquadrare la questione.
Circa 20 anni fa è venuta a...»
-
Quesito Q202025766 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Buongiorno,
mia sorella è sette anni che è in una RSA, in regime accreditato ma ha solo una pensione sociale e di accompagnamento che non copre la restante parte...»
-
Quesito Q202025753 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
«Io sono sposato in Perù, con la moglie cittadina naturalizzata Italiana (1990), non abbiamo figlie, abbiamo la Omologa di separazione Consensuale del tribunale di Monza...»
-
Quesito Q202025752 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Sono stato socio lavoratore srl al 22% di un ristorante per un anno (2019).
Ci lavoravamo soltanto io ed il socio amministratore (56%), il restante 22% era di un terzo socio...»
-
Consulenza legale Q202025724 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«L’art. 978 del codice civile prevede che l’ usufrutto possa essere costituito per legge, per volontà dell’uomo (quindi anche per testamento o...»
-
Consulenza legale Q202025681 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Principio generale in materia di proprietà fondiaria è quello dettato dall’art. 841 c.c., norma che attribuisce al proprietario del fondo il diritto di...»
-
Consulenza legale Q202025645 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«L’art. 33 , legge 104/92, consente alle persone affette da disabilità grave, a determinate condizioni, di assentarsi dal lavoro fruendo permessi di lavoro...»