-
Consulenza legale Q202437519 (Articolo 38 Costituzione - )
«L’assegno sociale è una prestazione dell’INPS di tipo assistenziale rivolto a persone che si trovano in condizione di disagio economico.
I beneficiari...»
-
Quesito Q202437639 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Gentili Avvocati,
sono a chiedere una consulenza circa le modalità di installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto
condominiale. Installazione che, specifico...»
-
Consulenza legale Q202437497 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«Le soluzioni a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non possono avere pratica attuazione per le ragioni che qui di seguito si vanno ad illustrare.
Sicuramente...»
-
Consulenza legale Q202437555 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietā o uso individuale)
«La sua domanda dovrebbe essere rivolta ad un geometra, la quale è la figura professionale che conosce le normative tecniche e regolamentari in materia edilizia e nelle...»
-
Quesito Q202437622 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
«Ho acquistato il mio attuale appartamento nel comune di Messina (attico con annessa terrazza sovrastante l'intero edificio originario, edificato (come decimo appartamento)...»
-
Quesito Q202437618 (Articolo 1153 Codice Civile - Effetti dell'acquisto del possesso)
«Ho acquistato da un concessionario online un ciclomotore 50cc, con un regolare contratto, pagamento tramite bonifico e passaggio di proprietà effettuato regolarmente...»
-
Consulenza legale Q202437551 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Purtroppo, l’autore del quesito deve comunque partecipare alle spese inerenti alla manutenzione ordinaria e straordinaria del cancello automatico. È ben vero che...»
-
Consulenza legale Q202437522 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Le parole usate nel quesito esprimono un concetto sicuramente nobile e degno di essere tutelato: un albero è un essere vivente, una parte fondamentate e attiva del nostro...»
-
Consulenza legale Q202437510 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Il tema che qui si chiede di affrontare è quella della forma della rinuncia all’ eredità ex art. 519 del c.c. e della sua revoca ex art. 525 c.c....»
-
Quesito Q202437590 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
«Buonasera.
Nel 2013 sono stato condannato con art 628 cp a pena patteggiata (art 444,445 cp) di 9 mesi ed a multa 200 euro, con beneficio della pena sospesa art 163 cp; da...»
-
Consulenza legale Q202437478 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Le pattuizioni del contratto di comodato sottoscritto tra le parti e che assumono rilievo al fine di rispondere a quanto qui viene chiesto sono gli artt. 2 e 6.
Con...»
-
Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
-
Consulenza legale Q202437480 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«La risposta a quanto viene chiesto va ricercata sia nelle norme dettate dal codice civile in tema di tutela ed emancipazione che in quelle dettate dal Testo Unico sulle...»
-
Consulenza legale Q202437460 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«La prima questione da affrontare è la verifica della regolarità della fideiussione sottoscritta, che tuttavia non può dirimersi in questa sede, anche in...»
-
Consulenza legale Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento...»
-
Quesito Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
«RIPARTIZIONE SPESE STRAORDINARIE CONDOMINIALI
Il nostro condominio è costituito da 180 appartamenti in 16 palazzine. Nel 2012 è stato approvato un nuovo...»
-
Quesito Q202437505 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Spett.le Borcardi.it
Oggetto: successione ereditaria.
Le parti:
-(A) Figlio di (B).
-(B) Madre di (A).
-(C) figlia di (A) e nipote di (B)
-D) sorella di (A) e figlia di...»
-
Consulenza legale Q202437402 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«La lettura del testamento e delle espressioni usate dalla testatrice avrebbe sicuramente consentito di poter esprimere un giudizio più aderente alla presumibile...»
-
Consulenza legale Q202437432 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La giurisprudenza (tra le tante, Cass. Civ.Sez.II, n.20039 del 06.10.2016) ha ammesso in più di un arresto che è possibile per un singolo proprietario usucapire...»
-
Quesito Q202437460 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: fideiussione bancaria
Il fideiussore socio (nulla tenente) della società fallita, la quale era beneficiaria della fideiussione...»
-
Consulenza legale Q202437443 (Articolo 83 Codice Penale - Evento diverso da quello voluto dall'agente)
«Per capire meglio la previsione dell’articolo 83 del codice penale bisogna partire innanzi tutto da come, oggi, viene riletta la responsabilità oggettiva nel...»
-
Consulenza legale Q202437346 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Le soluzioni che possono essere offerte per ottenere ciò che viene chiesto sono diverse a seconda che l’esecuzione ( pignoramento immobiliare ) vi sia già...»
-
Consulenza legale Q202437343 (Articolo 547 Codice proc. civile - Dichiarazione del terzo)
«Secondo ciò che viene riferito nel quesito, soggetto terzo pignorato dovrebbe essere soltanto l’INPS e non anche l’istituto di credito presso cui viene...»
-
Consulenza legale Q202437210 (Articolo 178 Codice Civile - Beni destinati all'esercizio di impresa)
«La prima precisazione che si ritiene utile fare, al fine di poter avere un quadro completo della vicenda, attiene alla corretta individuazione del regime patrimoniale della...»
-
Consulenza legale Q202437387 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«L’art 843 del c.c. al suo primo comma, prevede espressamente che: " Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga...»
-
Consulenza legale Q202437318 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitā del trattamento)
«L’amministratore di sostegno (cd. ADS) è una figura introdotta nel nostro ordinamento con la L. 6/2004 che tutela e supporta le persone più fragili, che...»
-
Quesito Q202437432 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buongiorno,
vorrei sapere se interpreto correttamente la mia situazione relativa alla proprietà di un sottotetto.
Un condominio di tre appartamenti, di cui quello...»
-
Consulenza legale Q202437259 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«L’art. 841 del c.c. prevede espressamente che tra le facoltà del proprietario vi sia quella di poter chiudere in qualsiasi momento il suo fondo .
La norma...»
-
Consulenza legale Q202437394 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«In merito alla prima delle domande proposte, la Corte di Cassazione ha precisato che il genitore che percepisce il contributo mensile per il mantenimento dei figli non...»
-
Quesito Q202437398 (Articolo 18 Misure per tutela del lavoro autonomo - Lavoro agile)
«Gentilissimi,
vi contatto per richiedere una consulenza legale riguardo alla mia attuale situazione lavorativa. Lavoro per una catena alberghiera italiana, con hotel sul Lago...»