-
Quesito Q202231950 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Buongiorno,
avrei necessità di una vostra consulenza a seguito di alcuni "fastidi" provocati dal mio confinate a seguito dell'installazione di una...»
-
Consulenza legale Q202231770 (Articolo 12 Statuto contribuente - Diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali)
«Dalla documentazione esaminata e dalla narrativa del quesito si può ricavare che avverso preavviso di revoca delle agevolazioni richieste non siano state fatte note...»
-
Consulenza legale Q202231891 (Articolo 14 Mediazione controversie civili e comm. - Obblighi del mediatore)
«La risposta è ovviamente negativa, sia avendo riguardo alla normativa nazionale sulla mediazione, sia al Codice deontologico forense.
Infatti, gli artt. art. 9 del...»
-
Consulenza legale Q202231535 (Articolo 18 Codice Civile - Responsabilitā degli amministratori)
«Per riscontrare il quesito del cliente, č opportuno affrontare le problematiche sollevate su due versanti:
la legittimitā del trasferimento in denaro in questione;...»
-
Quesito Q202231946 (Articolo 20 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla portabilitā dei dati)
«Buongiorno,
con la presente desideriamo esporre la nostra situazione relativa alla gestione del nostro sistema di gestione aziendale.
La scrivente azienda era gestita da un...»
-
Consulenza legale Q202231632 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitā nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitā)
«In primo luogo, si nota che l’edificio in questione potrebbe anche appartenere alla categoria dei cosiddetti immobili ante ’67, cioè degli edifici che –...»
-
Quesito Q202231944 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Salve, sono socio al 50 % di una snc. L'altro unico socio è deceduto, gli eredi non si decidono a formalizzare la successione.
Come mi devo comportare per mandare...»
-
Consulenza legale Q202231882 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il primo aspetto della vicenda descritta sul quale occorre soffermarsi è quello relativo alla parte in cui si dice:
“L’immobile attualmente è...»
-
Consulenza legale Q202231877 (Articolo 602 Codice Civile - Testamento olografo)
«Il testamento a cui si fa riferimento nel quesito e del quale è stata trasmessa copia a questa Redazione per un suo esame diretto non presenta alcun difetto che possa...»
-
Consulenza legale Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è...»
-
Quesito Q202231938 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Buongiorno, sono un ex dipendente di una pubblica amministrazione appartenente al comparto Funzioni Locali, ente pubblico non economico, collocato a riposo, ai sensi del D.L. 28...»
-
Consulenza legale Q202231892 (Articolo 18 Legge fallimentare - Reclamo)
«Da una lettura della documentazione inviata, si apprende che la procedura fallimentare veniva instaurata con istanza della Procura della Repubblica di Palermo presentata in data...»
-
Quesito Q202231934 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitā degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Buongiorno,
pensavo che NON si potesse vendere un immobile con irregolarità edilizie e che prima di vendere fosse obbligatorio sanarle e dichiarare la conformità...»
-
Consulenza legale Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«Le questioni che vengono poste con il quesito in esame nascono da una situazione ben più complessa, di cui questa Redazione si è in precedenza occupata.
Ad una...»
-
Consulenza legale Q202231902 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Prima di rispondere al quesito si fa una doverosa premessa ricordando che, secondo quanto disposto dall’art. 16 bis c.1 del TUIR, la detrazione fiscale spetta per le spese...»
-
Consulenza legale Q202231855 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza decorre dalla data della cessazione del rapporto, da intendersi dalla fine del preavviso , se durante quest’ultimo viene prestata...»
-
Quesito Q202231928 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«In data 30/09/2021 muore il sig. Luigi il quale con testamento dispone che:
- L’immobile di civile abitazione vada alla sorella Rosa;
- Un terreno agricolo vada ai...»
-
Consulenza legale Q202231856 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitā per la perdita dell'avviamento)
«L’indennità per la perdita dell’ avviamento commerciale è prevista dall’ art. 34 della l. equo canone con riferimento ai contratti di...»
-
Consulenza legale Q202231828 (Articolo 2403 bis Codice Civile - Poteri del collegio sindacale)
«Ai sensi dell'art. 2403 bis del c.c., sindaci possono procedere in qualsiasi momento ad attività ispettive e di controllo , anche in via autonoma .
Al contempo, il...»
-
Quesito Q202231924 (Articolo 69 bis Legge fallimentare - Decadenza dall'azione e computo dei termini)
«Come noto il 'periodo sospetto ' ( cassazione civile 29.03.2016 n. 6045) in caso di concordato preventivo in bianco subito sfociato in fallimento , decorre dalla data...»
-
Consulenza legale Q202231854 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Stando alla situazione descritta nel quesito, appaiono del tutto comprensibili i timori, manifestati dal figlio, circa le condizioni di vita e di salute della madre e la...»
-
Consulenza legale Q202231807 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitā)
«Con riguardo alla specifica disciplina delle ineleggibilità e incompatibilità negli enti locali, nella fattispecie vengono in rilievo per quanto qui ci occupa gli...»
-
Consulenza legale Q202231852 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
«Le norme del Codice della strada in materia di notificazioni prevedono che il verbale dell’accertamento della violazione venga inviato entro novanta giorni...»
-
Consulenza legale Q202231762 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Per rispondere al presente quesito è necessario sgombrare il campo da un equivoco piuttosto frequente, riguardante i compensi dell’avvocato per...»
-
Consulenza legale Q202231873 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La clausola contenuta nel rogito dato in visione è piuttosto insolita in quanto il tetto è sempre considerato un bene condominiale ex art. 1117 del c.c. ....»
-
Quesito Q202231917 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«buongiorno,
sono proprietario di parte del piano terreno in un fabbricato residenziale a Firenze composto da 8 unità abitative e 2 locali commerciali al piano terreno....»
-
Consulenza legale Q202231834 (Articolo 191 Codice proc. penale - Prove illegittimamente acquisite)
«Esaminati gli atti pervenuti, si osserva quanto segue.
Da punto di vista dei profili di diritto penale questa redazione sconsiglia il deposito di un atto di denuncia -...»
-
Consulenza legale Q202231885 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Prima di rispondere al quesito, occorre svolgere alcune notazioni preliminari connesse al fallimento della società.
Come noto, la dichiarazione di fallimento della...»
-
Quesito Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Salve, scrivo per avere maggiori informazioni in merito al regime matrimoniale in separazione dei beni.
Ho letto che nel caso di separazione dei due coniugi il patrimonio...»
-
Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un precetto già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...»