Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q202025664 del 11/06/2020
Marco M. chiede
«Buongiorno, nel 2019 ho firmato un contratto di affitto per un locale commerciale sito in un'immobile con 3 proprietari ( madre, figlio e figlia ). I proprietari di questo immobili sembravano d'accordo nello stipulare il contratto. Il...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione stipulato è ultranovennale (leggiamo infatti nel documento trasmesso che è stato stipulato per la durata di anni 30). In base all’art. 1572 del codice civile, “il contratto di locazione per...»
Consulenza Q202025656 del 10/06/2020
STEFANO S. chiede
«Vi invio in file allegato contratto affitto uso foresteria, volevo farvelo visionare, magari migliorarlo, e magari se possibile inserire una clausola che in caso di mancato pagamento, il contratto si risolve e si può rientrare in possesso...»
Consulenza legale: «Al contratto ad uso foresteria può essere applica la disciplina degli articoli 1571 e seguenti del codice civile relativi alla locazione . La determinazione del suo contenuto è rimessa completamente alla autonomia...»
Consulenza Q202025626 del 04/06/2020
Vittorio M. chiede
«Contratto di locazione ad uso abitativo 4 anni + 4 anni. Inizio locazione: 1° giugno 2012 Fine prima scadenza: 31 maggio 2016 Fine seconda scadenza: 31 maggio 2020 La locatrice invia raccomandata al conduttore il 13 gennaio 2020 nella...»
Consulenza legale: «L’art. 2 della L. n.431/98, disciplinante le locazioni e il rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo, ci dice molto chiaramente che alla seconda scadenza contrattuale ciascuna delle parti ha la facoltà : o di attivare la...»
Consulenza Q202025599 del 31/05/2020
Giovanni A. chiede
«Spettabile Studio Brocardi , In Luglio 2019 purtroppo è deceduto mio padre a causa di un infarto. La morte è avvenuta nel appartamento in cui viveva da solo da lui preso in affitto con regolare contratto. A seguito del ritrovamento...»
Consulenza legale: «In base a quanto descritto, il padrone di casa- locatore ha tutto il diritto di pretendere da parte dell’ erede del conduttore il pagamento dei canoni di locazione non ancora corrisposti. Il motivo principale di tale conclusione, sta...»
Consulenza Q202025566 del 25/05/2020
Patrizio O. chiede
«Buongiorno, Ero in affitto e per montare dei pensili ho forato delle piastrelle del bagno per poi stuccarle. A cosa vado incontro? Grazie»
Consulenza legale: «Il 1° co. dell’art.1590 del c.c. dispone che:” Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, in conformità della descrizione che ne sia stata fatta dalle parti, salvo...»
Consulenza Q202025484 del 16/05/2020
LUIGI O. chiede
«ALLEGATO. Come può reagire il proprietario del locale commerciale. E' possibile la risoluzione del contratto?»
Consulenza legale: «Alcune brevi considerazioni. L’epidemia di coronavirus costituisce indubbiamente un esempio di un evento straordinario ed imprevedibile. Il contratto di locazione , inoltre, rientra nei contratti a prestazioni corrispettive in quanto vi...»
Consulenza Q202025461 del 15/05/2020
Anonimo chiede
«Buongiorno, la mia coinquilina ed io abbiamo un contratto di locazione di natura transitoria (ex art. 5 L. 431/1998). La proprietaria ci fa pagare un canone di 1220 € al mese + 610 € di spese al mese. Volevo chiedere se lei incassa...»
Consulenza legale: «La L. n. 431/98 disciplinante i contratti di locazione ad uso abitativo al suo art. 5, ammette la possibilità di stipulare locazioni di durata inferiore ai vincoli ordinari per soddisfare particolari esigenze delle parti, ma la stipula...»
Consulenza Q202025448 del 13/05/2020
Luigi P. chiede
«Buongiorno. Ho un contratto di fitto di immobile alla P.A. redatto e registrato nel 1995. Detto contratto di locazione é stato stipulato per una durata di anni 6 (sei) e fino ad oggi non é mai stato disdetto dalla P.A che ha fino a...»
Consulenza legale: «La rinegoziazione al ribasso dei canoni di locazione di immobili locati alla pubblica amministrazione è sancita dall’art. 1, c. 616-620, Legge n. 160/2019 (ossia la Legge finanziaria 2020). In particolare, gli Enti pubblici,...»
Consulenza Q202025388 del 02/05/2020
Marco M. chiede
«Ho stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda commerciale comprendente anche, tra le altre cose, un contratto di locazione del fondo dove viene esercitata l'attività commerciale. A tal proposito nel contratto di affitto di...»
Consulenza legale: «L’art. 36 della Legge 392/1978 statuisce che “ Nel caso di cessione, il locatore, se non ha liberato il cedente , può agire contro il medesimo qualora il cessionario non adempia le obbligazioni assunte ”. Alla luce di...»
Consulenza Q202025328 del 23/04/2020
LUIGI O. chiede
«Avvocato, un locale è affittato per la vendita di abbigliamento. Il gestore non paga da diversi mesi il canone. Da prima del coronavirus. Con la situazione attuale i tempi si allungano. Come poter recuperare il dovuto quanto possibile?...»
Consulenza legale: «In materia di locazione ad uso abitativo, la valutazione in merito alla gravità dell’inadempimento è predeterminata dal legislatore negli artt. 5 e 55 della legge n.392/78. Invece, in ipotesi di locazione commerciale (come...»
Vai alla pagina
113-14-15-16-17-18-19-20-2128