Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q202026279 del 26/09/2020
ISABELLA I. chiede
«Buongiorno, siamo affittuari di un ufficio-laboratorio seminterrato con accesso tramite scale. I locali sono sottostanti, in parte a un cortile e in parte all’immobile, di cui fanno parte i locali. In due bagni, attinenti ai locali, vi...»
Consulenza legale: «L'art 1576 del c.c. pone a carico del proprietario l'obbligo di eseguire tutte le riparazioni necessarie a mantenere l'immobile in buono stato locativo, con l'esclusione degli interventi di piccola manutenzione . L’...»
Consulenza Q202026342 del 25/09/2020
Luca M. chiede
«Buondì, a maggio del 2019 ho subaffittato -tramite agenzia immobiliare-un ufficio per svolgervi la mia professione. Al tempo, il sub-locatore e l'Agenzia non mi hanno riferito che l'appartamento era stato pignorato già nel...»
Consulenza legale: «Da quanto viene riferito pare proprio trovarci di fronte ad un contratto di locazione in realtà inesistente, utilizzato dalla società pignorata per mantenere il controllo dell’immobile il più a lungo possibile per...»
Consulenza Q202026281 del 20/09/2020
ANTONIO C. chiede
«Buongiorno, parliamo di fidejussione bancaria richiesta dal conduttore in favore del locatore a garanzia del pagamento dei canoni e di altri danni al momento della riconsegna dell'immobile. In sintesi mio figlio ha preso in affitto una...»
Consulenza legale: «La clausola risolutiva espressa, la cui disciplina è rinvenibile nell’art. 1456 c.c., risponde all’esigenza, per la parte in favore della quale è stata predisposta, di ottenere la risoluzione di diritto del contratto...»
Consulenza Q202026285 del 18/09/2020
RICCARDO M. chiede
«Buonasera, ho una richiesta di informazioni relative alla mancata voltura delle utenze di una casa data in locazione a febbraio ad un soggetto con minore. Questo soggetto oltre a pagare "puntualmente" in ritardo, non oltre i 20 gg (solo...»
Consulenza legale: «Con la sottoscrizione del contratto di locazione il conduttore non assume solo l’obbligo di corrispondere il canone di affitto, ma assume anche su sé altri obblighi accessori che comunque devono essere dallo stesso rispettati....»
Consulenza Q202026201 del 16/09/2020
Roberto D. S. chiede
«1- In data 26.7.2001, la sig.ra Tizia proprietaria di un locale ed il sig. Caio stipulano un contratto di locazione commerciale per la durata di 6 anni, regolarmente registrato; 2- in data 19.10.2001, ovvero nelle more della locazione...»
Consulenza legale: «La recente giurisprudenza della Cassazione (si veda Sez. III, sent. n. 26912/2018) ha statuito, con riferimento alla locazione immobiliare (nella specie, proprio per uso non abitativo), che “ la mancata registrazione del contratto...»
Consulenza Q202026258 del 15/09/2020
Valeria G. chiede
«Buongiorno, ho sottoscritto un contratto di locazione commerciale in qualità di conduttore a maggio 2019, l'immobile fa parte di un condominio ma è dotato di accesso unico e indipendente dalla strada e fatta eccezione per il...»
Consulenza legale: «Prima dell’esame di qualsiasi pronuncia giurisprudenziale sarebbe importante analizzare quanto effettivamente prevede il contratto di locazione in merito al pagamento delle spese accessorie, in quanto se è vero che l’art. 9...»
Consulenza Q202026263 del 15/09/2020
Carmelo F. chiede
«Buongiorno Siamo una famiglia di cinque persone (marito, moglie e tre figli minori) in affitto (da quasi cinque anni) presso un immobile, con contratto annuale in scadenza ad aprile 2021 (fino ad ora si è rinnovato tacitamente ed è...»
Consulenza legale: «Da un rapido esame del contratto di locazione si evince come lo stesso sia palesemente in contrasto con la normativa vigente in materia. La L. n.431 del 09.12.1998 (legge sulle locazioni abitative), prevede delle specifiche tempistiche per la...»
Consulenza Q202026110 del 21/08/2020
Duilio F. chiede
«#154081 possiedo 3 immobili non residenziali che saranno probabilmente pignorati dai creditori in 2-3 anni #154087 ho lo scopo di controllare i 3 immobili 1. quanto più a lungo possibile 2. spendendo per l’operazione il minimo...»
Consulenza legale: «L’analisi del quesito deve sicuramente prendere le mosse dall’esame del 1° co. dell’art. 2923 del c.c., il quale ci dice che le locazioni consentite da chi ha subito l’espropriazione sono opponibili all’...»
Consulenza Q202025964 del 28/07/2020
Raffaele F. chiede
«Salve. Nell'ambito di una morosità locatizia (contratto non abitativo, io locatore) ho agito il 1/5/2020 una risoluzione contrattuale ex art. 1454 cc dopo aver fatto regolare messa in mora (ex art.1219 cc). Nella messa in mora -anche...»
Consulenza legale: «La diffida ad adempiere disciplinata dall’art. 1454 del c.c. è l’istituto giuridico che più entra in gioco nel momento in cui la nostra controparte a cui siamo legati da un rapporto contrattuale non adempie alla sua...»
Consulenza Q202025905 del 22/07/2020
Tomas C. chiede
«salve, ho un ristorante a omissis e pago l'affitto di un locale di proprietà del comune di milano. affitto 6+6 come da art. 28 legge 392/78. ora la mia scadenza è a gennaio 2024 (iniziato a gennaio 2012); mi chiedo.... cosa...»
Consulenza legale: «Al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, è necessario premettere che le locazioni stipulate dalla pubblica amministrazione non sono comprese nell’ambito di applicazione del Codice dei contratti pubblici (art. 4 , D....»
Vai alla pagina
112-13-14-15-16-17-18-19-2028