Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q202027075 del 28/12/2020
REITMONT S. chiede
«il signor Rossi ha sottoscritto un contratto di locazione di anni 9+6 con un operatore di telefonia mobile per la locazione di un terreno su cui è stato installato un ripetitore. Nel contratto vi è la seguente clausola: In espressa...»
Consulenza legale: «L’art. 38 della L. n. 392/1978, che, stando a quanto riferito nel quesito, viene espressamente richiamato nel contratto stipulato tra le parti, stabilisce innanzitutto che l’ambito di applicazione del diritto di prelazione, spettante...»
Consulenza Q202027077 del 28/12/2020
Francesco C. chiede
«Salve. Ho un immobile adibito ad uso alberghiero, locato ad una società. Nel caso in cui mi trovassi ad azionare la clausola risolutiva espressa per morosità del conduttore, la licenza dell’albergo (centro di Roma, immobile...»
Consulenza legale: «Attualmente il titolo per l’esercizio dell’attività alberghiera è costituito non più da una licenza, bensì da una semplice SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), ai sensi dell’art....»
Consulenza Q202026996 del 15/12/2020
FULVIO M. P. chiede
«Buongiorno mi chiamo Fulvio P., vi contatto perché ho bisogno di un consiglio legale per sapere come muovermi. Sono proprietario di un appartamento che ho locato, si tratta di un due locali con annesso sottotetto non abitabile e box, da...»
Consulenza legale: «La sospensione del canone da parte del conduttore deve considerarsi del tutto illegittima. Egli porterebbe a sostegno della legittimità della sospensione del pagamento il fatto che a causa delle infiltrazioni l’appartamento locato sia...»
Consulenza Q202026897 del 01/12/2020
PAOLO Z. chiede
«Io e mia moglie siamo proprietari di un ufficio a Mogliano Veneto, locato da due mesi ad un soggetto ( ditta individuale ) che vi esercita l'attività di broker assicurativo/finanziario. Il contratto di locazione ( direzionale 6 + 6) non...»
Consulenza legale: «In primo luogo occorre chiarire che il locatore è chi concede in locazione un bene. Chi conduce in locazione un bene è il conduttore o, detto altrimenti, locatario. Quindi, le domande contenute nel quesito immaginiamo vogliano...»
Consulenza Q202026869 del 28/11/2020
Lucia R. chiede
«Buongiorno, il mio quesito è il seguente: premesso che nel corso dell'anno 2004 la scrivente, nella qualità di titolare di una ditta individuale, sottoscrive un contratto di locazione finanziaria (Leasing immobiliare) avente per...»
Consulenza legale: «Per fornire risposta al presente quesito è necessario partire dall’analisi del testo dell’art. 38 L. 392/1978, che così prevede al primo comma: “ nel caso in cui il locatore intenda trasferire a titolo oneroso...»
Consulenza Q202026860 del 25/11/2020
Dino O. chiede
«Sono proprietario di un immobile locato purtroppo in nero. Ho necessità di riacquistare la proprietà dell'immobile anche a costo di autodenunciarmi, se necessario. Volevo conoscere la procedura più conveniente per...»
Consulenza legale: «L’ art. 1 c.4 Legge 431/98 prevede che il contratto di locazione ad uso abitativo debba avere la forma scritta a pena di nullità. Anche l’omessa registrazione del contratto ne comporta la nullità ( art. 1 comma 346...»
Consulenza Q202026825 del 24/11/2020
Anonimo chiede
«Salve, avendo affittato un immobile con enormi problemi di impiantistica non in regola, soprattutto dell'impianto elettrico che non essendo a norma mi ha fatto rischiare una folgorazione, situazioni per le quali il locatore non ha voluto...»
Consulenza legale: «Dalla lettura dell’atto di opposizione risulta che lo sfratto sia stato richiesto da parte locatrice per mancato pagamento dei canoni da dicembre 2019 a giugno 2020. Giurisprudenza costante di cassazione non ritiene legittima la sospensione...»
Consulenza Q202026729 del 09/11/2020
Sergio B. chiede
«Salve. Vi espongo la situazione e la problematica: Io, in qualità di potenziale Conduttore, mi sono recato in una associazione degli inquilini e proprietari di Catania insieme al potenziale Locatore per la stipula di un contratto di...»
Consulenza legale: «La locazione di una singola stanza di un immobile è una pratica molto diffusa e indubbiamente del tutto legale. Allo stesso modo delle locazioni immobiliari tradizionali, anche la locazione di una singola stanza, per rispettare la legge...»
Consulenza Q202026573 del 22/10/2020
MARIO A. chiede
«Acquistato un appartamento all'asta, Con un contratto di locazione in essere stipulato tra il proprietario / costruttore ed un agenzia immobiliare con decorrenza 01/11/2010 al 31/10/2014 e successivamente rinnovati (4+4) . L'agenzia...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito, è necessario innanzitutto richiamare la normativa generale e speciale in materia di locazione , sublocazione e successione nel contratto di locazione del terzo acquirente dell’immobile. L’art....»
Consulenza Q202026359 del 27/09/2020
Antonio M. P. S. C. V. D. A. A. R. chiede
«la Ns. Cooperativa è conduttrice di un immobile destinato a casa di riposo. Il locatore ha effettuato dei lavori straordinari di ammodernamento e riqualificazione dell'impianto di condizionamento/riscaldamento. I lavori hanno riguardato...»
Consulenza legale: «L’art. 9 della L. n. 392 del 27.07.1978 pone a carico del conduttore solo determinate spese e in linea generale tutto ciò che riguarda la manutenzione ordinaria della unità immobiliare locata. Tale norma è stata poi...»
Vai alla pagina
111-12-13-14-15-16-17-18-1928