Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni"

consulenze legali in materia di: Locazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Locazioni
Consulenza Q201924373 del 29/11/2019
FEDERICO P. chiede
«Nell'ipotesi in cui nel contratto di locazione le spese per la pulizia delle scale o altre spese ordinarie siano poste a carico del conduttore, come si deve comportare l'amministratore in caso di mancato versamento delle somme?»
Consulenza legale: «Il pagamento delle spese condominiali è un tipico caso di obligatio propter rem , poiché si è tenuti al versamento delle predette spese in quanto proprietari di una unità abitativa in condominio . In forza di...»
Consulenza Q201924290 del 19/11/2019
Alessandro P. chiede
«Egregio avvocato il sottoscritto nel 2008 ha stipulato con “W. Spa” un contratto di locazione. Ha concesso in locazione, in qualità di comodatario, una porzione di terreno sita nel Comune di S. per l’installazione di una...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie siamo di fronte alla locazione di un immobile urbano (così, quantomeno, parrebbe dal quesito) ad uso evidentemente non abitativo, perciò correttamente nel contratto si fa riferimento alla disciplina della Legge...»
Consulenza Q201924287 del 15/11/2019
Barbara M. chiede
«Si richiede un parere pro veritate in merito all'obbligo di forma scritta per il recesso di un contratto di locazione di anni 6 + 6 per un immobile ad uso diverso da abitazione come prevede la legge ai sensi dell’art. 1 comma 4 della...»
Consulenza legale: «Occorre subito premettere che la L. n. 431/1998 disciplina unicamente le locazioni di immobili urbani adibiti ad uso abitativo, e non è, pertanto, applicabile alle locazioni ad uso diverso da abitazione, le quali restano disciplinate - come...»
Consulenza Q201924134 del 28/10/2019
Anonimo chiede
«Ho ottenuto lo sfratto per morosità per inadempimento contrattuale di un immobile ad uso commerciale. Innanzi tutto chiedo se è possibile chiedere i danni per detto inadempimento. A mio avviso i danni sono direttamente riconducibili...»
Consulenza legale: «Va premesso che, ai sensi dell’art. 1591 del c.c., il conduttore in mora nella restituzione della cosa è tenuto a dare al locatore il corrispettivo convenuto fino alla riconsegna, salvo l'obbligo di risarcire il maggior...»
Consulenza Q201924179 del 22/10/2019
Gian C. T. chiede
«Sono locatore di un terreno non irriguo senza fabbricati di ha 3 are 40 ca67 rend. dom. € 105,56 agr. 61,58 che attualmente ha un valore stimato in € 20134. Il locatario ha un contratto verbale dal 10/11/2000 che poiché non...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre tenere presente cosa prevede la normativa in materia. Le circostanze che “ il locatario è in pensione da parecchio tempo” e che la durata del rapporto sia dal...»
Consulenza Q201924075 del 09/10/2019
Luigi O. chiede
«Avvocato, un atto notarile, affitto con riscatto, dice: 1. “Le spese e, in genere, gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria straordinaria de l’immobile (e relative parti condominiali) sono a carico...»
Consulenza legale: «La risoluzione del contratto è senz’altro possibile, dal momento che siamo di fronte ad un inadempimento contrattuale, e più precisamente di un inadempimento all’obbligo di pagamento del canone di affitto....»
Consulenza Q201923903 del 06/09/2019
Stefano M. chiede
«Buongiorno, sono in affitto con laboratorio di falegnameria in un capannone uso opificio da 24 anni scadenza 28/02/2020 il locale e stato venduto (il rogito alla scadenza del mio contratto). vorrei sapere se ò la possibilità di...»
Consulenza legale: «Va subito precisato che la vendita di un immobile locato non ha alcuna incidenza sull’efficacia o sulla durata della locazione : il rapporto di godimento, infatti, si mantiene inalterato e continua; l’unico cambiamento che si...»
Consulenza Q201923790 del 19/08/2019
Lorenzo C. chiede
«Ho affittato un locale per uso commerciale, con un aumento a "scaletta" senza però specificare la motivazione, che era per i lavori nel locale" posso mandare copia contratto? L'inquilino di rifiuta di pagare...»
Consulenza legale: «L’art. 32 della L.392/78 prevede la facoltà per le parti di convenire che il canone di locazione sia aggiornato annualmente su richiesta del locatore per eventuali variazioni del potere di acquisto della moneta. Dette variazioni non...»
Consulenza Q201923779 del 09/08/2019
VINCENZO B. chiede
«OGGETTO : Sospensione mensilità del canone di locazione del conduttore, per motivi di forza maggiore che esulano dalla sua diretta responsabilità- PREMESSO: - che il contratto di locazione è per uso diverso,...»
Consulenza legale: «Una risposta precisa e perfettamente aderente al caso di specie richiederebbe la conoscenza dell’esatto contenuto sia del contratto di locazione che del contratto di fideiussione stipulato a garanzia del primo. Unici elementi a...»
Consulenza Q201923560 del 08/07/2019
Antonello D. M. chiede
«Mio figlio ha acquistato lo scorso dicembre un appartamento in Milano come prima casa. (Non dispone di altri immobili ed era residente con noi genitori in appartamento di nostra proprietà sempre a Milano). Questo appartamento era al momento...»
Consulenza legale: «Va preliminarmente sgombrato il campo da un dubbio legittimo, ovvero se sia possibile o meno affittare (o, come nel caso di specie, mantenere la locazione preesistente di) un’abitazione acquistata come prima casa. La risposta è...»
Vai alla pagina
115-16-17-18-19-20-21-22-2328