Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Recesso, disdetta e rinnovo"

consulenze legali in materia di: Recesso, disdetta e rinnovo (Locazioni ad uso abitativo)
Tutte le consulenze legali / Locazioni / Recesso, disdetta e rinnovo (Locazioni ad uso abitativo)
Consulenza Q202542811 del 08/04/2025
E. P. chiede
«Buongiorno, scrivo in forma di locatore di un immobile dato in locazione dal 01/04/2021 con formula 4+4 ad uso abitativo con possibilità di sublocazione (per scopi turistici affitti brevi). In data 23/09/2024 è stata consegnata per...»
Consulenza legale: «Il locatore che non vuole rinnovare il contratto di locazione alla prima scadenza deve, ai sensi dell’ art. 3 L. 431/1998 , inviare una raccomandata a/r al conduttore, nella quale indica espressamente quale sia il motivo - fra quelli...»
Consulenza Q202542197 del 11/03/2025
P.M. chiede
«Salve vi scrivo per sapere come mi devo comportare e cosa devo fare a seguito della Raccomandata con AR ricevuta in data19/02/2025 dal Locatore (in allegato). Vivo nell’appartamento da 33 anni circa, in data 01/08/2018 abbiamo rinnovato il...»
Consulenza legale: «Innanzitutto, si segnala che il contratto di locazione ad uso abitativo è stato stipulato il 01.08.2018, con scadenza dopo otto anni (4+4) in data 31.07.2026. Il diniego di rinnovo del contratto da parte del locatore con richiesta...»
Consulenza Q202542279 del 07/03/2025
R. P. S. D. chiede
«Salve ho il contratto di locazione 4+4 con prima scadenza il 30/09/2025 e la mia proprietaria vuole non proseguire il contratto perché desidera aumentare l'affitto da 530 a 850. Sono sicura di rimanere ancora fino a dicembre 2026 poi...»
Consulenza legale: «Stando a quanto riferito nel quesito, non sembra che la locatrice abbia inviato formale disdetta ; da ciò che si intuisce, deve aver rappresentato le proprie intenzioni verbalmente o, comunque, informalmente. Ad ogni modo, la parte...»
Consulenza Q202542003 del 24/02/2025
M. G. chiede
«Salve, avrei cortesemente necessità ed impellenza di sottoporvi il seguente quesito: - premetto che a maggio 2024 ho acquistato un monolocale ad uso residenziale nella città in cui vivo; - nel far ciò sono subentrato in un...»
Consulenza legale: «Il locatore dell’immobile nel quesito in oggetto vorrebbe dare la disdetta alla prima scadenza di un contratto di locazione abitativa, stipulato ai sensi dell’art. 2 , comma 3 L. 431/1998. Vorrebbe, infatti, destinare...»
Consulenza Q202541910 del 18/02/2025
A. A. chiede
«Buongiorno, In data 9/11/2024 ho mandato la comunicazione di cessazione del contratto di affitto fino a naturale scadenza al 8/3/25. Allegati. La mia iquilina mi ha comunicato il 21/12/24 che aveva trovato altra sistemazione a partire dal 2...»
Consulenza legale: «Si segnala innanzitutto come la disdetta data dal locatore non sia regolare, poiché l’ art. 3 L. 431/1998 prevede che, alla seconda scadenza, il locatore possa non rinnovare il contratto al conduttore, comunicandoglielo con...»
Consulenza Q202541783 del 06/02/2025
S. M. chiede
«Ho stipulato un contratto legge 431/98 a maggio 2003. (4+4) Il contratto, non è mai stato disdetto, pertanto credo si consideri il tacito rinnovo. In data gennaio 2025 ricevo raccomandata dal locatore con richiesta di liberare...»
Consulenza legale: «L’art. 2, comma 1 della legge sulle locazioni abitative, la n. 431/1998, prevede un meccanismo ben preciso che può essere attivato alle scadenze del contratto successive alla prima (in occasione di quest’ultima, come...»
Consulenza Q202440649 del 09/12/2024
A. F. chiede
«Buon giorno, ho stipulato, con una mia inquilina, un contratto di locazione 3+2 con canone concordato. In seguito, con l'avvicinarsi della seconda scadenza, ho omesso di comunicarle tempestivamente, almeno sei mesi prima della seconda...»
Consulenza legale: «Purtroppo per chi pone il quesito, il disposto dell’ art. 2, comma 5 della L. n. 431/1998 (legge sulle locazioni abitative) è inequivocabile e non lascia spazio a diverse interpretazioni. Secondo tale norma, infatti, nei...»
Consulenza Q202439003 del 09/09/2024
M. G. chiede
«Ho locato una villetta al mare con un contratto 4+4. Per necessità dei miei figli ho deciso di esercitare il diniego di rinnovo del contratto inviando nei tempi previsti (sei mesi prima della scadenza dei primi quattro anni) una disdetta...»
Consulenza legale: «L’art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998 sulle locazioni abitative stabilisce che il locatore può negare il rinnovo del contratto di locazione alla scadenza dei primi quattro anni al fine di adibire l’immobile - tra le altre...»
Consulenza Q202438605 del 31/07/2024
I. Q. chiede
«Scrivo un paragrafo del contratto di locazione cedolare secca: "Il contratto è stipulato per la durata di anni quattro dal 1° febbraio 2015 al 31 gennaio 2019 e si intenderà rinnovato per altri quattro anni nell 'ipotesi...»
Consulenza legale: «Stando alle informazioni fornite nel quesito, il contratto di locazione deve intendersi tacitamente rinnovato fino al 31 gennaio 2027 . Quella del 31 gennaio 2019, infatti, è stata la prima scadenza contrattuale: com’è...»
Consulenza Q202438226 del 02/07/2024
M. G. chiede
«Salve, un mese fa ho stipulato un contratto di affitto di 6 mesi. Ora mi trovo a dover retrocedere dal contratto per via di motivi lavorativi. Il padrone di casa però oltre a volere un preavviso di 60 giorni come indicato nel contratto e...»
Consulenza legale: «La questione riguardante la possibilità, per il locatore , di utilizzare il deposito cauzionale per "coprire" eventuali canoni non pagati a fine locazione non ha trovato sempre soluzioni concordi in giurisprudenza. Ad...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7