Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto del lavoro"

consulenze legali in materia di: Diritto del lavoro

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto del lavoro
Consulenza Q202437670 del 08/06/2024
R. S. chiede
«buongiorno sono un dipendente di una SRL privata settore sanitario con genitore con 104 chiedevo - dato che mi sono negati sempre pur essendo unico dipendente ad aver diritto ad usufruire dei permessi ex articolo 33 legge 104 - se avessi diritto a...»
Consulenza legale: «Il lavoratore dipendente titolare di Legge 104 non può rifiutare l’organizzazione del lavoro su turni, perché tra i suoi diritti questa facoltà non è enunciata. Potrebbe invece rifiutare un eventuale spostamento...»
Consulenza Q202437722 del 08/06/2024
L. F. chiede
«Vorrei anticipare/prestare circa € 10.000,00 ad una mia lavoratrice domestica, in servizio da 14 anni, per l'acquisto di un'auto. Quale modalità è consigliabile: Posso versare la cifra sul suo c/c come anticipo di...»
Consulenza legale: «Ai sensi del comma 2 dell’art. 41 del CCNL del Lavoro Domestico “ I datori di lavoro anticiperanno, a richiesta del lavoratore e per non più di una volta all’anno, il T.F.R. nella misura massima del 70% di quanto...»
Consulenza Q202437582 del 31/05/2024
R. B. chiede
«Buongiorno in merito alla nuova normativa per invalidità civile e legge 104 chiedo Vs chiarimento: a mio marito in sede di visita c/o commissine medica effettuata nil 17/01/24 è stata riconosciuta l'invalidità civile e...»
Consulenza legale: «Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 77 del 15 aprile 2024, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo 62 del 3 maggio 2024 che introduce norme per la Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di...»
Consulenza Q202437584 del 31/05/2024
E. C. chiede
«Salve, sono uno sviluppatore software dipendente di una spa con sedi in tutto il mondo e il motivo per il quale vi contatto è che vorrei ricevere maggiori delucidazioni in merito all'articolo 2105 del codice civile. Necessito di...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2105 c.c., “ Il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l'imprenditore, ne' divulgare notizie attinenti all'organizzazione e ai metodi di...»
Consulenza Q202437529 del 31/05/2024
Giorgio . C. chiede
«Buongiorno, sono operatore della Polizia Locale da quasi venticinque anni e ho prestato servizio a XXX (ultimo ente) fino al 31/03/2024. Sono stato vincitore di concorso in mobilità a tempo indeterminato presso il comune di YYY con...»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda la sussistenza del diritto alla conservazione del posto presso l'ente di originaria appartenenza in capo ad un dipendente che viene trasferito mediante passaggio diretto in base all'art. 30 del d.lgs. 30 marzo 2001,...»
Consulenza Q202437496 del 30/05/2024
B. I. chiede
«Buon giorno sono un dipendente del ministero della giustizia sono un ispettore della Polizia Penitenziaria , in famiglia disgraziatamente abbiamo due persone con L 104 art 33 comma 3 , sto usufruendo del periodo di astenzione dei due anni articolo...»
Consulenza legale: «Ai sensi del comma 5-quinquies dell’art. 42 , D. Lgs. 151/2001, il periodo di congedo non rileva ai fini della maturazione delle ferie, della tredicesima mensilità e del trattamento di fine rapporto. Pertanto, è corretto...»
Consulenza Q202437519 del 26/05/2024
S. A. C. chiede
«Salve, la mia domanda è pensionamento ed invalidità che io ho del 75% senza revisione perchè psichica (disturbo bipolare grave, con totale riduzione di capacità lavorativa). Mi sono ammalata a 40 anni, ora ne ho 58....»
Consulenza legale: «L’assegno sociale è una prestazione dell’INPS di tipo assistenziale rivolto a persone che si trovano in condizione di disagio economico. I beneficiari devono avere almeno 67 anni di età e possedere un reddito inferiore...»
Consulenza Q202437452 del 26/05/2024
F. C. chiede
«Buongiorno,<br /> Attualmente sto prendendo la naspi, volevo chiedere se posso investirne una parte sul mio conto titoli directa (che io sappia alcuni sussidi ,come ad esempio il reddito di cittadinanza, non si possono usare a scopo di...»
Consulenza legale: «A differenza del reddito di cittadinanza, non vi sono limiti di utilizzo degli importi della Naspi. Il lavoratore avente diritto alla corresponsione della NASpI può richiedere la liquidazione anticipata, in unica soluzione,...»
Consulenza Q202437398 del 19/05/2024
C. P. chiede
«Gentilissimi, vi contatto per richiedere una consulenza legale riguardo alla mia attuale situazione lavorativa. Lavoro per una catena alberghiera italiana, con hotel sul Lago di Garda e in Sicilia, occupandomi di marketing e comunicazione con...»
Consulenza legale: «Lo Smart Working è stato introdotto con la Legge n. 81 del 22/05/2017. Il Capo II della L. 81/2017 rubricato “lavoro agile” detta la normativa di riferimento per lo smart working con gli artt. 18 e 23. Tra i requisiti per...»
Consulenza Q202437334 del 14/05/2024
S. G. chiede
«Buongiorno ho una figlia di due mesi e ho deciso di dare le dimissioni volontarie dal lavoro, ho usufruito di soli 5 giorni dei 10 obbligatori, in caso mi dimettessi ora senza aver fatto i tutti e dieci i giorni ho diritto a:<br /> 1) non...»
Consulenza legale: «Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 – recante disposizioni finalizzate a migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza - ha apportato modificazioni, tra le...»
Vai alla pagina
110-11-12-13-14-15-16-17-1839