Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Diritto del lavoro"

consulenze legali in materia di: Diritto del lavoro

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Diritto del lavoro
Consulenza Q202438192 del 05/07/2024
L. M. chiede
«Buongiorno, lavoro in un ente locale, comune. Ho svolto 47 ore di straordinario tra tra il 2022 e il 2023 che non mi sono state riconosciute perche' non inserite correttamente sul portale on-line, ossia: inserite - con timbratura e causale...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 32, comma 2, del CCNL Funzioni locali “ La prestazione di lavoro straordinario è espressamente autorizzata dal dirigente, sulla base delle esigenze organizzative e di servizio individuate dall’ente,...»
Consulenza Q202438101 del 01/07/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno. Lavoro ne settore turismo precisamente alberghiero faccio pulizie camere, ho un contratto part time di 24 ore settimanali. Sono spesso assente per malattia dovuta a depressione e mi è stata riscontrata la fibromialgia e spesso...»
Consulenza legale: «Il congedo per cure termali è stato istituito dall’art. 13 D.L. 463/1983. Questo congedo permette ai lavoratori di sottoporsi a cure termali per effettive esigenze terapeutiche o riabilitative e si distingue dalla malattia e dagli...»
Consulenza Q202438099 del 01/07/2024
P. M. chiede
«Buongiorno. Sono dipendente del comune di Roma a tempo indeterminato lavoro nella polizia locale Roma Capitale dal 10 novembre 2010 data della mia assunzione ho ricevuto la comunicazione di assunzione da parte del ministero della giustizia a...»
Consulenza legale: «È possibile presentare le dimissioni durante le ferie. Tuttavia, il preavviso è sospeso durante le ferie. Il comma 6 dell’art. 12 del C.C.N.L. del 09.05.2006 stabilisce che le ferie non possono essere assegnate durante il...»
Consulenza Q202438077 del 01/07/2024
V. G. chiede
«Siamo un gruppo di dipendenti di un ente locale sia full time che part time (verticale), secondo quanto a nostra conoscenza, un dipendente (avendone i requisiti) nel corso dello stesso mese può usufruire, anche in maniera frazionata, del...»
Consulenza legale: «Secondo l'orientamento ARAN cfc34 e le sentenze della Cassazione (n. 22095 del 29/09/2017 e n. 4069 del 20/02/2018), il riproporzionamento dei 3 giorni di permesso ex art. 33 della L. 104/92 è applicabile solo in caso di un part-time...»
Consulenza Q202438051 del 26/06/2024
M. G. chiede
«Buongiorno, sono figlio unico e mi occupo di mia mamma 90 enne che è disabile al100% con legge 104. Ho chiesto i 2 anni di congedo straordinario che scadranno a marzo 2025.. in questo periodo anche per mio padre 92 enne, ho fatto richiesta...»
Consulenza legale: «Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito che viene concesso ai lavoratori dipendenti per assistere familiari con disabilità grave accertata. Il congedo straordinario è regolamentato...»
Consulenza Q202438093 del 26/06/2024
A. S. chiede
«Volevo chiedere una cosa in merito al diritto di poter fare la cargiver del mio ex marito perché in quanto divorziati, ma ancora conviventi, il patronato a cui mi sono rivolta per fare la 104 del mio ex marito mi ha detto che non posso...»
Consulenza legale: «Con il divorzio e quindi la fine definitiva del vincolo matrimoniale, non solo il coniuge, ma anche gli affini perdono il diritto ai permessi di cui all’art. 33 , comma 3, Legge 104/1992 e al congedo straordinario di cui all’art. 42...»
Consulenza Q202437894 del 19/06/2024
P. E. chiede
«Buongiorno Sono una dipendente comunale a tempo pieno e indeterminato. Autorizzata dal mio Comune ho iniziato una collaborazione occasionale con una società cooperativa a ritenuta d'acconto per effettuare supervisioni ad operatori...»
Consulenza legale: «La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e seguenti del D.P.R. 3/1957. L’art. 60 del D.P.R. 3/1957 vieta ai...»
Consulenza Q202437830 del 19/06/2024
Z.S. chiede
«Buonasera, sono risultata vincitrice del concorso di mobilità regionale ed extraregionale per 18 infermieri presso l'Asp di Cosenza (posizione n.2 in graduatoria) di cui 9 riservati al personale in servizio in assegnazione temporanea o...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 30 , comma 1, del d.lgs. 165/2001 (TUPI) che disciplina l’istituto della mobilità volontaria “ le amministrazioni possono ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di dipendenti di...»
Consulenza Q202437809 del 18/06/2024
C. G. C. chiede
«Egregi Signori, ho in atto una causa civile del lavoro previdenziale contro INPS per un provvedimento di disconoscimento periodo lavorativo che ha causato la revoca della pensione. I provvedimenti impugnati hanno, a mio avviso, tanti vizi e...»
Consulenza legale: «Per dare una risposta esauriente sarebbe opportuno conoscere quali sono gli atti ritenuti in violazione del Capo IV della Legge 241/90 e quali sarebbero le motivazioni. In generale, ai procedimenti in materia di previdenza ai sensi...»
Consulenza Q202437808 del 13/06/2024
Anonimo chiede
«buongiorno, vorrei una consulenza per una scadenza che incontrava il giorno festivo. Mi è scaduto il contratto di lavoro a tempo determinato stagionale il 31-12-2023. Dopo questa data avevo tre mesi per esercitare il diritto di precedenza,...»
Consulenza legale: «Per il computo dei termini valgono le regole dettate dalle norme civilistiche (artt. 2963 cc e 155 cpc). In particolare, nel caso in cui il giorno di scadenza sia un giorno festivo, la scadenza del termine è prorogata di diritto al...»
Vai alla pagina
19-10-11-12-13-14-15-16-1739