Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Successioni, testamento e donazioni"

consulenze legali in materia di: Successioni, testamento e donazioni

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Successioni, testamento e donazioni
Consulenza Q202332744 del 26/01/2023
N. P. chiede
«Riporto integralmente le volontà del testatore come da verbale in atto pubblico Registrato. "NOMINO EREDI UNIVERSALI MIA MOGLIE MARIA E MIA FIGLIA ELENA IN PARTI UGUALI TRA LORO. DESIDERO CHE LA MIA VILLA IN ..............VENGA...»
Consulenza legale: «La scheda testamentaria trascritta nel quesito contiene: a) un’istituzione di erede in favore della moglie Maria e della figlia Elena; b) un legato obbligatorio in favore del cognato Nicola avente ad oggetto una somma pari al 4%...»
Consulenza Q202332743 del 26/01/2023
G. C. chiede
«Buongiorno Volevo porvi una domanda riguardo a un dubbio sull’accettazione tacita dell’eredità. Ho mia madre che alle sue dipendenze usufruisce dei servizi di una badante totalmente assunta in regola e dei servizi...»
Consulenza legale: «Il caso in esame richiede di affrontare il tema relativo agli atti che il chiamato o i chiamati all’ eredità hanno il potere di compiere senza precludersi la facoltà di rinunciare all’eredità (ovvero senza porre...»
Consulenza Q202332654 del 24/01/2023
R. M. chiede
«Spettabile redazione Buona Sera. 1 - Mia suocera vedova, ha fatto nel 2011 una donazione di 235.000 € per l’ acquisto di un Immobile alla Figlia Caia. Il costo dell’immobile è stato di 275.000 € e non si è...»
Consulenza legale: «La prima e fondamentale questione di cui occorre occuparsi è quella relativa alla donazione di euro 235.000 ricevuta da una delle figlie per contribuire all’acquisto di un immobile del valore di euro 275.000. In casi come questo,...»
Consulenza Q202332679 del 19/01/2023
L. C. chiede
«Buongiorno, volevo esporre un paio di quesiti relativi rispettivamente alla successione testamentaria per conto di una persona interdetta e alla successione nell'ambito della convivenza di fatto. Mia madre è interdetta dal 2010 a...»
Consulenza legale: «L’art. 591 c.c. è abbastanza chiaro e tassativo in ordine alla determinazione dei casi di incapacità di disporre per testamento , stabilendo espressamente al n. 2 del secondo comma che non godono di tale capacità...»
Consulenza Q202332663 del 16/01/2023
G. P. chiede
«Nel 2004 mia sorella fa un testamento olografo a favore del marito come erede universale. Nell'anno 2015 mia sorella muore, sono senza figli ed io sono l'unico fratello. Il marito subentra su tutto (io non ho mai saputo del testamento)...»
Consulenza legale: «Il nostro ordinamento giuridico consente a ciascun individuo di regolare la successione mediante testamento ; soltanto se il defunto non ha disposto in tutto o in parte dei suoi beni, interviene la legge a stabilire come gli stessi devono essere...»
Consulenza Q202332626 del 13/01/2023
E. chiede
«Buonasera avrei da chiedere su una questione se gentilmente mi potete aiutare: la casa dei miei genitori era ed é intestata solamente a mio padre, ora che è mancato ultra novantenne ci vive mia madre con la badante e...»
Consulenza legale: «Oggetto del quesito è un immobile, destinato a casa di abitazione familiare, caduto in successione alla morte del suo titolare esclusivo. Eredi, si presume per legge (in quanto non viene fatto alcun riferimento ad una volontà...»
Consulenza Q202332655 del 12/01/2023
E. P. chiede
«Buona giornata, Un figlio naturale maggiorenne non riconosciuto, ha ottenuto esito favorevole (PRIMO GRADO), in una causa di filiazione nei confronti del fratello (unico erede) con test del DNA al 99,99% effettuato sul padre defunto mai...»
Consulenza legale: «Nel processo civile , secondo quanto espressamente disposto dall' art. 282 del c.p.c. , la sentenza di primo grado è provvisoriamente esecutiva tra le parti, il che deve intendersi nel senso che, sin dal momento della sua...»
Consulenza Q202332653 del 12/01/2023
G. B. chiede
«Mio padre, attualmente in vita, è proprietario al 100% della villa che apparteneva alla mia defunta nonna. Sono attualmente in vita anche mia madre e il mio unico fratello. Potrei in futuro trovarmi in una di queste situazioni, a...»
Consulenza legale: «La situazione che nel quesito viene prospettata è quella dell’apertura, alla morte del padre, della successione legittima , con conseguente applicazione dell’ art. 581 del c.c. (se chiamati alla successione saranno il coniuge...»
Consulenza Q202232556 del 28/12/2022
M. M. chiede
«ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITA' Buongiorno, muore la madre (vedova da più di 40 anni) in data 25/02/2021 che lascia agli unici due figli eredi l'immobile di proprietà e il soldi del conto corrente. Viene fatta...»
Consulenza legale: «Il quesito che viene posto attiene ad una problematica che spesso fa sorgere dei dubbi anche in coloro che hanno una certa dimestichezza con il diritto. Si cercherà, pertanto, di chiarire come funziona tale questione e quali norme si...»
Consulenza Q202232516 del 27/12/2022
F. R. chiede
«Ho un caso di successione testamentaria in cui la de cuius (deceduta il 31.01.2022, vedova e senza figli) proprietaria di 50/60 di un'abitazione dispone con un testamento pubblico del 06.03.2014 (valido) che una quota di eredita' pari a...»
Consulenza legale: «Prima di illustrare le ragioni che conducono alla soluzione che verrà prospettata, si ritiene possa essere utile elaborare uno schema che, anche graficamente, possa risultare di ausilio nel comprendere la risposta. Nel testamento della...»
Vai alla pagina
113-14-15-16-17-18-19-20-2194