«Salve, quesito: Nel regolamento contrattuale condominiale, redatto alla formazione del Condominio, dal costruttore, si rileva come dovrebbero essere ripartite le spese di manutenzione relative all’impianto dell’ascensore, cioè...»
Consulenza legale: «Il ruolo delle tabelle millesimali è quello di tradurre in termini matematici quelli che sono i principi giuridici dettati vuoi dagli artt. 1123 e ss. del c.c. vuoi dalle norme del regolamento contrattuale.
Ai sensi del n. 1) co.1°...»
«Il 28 febbraio scorso l'assemblea di condominio con circa 600 millesimi ha approvato, con un solo voto contrario ed un astenuto, la modifica delle tabelle B e C lasciando inalterata la tabella A tenendo fuori dal computo i sottostanti negozi e...»
Consulenza legale: «La riforma del 2012 è intervenuta in maniera sostanziale in merito alla procedura di approvazione delle tabelle millesimali .
L’art. 69 disp.att. del c.c., parrebbe introdurre come regola generale la necessità della...»
«Roma, 06.01.2022
Spett. Studio Brocardi,
La mia richiesta di consulenza riguarda l’Art. 69 delle Disp. di Att. cc.
Nel nostro condominio dobbiamo rifare le tabelle millesimali a seguito di variazioni effettuate in alcune unità...»
Consulenza legale: «L’art. 69 delle disposizioni di attuazione al codice civile disciplina chiaramente il caso che è stato prospettato e non vi sono sotto questo aspetto molti dubbi.
La norma ci dice che le tabelle millesimali , oltre al caso di...»
«Sono proprietario, dal 2005, nel condominio A, di un magazzino al piano cantinato proveniente da un locale a suo tempo unico (subalterno K), composto da un negozio al piano rialzato con ingresso dalla via pubblica e collegato con scala interna ad...»
Consulenza legale: «Per dare una risposta precisa al quesito sarebbe necessario un confronto approfondito tra il legale condominialista ed un bravo geometra che sicuramente potrebbe aiutare il primo a sbrogliare meglio la matassa, che pare allo stato un po’...»
Consulenza Q202129234 del 20/10/2021 G. L. P. chiede
«ROMA, 03/10/2021
Gentile studio Brocardi,
Vi ho inviato la somma di 50 € + iva ad integrazione pagamento Q202128598 e il regolamento dim condominio come da voi richiesto. Ho inoltre allegato a questa richiesta:
2) Verbale assemblea di...»
Consulenza legale: «Nei conflitti attinenti alle tabelle millesimali e ai valori in essi attribuiti, sovente i proprietari commettono l’errore di dare all’ amministratore più responsabilità di quanto esso ne abbia, attribuendogli doveri...»
Consulenza Q202128817 del 24/08/2021 GIACINTO L. P. chiede
«Spett.le Studio Brocardi,
Vi ringrazio per le vostre consulenze che giudico sempre molto professionali e utili specialmente per capire come affrontare correttamente un problema giuridico poiché non sempre basta il “buon senso”,...»
Consulenza legale: «Il condominio in qualità di sostituto di imposta è solitamente tenuto ad applicare una ritenuta di acconto del 4% su ogni corrispettivi elargiti ai suoi fornitori e a versare tale ritenuta direttamente nelle casse dell’ Erario...»
Consulenza Q202128534 del 25/06/2021 Angela V. chiede
«IN DATA 6/1/1978 HO ACQUISTATO:
1. Appartamentino di n.2 vani ed accessori sito al p.t. facente parte di un condominio di 12 unità su tre piani. Detto appartamento è accatastato al foglio 41 P.T.C. 665 SUB.2 .
2. Retrostante zona...»
Consulenza legale: «Le pretese avanzate dagli altri proprietari sono del tutto infondate, posto che il terreno è un corpo staccato rispetto all’ edificio condominiale e quindi semplicemente non ne fa parte. Ovviamente qualsiasi tabella millesimale che...»
Consulenza Q202026974 del 10/12/2020 DE S. R. chiede
«Sono recente condomino (per acquisto all’asta) in uno stabile di due piani, adibito a piano terreno a depositi-magazzini e nei due piani soprastanti ad uffici: la mia proprietà comprende una porzione del primo piano, il secondo piano...»
Consulenza legale: «Prima di entrare nel merito del quesito è giusto premettere che chi scrive è un legale e come tale non è competente ad esprimere un parere tecnico sulle modalità di realizzazione delle tabelle millesimali approvate,...»
Consulenza Q202025871 del 13/07/2020 Mario C. chiede
«Buongiorno, richiesta ripartizione tra condomini spese ascensore, pulizia e illuminazione. Negli ultimi anni la ripartizione è stata fatta in base ai millesimi di proprietà (appartamento + garage + cantina) in mancanza della...»
Consulenza legale: «Dando per presupposto che non vi è la presenza di un regolamento contrattuale o di altri accordi che vincolano gli attuali proprietari, la vicenda descritta dovrà essere risolta applicando la normativa del codice civile prevista...»
Consulenza Q201617896 del 20/12/2016 Giovanni G. chiede
«Il mio condominio è costituto da 18 unità abitative su otto piani più due rampe di scale che portano al terrazzo, dove sono ubicate la sala macchine ascensore e l'antenna centralizzata e qualche parabola privata, mentre a...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 1118 c.c., “Il diritto di ciascun condomino sulle parti comuni, salvo che il titolo non disponga altrimenti, è proporzionale al valore dell'unità immobiliare che gli appartiene”. In altre...»