Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Tabelle millesimali"

consulenze legali in materia di: Tabelle millesimali (Condominio e comunione)
Tutte le consulenze legali / Condominio e comunione / Tabelle millesimali (Condominio e comunione)
Consulenza Q202333975 del 10/07/2023
G. P. chiede
«Buongiorno, Vi chiedo cortesemente, di farmi capire se posso considerare le tabelle millesimali allegate (COPIA 2) come deroganti ai criteri di legge oppure no. So bene che c'è scritto che le stesse sono formulate in funzione delle...»
Consulenza legale: «I dubbi manifestati dall’autore del quesito parrebbero a prima vista meritare un approfondimento. L’art. 69 disp. att. del c.c. dispone al suo primo comma come principio generale che le tabelle millesimali vigenti nel condominio...»
Consulenza Q202333316 del 17/04/2023
A. R. chiede
«Ho letto la vostra pagina sul web relativamente all'art. 69 del cc. Ho constatato che molti punti riflettono la situazioni in cui io mi trovo implicato da quarant'anni a questa parte, senza peraltro aver trovato la soluzione ad un...»
Consulenza legale: «Il primo comma dell’art. 69 disp. att. del c.c. ci dice che i valori proporzionali espressi nelle tabelle, possono essere rettificati o modificati solo all’unanimità. Subito dopo però la norma precisa che le tabelle,...»
Consulenza Q202333173 del 28/03/2023
C. M. chiede
«Buongiorno, Il mio quesito riguarda il condominio negli edifici. Dobbiamo rifare le nuove tabelle millesimali a seguito di trasformazioni (di oltre il 20% della superficie) effettuate in alcune unità immobiliari ad opera di alcuni...»
Consulenza legale: «Le ragioni espresse dall’autore del quesito e degli altri condomini trovano a parere di chi scrive fondamento nella giurisprudenza inaugurata dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la pronuncia n.18477 del 09.08.2010 che ha...»
Consulenza Q202232317 del 22/11/2022
G. G. chiede
«Buongiorno ! Mi è chiaro il criterio di ripartizione delle spese scala/ascensore . Ma il dubbio riguarda la META' delle spese determinate in base all' ALTEZZA PIANO. Infatti se su un determinato piano coesistono più...»
Consulenza legale: «Purtroppo non è possibile rispondere alla sua domanda: il suo quesito attiene alle modalità di redazione delle tabelle millesimali, materia caratterizzata da una forte incertezza interpretativa e comunque non di competenza di un...»
Consulenza Q202232111 del 08/11/2022
L. A. chiede
«Abito in un condominio accatastato e costituito dai seguenti immobili: (citazione tratta da regolamento condominiale redatto dal costruttore) - piastra commerciale denominata "supermercato" ... - edificio residenziale...»
Consulenza legale: «Per dare una risposta più precisa sarebbe necessario avere in visione l’intero regolamento contrattuale . Tuttavia già con quanto è stato citato è possibile fornire un primo parere preliminare. Non è...»
Consulenza Q202232098 del 31/10/2022
A. G. R. chiede
«In riferimento al quesito Q202231735 riguardando il rogito d’acquisto ho trovato un nuovo regolamento che penso sia riferito al condominio parziale da voi ipotizzato(dopo il pagamento Vi invierò il regolamento in questione) vorrei una...»
Consulenza legale: «Innanzitutto non è chiara l’effettiva portata del secondo regolamento , e come esso si rapporterebbe col primo che, a quanto si rammenta, aveva natura contrattuale. Il regolamento del condominio parziale dato in visione infatti...»
Consulenza Q202232022 del 24/10/2022
A. M. chiede
«Pre.mo Studio Sono proprietario di appartamento al piano terra in un condominio di 4 piani con altre 10 proprietà. Il mio appartamento é totalmente autonomo dal condominio, con ingresso separato, servizi esclusivi (luce, acqua) ed...»
Consulenza legale: «Il caso qui prospettato riguarda la richiesta di un condomino , proprietario di un appartamento a piano terra, di un giardino e posto auto all’interno di un Condominio, sulla possibilità di far revisionare le tabelle millesimali...»
Consulenza Q202231509 del 11/08/2022
Elisabetta F. chiede
«Buongiorno, vorrei porre un nuovo quesito che, purtroppo, è la continuazione del quesito a voi posto in data 23/05/2022, ore 09:45 consulenza Q202231050. Come scritto nella vostra risposta al quesito citato sopra, dopo i vari fallimenti...»
Consulenza legale: «Il comportamento tenuto dall’ amministratore è assolutamente conforme alla vigente normativa e l’avviso di convocazione così come è stato redatto è la naturale conseguenza alla richiesta di convocazione...»
Consulenza Q202231344 del 19/07/2022
G. M. chiede
«Consulenza Q202230615 Spett. Redazione, volevo sottoporvi il seguente interrogativo per capire se la situazione sotto esposta può essere per analogia Invocata anche nel mio caso. Consulenza Q202230615 . da - il Condominio in 170 domande...»
Consulenza legale: «Prima della riforma del condominio del 2012 e della importante pronuncia delle Sezioni Unite n.18477/2010 si riteneva che per procedere alla modifica di tabelle millesimali allegate ad un regolamento di condominio di natura contrattuale...»
Consulenza Q202231050 del 26/05/2022
F. E. chiede
«Nell’assemblea del 5 settembre 2021 viene approvata a maggioranza la nuova tabella redatta dalla geometra che contiene grossolani errori, ma la stessa, nonostante ripetute richieste, non dà alcuna spiegazione del suo operato. Il...»
Consulenza legale: «Posto che la causa tesa ad impugnare le tabelle millesimali errate è stata abbandonata, oramai le nuove tabelle devono considerarsi definitive nonostante gli errori presenti e devono essere utilizzate per ripartire i lavori straordinari...»
Vai alla pagina
1-2-3-4