Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Articolo 1 Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi

(D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199)

[Aggiornato al 04/07/2009]

Ricorso

Dispositivo dell'art. 1 Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi

Contro gli atti amministrativi non definitivi è ammesso ricorso in unica istanza all'organo sovraordinato, per motivi di legittimità e di merito; da parte di chi vi abbia interesse.

Contro gli atti amministrativi dei Ministri, di enti pubblici o di organi collegiali è ammesso ricorso da parte di chi vi abbia interesse nei casi, nei limiti e con le modalità previsti dalla legge o dagli ordinamenti dei singoli enti.

La comunicazione degli atti soggetti a ricorso ai sensi del presente articolo deve recare l'indicazione del termine e dell'organo cui il ricorso deve essere presentato.

Massime relative all'art. 1 Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi

Cons. Stato n. 4942/2012

In tema di collocazione della segnaletica lungo le strade il ricorso contro i relativi provvedimenti previsto dall'alt. 37 comma 3 D.L.vo 30 aprile 1992 n. 285 ha natura di ricorso amministrativo "improprio" e rientra nel genus dei ricorsi gerarchici disciplinati dall'ormai abrogato D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199.

Cons. Stato n. 2506/2010

La mancata indicazione nel provvedimento impugnato dei termini e dell'autorità cui ricorrere concreta unicamente una mera irregolarità non incidente sulla legittimità dell'atto che, ai sensi degli art. 1, comma 3, D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 e 3, comma 4, l. 7 agosto 1990, n. 241, dà titolo al destinatario dell'atto di ottenere la concessione dell'errore scusabile, al fine di attivarsi nella giusta sede.

Cons. Stato n. 5813/2008

Il ricorso gerarchico avverso un atto emesso da un ufficio sede di dirigente generale (quale appunto si configura l'ordinanza opposta in via amministrativa dall'odierna appellante), nel regime generale delle competenze stabilito dalla nuova disciplina sistematica dell'organizzazione statale, deve intendersi ipso iure soppresso.

Al fine di garantire il rispetto del termine decadenziale per la proposizione del ricorso giurisdizionale, in sede di ricorso gerarchico devono essere dedotti tutti i motivi di doglianza contro il provvedimento impugnato, potendo poi, in sede di ricorso giurisdizionale contro la decisione di rigetto, essere proposte nuove censure solo limitatamente ai vizi di detta decisione.

Cass. civ. n. 21530/2007

In tema di accise sugli oli minerali, l'avviso di pagamento emesso dall'Utif non costituisce un mero invito bonario preordinato ad un dialogo preventivo con il contribuente, ma un vero e proprio atto autoritativo volto a portare a conoscenza di quest'ultimo una pretesa già formata, contenendo una dettagliata individuazione dell'an e del quantum della stessa, con intimazione ad esaudirla sotto pena degli atti impositivi; pertanto, nel regime vigente in epoca anteriore all'entrata in vigore dell'art. 12, comma 2, I. 28 dicembre 2001, n. 448 (che ha modificato l'art. 2 D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546, devolvendo alle commissioni tributarie la giurisdizione in ordine alle relative controversie), tale atto era impugnabile in via amministrativa mediante il ricorso gerarchico, previsto dall'alt. 1 D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 quale rimedio di carattere generale, facoltativo ed alternativo rispetto alla tutela giudiziaria, nonché mediante l'azione di accertamento negativo del debito d'imposta, da proporsi dinanzi all'Autorità giudiziaria ordinaria entro il termine di prescrizione ordinaria.

Cons. Stato n. 5234/2003

Le disposizioni contenute nel D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 sono di generale applicazione per tutti i ricorsi gerarchici, sia propri che impropri.

Cons. Stato n. 2938/2003

Non sussiste in astratto alcun motivo di ordine giuridico per escludere che in materia di accesso sia ammissibile un ricorso di tipo amministrativo, comunque configurato o denominato (riesame, ricorso gerarchico proprio, ricorso gerarchico improprio, ecc.).

Cons. giust. amm. Sicilia n. 398/2002

Con il trasferimento di competenze dalle Camere di commercio alle Province regionali, non risulta alterato il quadro di riferimento peculiare del ricorso gerarchico improprio, che è ammesso, in particolare, "contro gli atti amministrativi.. di enti pubblici... nei casi, nei limiti e con le modalità previsti dalla legge o dagli ordinamenti dei singoli enti" (cfr. art. 1, comma 2°, D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199).

Cons. Stato n. 362/1999

La privatizzazione del rapporto di pubblico impiego non incide sull'ammissibilità dei ricorsi gerarchici.

Cons. Stato n. 462/1999

Non è oggi configurabile il rimedio del ricorso gerarchico per gli atti che sono stati emessi su delega di firma, mentre lo é per gli atti che sono stati emessi su ordinaria delega. [...] L'atto qui in esame, in quanto su delega di firma, non restava suscettibile di ricorso gerarchico, vale a dire era definitivo.

Cons. Stato n. 8/1999

Sono in senso tecnico ricorsi gerarchici impropri: 1) i ricorsi al Ministro dei trasporti contro il provvedimento con cui il Prefetto impone il ritiro della patente così come previsto dall'art. 223 c. strad. (approvato col D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 codice della strada), in quanto il prefetto è comunque organo dell'amministrazione dell'interno; 2) il ricorso presentato al Ministero dell'interno (che decide di concerto con il Ministro dei trasporti) contro il provvedimento prefettizio di revoca della patente ai sensi dell'art. 120 comma 3, in quanto il ricorso è deciso congiuntamente dai due ministri; 3) il ricorso contro i pareri delle commissioni mediche locali per l'accertamento dei requisiti necessari al ottenimento delle patenti di guida ai sensi dell'art. 119, in quanto diretto all'impugnativa di un giudizio emesso da un organo tecnico collegiale.

In difetto di espressa previsione di legge, non può farsi luogo a interpretazioni abrogative del ricorso gerarchico improprio.

Cons. Stato n. 23/1998

Gli atti ed i provvedimenti presi dai dirigenti preposti al vertice dell'Amministrazione e dai dirigenti di uffici dirigenziali generali non sono soggetti a ricorso gerarchico (art. 11 d.l. 31 marzo 1998, n. 80).

Cons. Stato n. 1856/1997

Gli atti non definitivi dei dirigenti di qualsiasi qualifica o livello sono sottoposti a ricorso gerarchico al Ministro.

Corte cost. n. 113/1997

Il previo esperimento dei rimedi amministrativi, con il conseguente differimento della proponibilità dell'azione a un certo termine decorrente dalla data di presentazione del ricorso, è legittimo se giustificato da esigenze di ordine generale, nonché dalla preordinazione di tale limite al fine di evitare un uso in concreto eccessivo del diritto alla tutela giurisdizionale, tanto più ove l'adempimento dell'onere, lungi dal costituire uno svantaggio per il titolare della pretesa, rappresenti il modo di soddisfazione della pretesa sostanziale più pronto e meno dispendioso.

Cons. Stato n. 623/1996

Poiché la disciplina in tema di ricorsi amministrativi introdotta dal D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 è da ritenersi applicabile all'ordinamento militare, sia pure con i temperamenti espressamente previsti dal legislatore in ragione della specialità dell'ordinamento medesimo, non possono, di conseguenza, essere ritenute operanti quelle norme previgenti che, introducendo limiti di ordine procedimentale o sostanziale all'ordinaria operatività del ricorso gerarchico, si risolvono in un'inaccettabile compressione della tutela contenziosa riconosciuta - sia in via amministrativa sia, di riflesso, in via giurisdizionale - nei confronti degli atti delle amministrazioni statali; in particolare, devono ritenersi contrarie e comunque non compatibili con la sopravvenuta disciplina, quelle disposizioni dell'ordinamento militare che - limitando i casi di esperibilità del ricorso gerarchico ed i vizi indeducibili - si risolvono in sostanziale violazione del principio di generale ammissibilità del ricorso gerarchico da parte di chi vi abbia interesse, enunciato dall'art. 1 D.P.R. n. 1199 cit.

Cons. Stato n. 936/1992

Ai sensi dell'art. 3 comma 4 D.P.R. 30 giugno 1972, n. 748, il provvedimento dell'ispettore generale per il personale del ministero delle finanze non ha natura definitiva e non può essere impugnato in sede straordinaria; ma è ammesso l'errore scusabile - con rimessione in termini per la presentazione di ricorso gerarchico - se il provvedimento non recava l'indicazione in ordine alla ricorribilità al termine e all'organo cui presentare ricorso.

Cons. Stato n. 23/1990

Con regolamento non può essere prevista una forma di ricorso gerarchico improprio. Infatti, il ricorso gerarchico improprio può essere stabilito solo da un atto avente forza di legge (art. 1 D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199); pertanto, il regolamento di esecuzione del d.l. 30 dicembre 1989, n. 416 non può prescrivere che, contro le decisioni della commissione provinciale dei rifugiati politici, sia ammesso ricorso ad una commissione di secondo grado.

Cons. Stato n. 17/1989

La decisione tardiva di accoglimento del ricorso gerarchico, se è totalmente satisfattiva dell'interesse del ricorrente, determina la cessazione della materia del contendere nel giudizio intentato contro il provvedimento originario, e comunque è impugnabile dal controinteressato, ma non per tardività.

Cons. Stato n. 16/1989

Il decorso del termine breve di legge (90 giorni) per la formazione del silenzio-rigetto ai sensi dell'art. 6 D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, non tra effetti sostanziali, non concreta cioè alcun provvedimento amministrativo fittizio, ma produce soltanto effetti processuali; ne consegue che, formatosi il silenzio: a) l'autorità investita dal ricorso gerarchico non perde per ciò solo la potestà di decidere; b) il privato ha la scelta tra ricorrere in sede giurisdizionale o straordinaria nei termini di decadenza, immediatamente contro il provvedimento di base, ai sensi dell'art. 6 cit., o successivamente contro l'eventuale decisione gerarchica tardiva, ove lesiva, in base alle norme generali.

Trib. Sup. acque n. 21/1986

È inammissibile, in quanto rivolto contro un atto non definitivo, il ricorso proposto avanti al tribunale superiore delle acque pubbliche, quale giudice amministrativo, avverso un provvedimento dell'ufficio del genio civile adottato ai sensi degli art. 105 e 106 del t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775 e in ordine al quale il previsto gravame gerarchico non sia stato presentato agli organi abilitati a riceverlo a norma dell'art. 2, comma 2 e 3, del D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199.

Cass. civ. n. 5934/1985

In tema di pensione di inabilità civile, di cui alla L. 30 marzo 1971, n. 118, il ricorso avanti la commissione sanitaria regionale ha natura di ricorso gerarchico improprio, e non di ricorso atipico non impugnatorio. Allo stesso, pertanto, è applicabile l'istituto del silenzio rigetto, con le conseguenze che, decorso il termine previsto dall'art. 6 D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199, il ricorso si intende respinto a tutti gli effetti e il procedimento amministrativo previsto come condizione di procedibilità dell'azione giudiziaria integralmente esaurito, anche se la relativa domanda deve essere proposta innanzi all'a.g.o. e non agli organi della giurisdizione amministrativa.

Corte cost. n. 93/1979

È costituzionalmente illegittimo - per contrasto con l'art. 3 cost. - l'art. 10 commi 2 e 3 R.D. 8 gennaio 1931, n. 148, come modificato dalla l. 24 luglio 1957, n. 633 nella parte in cui dispone l'improponibilità e non la improcedibilità dell'azione giudiziaria in caso di mancata, o tardiva, presentazione del reclamo gerarchico nelle controversie aventi ad oggetto il riconoscimento della qualifica. Per gli addetti ai pubblici servizi di trasporto in concessione, a differenza di quanto avviene per gli altri lavoratori subordinati nel rapporto di lavoro privato, il diritto ad acquisire la qualifica corrispondente alle mansioni effettivamente esercitate è condizionato all'adempimento di precise formalità e sottoposto a rigidi termini di decadenza. Con la norma denunziata si è voluto consentire ad imprese di pubblico interesse l'esame preventivo delle doglianze dei dipendenti, al fine di evitare, ove risultino fondate, le procedure giudiziarie che potrebbero compromettere la funzionalità del servizio. Ma per il soddisfacimento di queste esigenze non si richiede una così sensibile compressione dei diritti del lavoratore, bastando costruire il previo esperimento del ricorso come mera condizione di procedibilità.

È costituzionalmente illegittimo, per illegittimità consequenziale ex art. 27 l. 11 marzo 1953, n. 87, l'art. 10 R.D. 8 gennaio 1931, n. 148, come modificato dalla l. 24 luglio 1957, n. 633, nella parte in cui dispone l'improponibilità e la non improcedibilità dell'azione giudiziaria in caso di tardiva, o mancata, presentazione del ricorso in via gerarchica nelle controversie aventi ad oggetto l'accertamento di ogni altro diritto "non esclusivamente patrimoniale", diverso da quello relativo al riconoscimento della qualifica, inerente al rapporto di lavoro.

Cons. Stato n. 2/1978

La proposizione del ricorso gerarchico non preclude la possibilità di esperire il ricorso giurisdizionale, nei termini di legge, se il ricorrente rinunzi al ricorso gerarchico prima dell'emanazione della decisione del ricorso stesso o prima della formazione del silenzio rigetto.

È ammissibile il ricorso gerarchico avverso un atto per il quale è già stato proposto ricorso in sede giurisdizionale soltanto se per quest'ultimo c'è stata espressa rinuncia.

Cons. Stato n. 2471/1976

In virtù del combinato disposto dell'art. 1 D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 e dell'art.3 comma 3 e 4 D.P.R. 30 giugno 1972, n. 748, i provvedimenti con cui il prefetto decide ricorsi contro atti del questore, ai sensi del t.u. 18 giugno 1931, n. 773, sono atti definitivi.

Tesi di laurea correlate all'articolo

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.

SEI UN AVVOCATO?
AFFIDA A NOI LE TUE RICERCHE!

Sei un professionista e necessiti di una ricerca giuridica su questo articolo? Un cliente ti ha chiesto un parere su questo argomento o devi redigere un atto riguardante la materia?
Inviaci la tua richiesta e ottieni in tempi brevissimi quanto ti serve per lo svolgimento della tua attività professionale!

Consulenze legali
relative all'articolo 1 Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi

Seguono tutti i quesiti posti dagli utenti del sito che hanno ricevuto una risposta da parte della redazione giuridica di Brocardi.it usufruendo del servizio di consulenza legale. Si precisa che l'elenco non è completo, poiché non risultano pubblicati i pareri legali resi a tutti quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza.

N. C. chiede
domenica 26/12/2021 - Calabria
“salve sono un funzionario dei vigili del fuoco. ho chiesto alla mia amministrazione di essere autorizzato all'uso della mia vettura privata, invece che la macchina di servizio, per dei trasferimenti di missione, sostenendo la richiesta con la determina delle sezioni riunite della corte dei conti nr 8/2011 e chiedendo solo il rimborso forfettario da questa previsto
l'autorizzazione se data avrebbe comportato un forte risparmio per l'amministrazione (benzina, tariffa autostradale, consumi x uso vettura e rimborso kilometrico)
mi hanno negato autorizzazione poiche' dicono che la determina era fatta per gli enti locali mentre per loro il rilascio dell'autorizzazione e' discrezionale .
ho fatto ricorso gerarchico ad un ufficio di livello superiore (di vertice) rispetto a quello che mi ha negato l'autorizzazione e quest'ufficio di vertice ha girato il mio ricorso gerarchico allo stesso ufficio/persona che aveva espresso il diniego incaricandolo anche della risposta formale.
- chiedo di sapere se ci sono riferimenti normativi che fanno prevalere gli aspetti economici (consistente e cospicua economia di spesa) su aspetti soggettivi e discrezionali anche per l'amministrazione vvf che non e' ente locale.
- chiedo inoltre se posso adire la corte dei conti
- infine chiedo di sapere se dal punto di vista del ricorso gerarchico e' stato violato il diritto amministrativo nel momento in cui il destinatario del ricorso gerarchico ha delegato per la risposta lo stesso ufficio e la stessa persona che aveva espresso diniego”
Consulenza legale i 05/01/2022
In merito alla pronuncia della Corte dei conti richiamata nel quesito, si nota che essa è in effetti stata originata da una richiesta di parere promossa da un Comune riguardo l’interpretazione dell’ultimo periodo dell’art. 6, comma 12, D.L. n. 78/2010, convertito in L. n. 122/2010.
Tale norma -che non brilla per chiarezza- ha disapplicato gli art. 15, L. n. 836/1973 e 8, L. n. 417/1978 che disciplinano le indennità connesse all’utilizzo del mezzo proprio da parte dei dipendenti pubblici (sostanzialmente eliminandole).
La disapplicazione, però, interessa soltanto il “personale contrattualizzato di cui al d.lgs. 165 del 2001…”, tra il quale non rientra il personale, anche di livello dirigenziale, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, che è invece rimasto in un regime di diritto pubblico (art. 3, D. Lgs. n. 165/2001).
Anche i periodi precedenti dell’art. 6, comma 12, D.L. n. 78/2010, convertito in L. n. 122/2010, escludono dall’ambito di applicazione della norma le missioni del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
Dunque, la determina della Corte dei conti non sembra avere particolare rilevanza nel caso di specie, in quanto la norma sulla quale si basa non disciplina il nostro caso, che rimane regolato dall’art. 15, L. n. 836/1973 e artt. 8 e 9, L. n. 417/1978.
Proprio tali leggi fanno esplicito riferimento al criterio della convenienza economica dell’utilizzo del mezzo proprio rispetto ai normali servizi di linea.  

In ogni caso, le modalità con le quali è stato deciso il ricorso gerarchico non paiono affatto coerenti con la natura dell’istituto.
Infatti, tale ricorso amministrativo è finalizzato proprio ad ottenere un riesame del provvedimento che si assume viziato o comunque illegittimo da un organo diverso e superiore rispetto a quello che l’ha emesso.
Al riguardo, è stato evidenziato che il potere giustiziale spettante all'autorità decidente in sede di ricorso gerarchico, pur essendo oggettivamente amministrativo, ha comunque elementi specifici, non meramente gestionali, in quanto diretti a realizzare una tutela imparziale compatibilmente con i requisiti della funzione amministrativa (Consiglio di Stato ad. gen., 10 giugno 1999, n. 8).
Da tale principio consegue che, anche se l’organo decidente può eventualmente acquisire a fini istruttori elementi di valutazione da quello che ha emesso l’atto impugnato (T.A.R. Catanzaro, sez. I, 26 aprile 2021, n. 883), la decisione rimane necessariamente devoluta ad un organo sovraordinato e comunque diverso rispetto all’”autore” del provvedimento, incorrendo in caso contrario in una violazione del principio di imparzialità e nel vizio di incompetenza (T.A.R. Firenze, sez. I, 05 ottobre 2006, n. 4245, relativa a un caso in cui la decisione del ricorso gerarchico era stata redatta e sottoscritta, ancorché dietro delega del Sindaco, dallo stesso dirigente che aveva emesso l’atto impugnato).

Tuttavia, non sembra che la Corte dei conti sia il Giudice competente ad occuparsi del caso, in quanto le funzioni giurisdizionali e di controllo della Corte vengono attivate dalla Procura contabile e non dai singoli privati o dipendenti pubblici, a parte il caso delle controversie -qui però irrilevanti- in materia di pensioni.
Si nota, invece, che il Giudice che esercita la giurisdizione di legittimità degli atti amministrativi, nonché la giurisdizione esclusiva sui rapporti di lavoro pubblico non contrattualizzato è il TAR, al quale eventualmente ci si potrà rivolgere per contestare la decisione sull’istanza di autorizzazione e sul successivo rigetto del ricorso gerarchico (art. 63, comma 4, D.Lgs. n. 165/2001).
Rimane ferma, comunque, la facoltà di segnalare l’accaduto alla Procura della Corte dei conti, che potrà verificare se ricorrano profili di non corretta gestione o utilizzo delle risorse pubbliche.