-
Quesito Q202542478 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Ho 91 anni ,mia moglie ha una malattia rara ( fibrosi polmonale) con invalidità al 99% per uscire di casa necessita di un sostegno e una persona che l'accompagni....»
-
Consulenza legale Q202542409 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«L’intento desiderato può essere raggiunto appieno.
L’ art. 536 c.c. dispone che le persone a favore delle quali deve essere, in ogni caso, riservata una...»
-
Consulenza legale Q202541114 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Partiamo innanzitutto dal reato ipoteticamente configurabile nel caso di specie.
Effettivamente, la giurisprudenza, riguardo al caso specifico dell’inquilino cui il...»
-
Consulenza legale Q202440889 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il fatto che il delegante si presenti personalmente in assemblea nonostante il rilascio di regolare delega non è assolutamente vietato: ciò può...»
-
Quesito Q202440778 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Gentilissimi,
mi rivolgo al Vostro Studio per avere un parere rispetto alla mia situazione.
Fino al maggio scorso, il condominio in cui risiedo (sono una proprietaria) era...»
-
Quesito Q202440589 (Articolo 117 Codice della Strada - Limitazioni nella guida)
«Buongiorno, scrivo per chiedere consulenza in merito a questo caso che riguarda il mio compagno: lui è nato in un paese extraeuropeo e nel 2010 si trasferisce a Cipro...»
-
Consulenza legale Q202440474 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
«Vista la comunicazione spedita dal legale di fiducia in data 01.12.2020 e la successiva ratifica da Lei inviata a mezzo PEC in data 04.02.2021, si ritiene il recesso...»
-
Consulenza legale Q202440332 (Articolo 25 Codice terzo settore - Competenze inderogabili dell'assemblea)
«L’art. 25, primo comma, lett. a, del Codice del terzo settore riconosce tra le competenze inderogabili dell’assemblea quella di nominare e revocare i componenti...»
-
Quesito Q202440403 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Classe 1951, portatore di handicap grave e riconosciuto legalmente. stato civile celibe. vivo in propria abitazione con assistenza limitata, ad una operatrice turnista per...»
-
Consulenza legale Q202439573 (Articolo 1472 Codice Civile - Vendita di cose future)
«Questa nuova richiesta di consulenza si compone di numerose domande; tuttavia, la maggior parte di esse ha già trovato risposta nel precedente quesito Q202439219, nel...»
-
Consulenza legale Q202439645 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«La risposta è in parte negativa.
I diritti e le facoltà della persona offesa dal reato sono disciplinati dall’articolo 90 del codice di procedura...»
-
Consulenza legale Q202439361 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’intento principale che si vuole soddisfare è quello di far sì che, al momento della propria morte, tutti i beni residui del proprio patrimonio si...»
-
Consulenza legale Q202439418 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali hanno la funzione di esprimere il valore dei singoli appartamenti ragguagliandolo a quello dell'intero stabile.
Contrariamente a quello che si...»
-
Consulenza legale Q202439109 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«In una società contratta a tempo determinato, quale quella in discussione, la facoltà di recesso del socio di una s.r.l. è limitata ad alcune occasioni...»
-
Consulenza legale Q202438955 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La dicitura “ oneri di comproprietà ” risultante dalla visura per particella del catasto online sembra essere un’espressione tecnica utilizzata...»
-
Consulenza legale Q202438966 (Articolo 161 Codice proc. penale - Domicilio dichiarato, eletto o determinato per le notificazioni)
«La risposta è negativa.
L’elezione di domicilio è, secondo l’articolo 161 del c.p.p., un atto dovuto dalla polizia giudiziaria e che deve essere...»
-
Consulenza legale Q202438401 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
«La risposta a ciò che viene chiesto si trova sullo stesso sito di Poste Italiane, ed in particolare al seguente link :...»
-
Consulenza legale Q202438383 (Articolo 323 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione)
«Occorre premettere che ogni valutazione riguardante sia l'ammissibilità, sia l’opportunità di un determinato mezzo di impugnazione va discussa...»
-
Consulenza legale Q202438245 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«In caso di assenza alla visita domiciliare, il lavoratore viene invitato a recarsi presso gli ambulatori della struttura territoriale INPS, in una data specifica. Per non...»
-
Consulenza legale Q202437884 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La finalità che si vuole raggiungere è quella di conseguire la piena proprietà , in ragione dell’intero, dell’immobile dichiarato con denuncia...»
-
Consulenza legale Q202437871 (Articolo 2497 sexies Codice Civile - Presunzioni)
«In primo luogo, è necessario verificare l’eventuale sussistenza del controllo e dell’obbligo di redazione del bilancio consolidato , posto che l’ art....»
-
Consulenza legale Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«L’interesse che, dalla lettura del quesito, appare più manifesto è quello di volersi del tutto disinteressare della quota di proprietà...»
-
Quesito Q202437530 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«Buongiorno,
chiedo ulteriore quesito perchè i due quesiti richiesti in precedenza sembrano dare due risposte in contrasto .
In una ETS:
a) l'organo di controllo...»
-
Consulenza legale Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«L’art. 2476, comma 2, del c.c. conferisce ai soci che non partecipano all'amministrazione il diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli...»
-
Quesito Q202437353 (Articolo 337 Codice Civile - Vigilanza del giudice tutelare)
«Salve,
Sono divorziata e mia figlia di 12 anni vive con me, ma l'affido è condiviso.
Vorrei recarmi a Barcellona 4gg con mia figlia ma suo padre per pura ripicca,...»
-
Consulenza legale Q202437231 (Articolo 76 Codice Penale - Pene concorrenti considerate come pena unica ovvero come pene distinte)
«Rispondere al parere non è semplice perché presuppone una conoscenza del processo molto dettagliata, che la redazione non ha.
Si cercherà, comunque, di...»
-
Consulenza legale Q202436490 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
1 - Innanzi tutto va detto che il reato di calunnia è procedibile d’ufficio, ciò vuol dire che la denuncia...»
-
Consulenza legale Q202435901 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«I dubbi che vengono manifestati nel quesito attengono a due aspetti ben precisi della situazione familiare, e precisamente:
in che misura il figlio della attuale...»
-
Consulenza legale Q202435813 (Articolo 204 bis Codice della Strada - Ricorso in sede giurisdizionale)
«La notifica della multa ad un indirizzo errato è causa di nullità della stessa e della cartella esattoriale come stabilito dalla Corte di Cassazione (da ultimo...»
-
Consulenza legale Q202435564 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilitą)
«La questione, per come viene prospettata, richiede di essere affrontata sia dal punto di vista civilistico che urbanistico.
Sotto il primo profilo, ossia quello civilistico, il...»