-
Consulenza legale Q202436935 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Quando si decide di accettare l’ eredità con beneficio di inventario ci si deve rendere conto del fatto che si viene comunque ad acquistare a tutti gli effetti...»
-
Consulenza legale Q202436909 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Al fine di rispondere al suo quesito occorre chiarire i presupposti dell’usucapione da parte dell’Amministrazione Pubblica e il suo rapporto con l’acquisizione...»
-
Quesito Q202437007 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Buongiorno, sempre in materia di eredità giacente avrei la necessità di avere conferma di quanto vado brevemente ad esporre.
(A) sorella della de cuius (B)...»
-
Consulenza legale Q202436955 (Articolo 7 Codice Penale - Reati commessi all'estero)
«Cerchiamo di rispondere ai quesiti singolarmente.
Innanzi tutto, quanto al requisito della doppia incriminabilità, si conferma che lo stesso è richiesto solo...»
-
Consulenza legale Q202436931 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto si rende necessario tentare di ricostruire schematicamente i vari momenti della vicenda successoria descritta nel quesito,...»
-
Consulenza legale Q202436873 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«Sulla base di ciò che si legge nel quesito e di quanto si è potuto comprendere, la situazione proprietaria dei tre appartamenti, pervenuti per successione...»
-
Consulenza legale Q202436630 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«A parere di chi scrive l’istituto delle sanzioni condominiali previsto all’art. 70 disp.att. del c.c. è uno degli aspetti più critici della disciplina...»
-
Quesito Q202436958 (Articolo 593 Codice proc. penale - Casi di appello)
«Spett.le Brocardi
Sono a sottoporre il seguente quesito:
Il Giudice monocratico penale di primo grado, emette una sentenza di condanna di due reati concedendo, con decisione...»
-
Consulenza legale Q202436871 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«L’intervento in giudizio di un terzo, cioè di un soggetto diverso dalle parti originarie di quel processo , è disciplinato in via generale dall’...»
-
Quesito Q202436952 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Buonasera, vorrei sottoporre ai vostri esperti la seguente problematica.
Sono proprietaria di un immobile all’ interno di un villaggio dove per parecchi anni vi è...»
-
Consulenza legale Q202436806 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Si conferma che quanto sostenuto dall’amministratore di Condominio è corretto.
Dalla descrizione fatta nel quesito, il regolamento condominiale che vieta...»
-
Consulenza legale Q202436771 (Articolo 89 T.U.S.L. - Definizioni)
«Il Ministero del Lavoro (circolare n.10478 del 10 giugno 2013 e n. 14184 del 5 agosto 2013) ha chiarito che le prestazioni effettuate dai familiari generalmente sono prestazioni...»
-
Consulenza legale Q202436773 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
«Gentile Cliente,
pur condividendosi l'idea che lo scambio di dati in contesti particolari come nell'ambito bancario lato sensu o comunque legato ai metodi di...»
-
Consulenza legale Q202436811 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Nella pratica commerciale vi sono diversi schemi contrattuali che possono essere utilizzati per acquisire una multiproprietà ed avere sul medesimo cespite immobiliare la...»
-
Quesito Q202436909 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Nel lontano 1968, a seguito di lavori di sistemazione/ampliamento di strada comunale, tra il Comune di Torre Orsaia (Sa) e il mio defunto genitore vi fu la seguente permuta mai...»
-
Quesito Q202436896 (Articolo 119 Codice della Strada - Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida)
«Ho 78 anni , qualche acciacco fisico, ma patentato da 60 anni senza che mai abbia avuto notificato una infrazione per violazione delle norme contenute nel Codice della strada....»
-
Quesito Q202436871 (Articolo 105 Codice proc. civile - Intervento volontario)
«Buongiorno
Avrei un quesito da porre in merito al contenzioso fra mio marito e la ex moglie, avente come oggetto la modifica delle condizioni divorzili.
La ex moglie...»
-
Quesito Q202436870 (Articolo 511 Codice Civile - Spese)
«Buongiorno,
sono stato nominato curatore di una eredità giacente richiesta dalla sorella (A) della de cuius (B) a fronte sia della sua esclusione dal testamento pubblico...»
-
Consulenza legale Q202436799 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
«Il passaggio dei beni da genitori a figli può avvenire per atto inter vivos o mortis causa.
Rientrano, in termini generali, nella prima categoria la compravendita...»
-
Quesito Q202436841 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«buongiorno, nostra figlia e compagno hanno acquistato un immobile da ristrutturare, ma non hanno capienza fiscale per usufruire delle detrazioni. Noi genitori invece abbiamo...»
-
Quesito Q202436831 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito al quarto piano di un condominio e di fronte alla mia porta di ingresso esiste un'altra porta che immette in un lastrico solare (terrazza) dove possono accedere tutti...»
-
Quesito Q202436820 (Articolo 39 Codice Civile - Comitati)
«Nel mese di ottobre 2023 un gruppo di cittadini ha deciso di organizzarsi, senza porre un limite temporale all'inziativa e senza una finalità specificamente...»
-
Consulenza legale Q202436565 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«In realtà la procedura di intimazione di sfratto per morosità è un procedimento speciale, previsto dagli artt. 658 e ss. del codice di procedura...»
-
Consulenza legale Q202436661 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Le condizioni generali del servizio (ndr contratto ) sono clausole che vengono predisposte unilateralmente da uno solo dei contraenti, le quali, per essere efficaci ed...»
-
Consulenza legale Q202436704 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«L’art. 844 del c.c. prevede che un proprietario di un fondo non possa impedire la propagazione di immissioni di fumi e rumori provenienti dal fondo del vicino, a meno...»
-
Consulenza legale Q202436701 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dalla descrizione che viene fatta nel quesito parrebbe che le quattro unità abitative, seppur tutte con ingresso indipendente e giardino privato pertinenziale, siano...»
-
Consulenza legale Q202436653 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La legge attribuisce il potere all’assemblea di deliberare per revocare l’amministratore ai sensi dell’ art. 1135 del c.c. con la maggioranza prevista...»
-
Consulenza legale Q202436731 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Cominciamo prima ad analizzare la questione riguardante l’omessa e/o negligente custodia dell’animale.
In effetti, dal punto di vista penale, un tempo esisteva...»
-
Consulenza legale Q202436639 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Iniziamo col rispondere alla parte del quesito di carattere civilistico, osservando che l’art. 143 c.c. stabilisce che “ con il matrimonio il marito e la moglie...»
-
Consulenza legale Q202436666 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Gli aspetti da prendere in esame sono due:
il taglio della siepe;
l’installazione di una recinzione tra fondi confinanti.
Per quanto concerne la prima...»