-
Consulenza legale Q202026731 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Con il termine fondo speciale il nostro codice civile fa riferimento a particolari contributi condominiali che vengono destinati dalla assemblea al raggiungimento di...»
-
Quesito Q202026758 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buongiorno, sono proprietario di immobile in condominio, nel corso dell'ultima assemblea del 26/10/2020, a cui non ho preso parte, sono intervenuti (in seconda convocazione)...»
-
Quesito Q202026522 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Da convenuto in giudizio civile devo rendicontare in merito alla attività di gestore dei beni della mia defunta genitrice.
Nell’atto di citazione il coerede...»
-
Consulenza legale Q202026101 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le modalità di utilizzo del posto auto è da sempre una annosa questione che spesso anima gli animi dei condomini: cerchiamo dunque di fare un po’ di...»
-
Quesito Q202026390 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Abito in un immobile facente parte di una palazzina di sette condomini. Mia figlia, proprietaria di tale immobile, mi ha dato in comodato d'uso tale abitazione. La palazzina...»
-
Quesito Q202025986 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«dal 2017 l'amministratore di condominio ha istituito € 1.000,00 per "fondo di riserva" e € 1.000,00 per fondo di accantonamento le voci non sono state...»
-
Quesito Q202025300 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Sono amministratore del condominio X che ha le fondazioni e lo scheletro del fabbricato in comunione con il condominio Y.
Ad oggi non si è mai costituito formalmente il...»
-
Consulenza legale Q202025079 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per rispondere in maniera completa alle singole domande poste, si suddividerà l’elaborato seguendo i punti espositivi elencali nel quesito.
Punti 1) e 2)
In...»
-
Consulenza legale Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«La risposta al primo quesito richiede il richiamo all’art. 2484 del c.c., a mente del quale le società di capitali , tra cui anche quelle a responsabilità...»
-
Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«L’approvazione del bilancio di una società è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
-
Consulenza legale Q202024758 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Seguendo la minuziosa descrizione effettuata dall’autore del quesito si ritiene che nel caso specifico non trovi applicazione la giurisprudenza formatasi attorno alla...»
-
Quesito Q202024993 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«In data 27 novembre 2019 l'assemblea ha deliberato il rifacimento delle facciate e dei terrazzi. (spesa per il mio appartamento circa 20.000€). Io ho votato contro. In...»
-
Consulenza legale Q202024938 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il legislatore da sempre si è premurato di suddividere il diritto di voto per argomenti tra usufruttuario e nudo proprietario . Secondo il comma 6°...»
-
Consulenza legale Q202024905 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Pima della riforma del condominio introdotta con la L. n.220/2012, la giurisprudenza ha più volte chiarito che è possibile per il condominio dare in locazione...»
-
Quesito Q202024912 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno, volevo un suo autorevole parere su come potermi muovere per annullare o, quantomeno, togliere il mio assenso ad una delibera condominiale in cui era necessaria...»
-
Consulenza legale Q202024795 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Rispondendo alla prima domanda, chi è attualmente proprietario , anche solo per quattro mesi, è tenuto al pagamento della somma richiesta dall’...»
-
Consulenza legale Q201924399 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il mancato compimento di atti gestori da parte dell’amministratore di una s.r.l., generalmente, può essere affrontato, e superato talvolta, grazie alla...»
-
Consulenza legale Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Occorre distinguere la questione relativa alla decisione di effettuare i lavori ed alle relative spese da quella inerente la ripartizione delle spese stesse.
Vengono qui in...»
-
Consulenza legale Q201924350 (Articolo 20 Codice Civile - Convocazione dell'assemblea delle associazioni)
«Il quesito proposto richiede il richiamo all’art. 14 , I comma, del c.c. in base al quale: “ L'atto costitutivo e lo statuto devono contenere la denominazione...»
-
Consulenza legale Q201924374 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«Il nuovo articolo 1130 del c.c., come riformato dalla L. n.220/2012, ci indica le attribuzioni dell’amministratore di condominio . Tra i compiti più frequenti,...»
-
Consulenza legale Q201924375 (Articolo 155 bis Disp. att. cod. civile - )
«Prima di entrare nel merito del quesito è opportuno fare una piccola premessa sulle modalità di funzionamento dell’organo assembleare e dei suoi quorum...»
-
Consulenza legale Q201924308 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«La norma di riferimento per la risposta al primo quesito è l’art. 1334 c.c., il quale stabilisce che ogni comunicazione diretta ad una determinata persona si...»
-
Quesito Q201924350 (Articolo 20 Codice Civile - Convocazione dell'assemblea delle associazioni)
«In una assemblea elettiva dei associazione alcuni consiglieri temono che l'assemblea possa essere falsata dalla partecipazione al voto di soggetti che non hanno diritto....»
-
Quesito Q201924308 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Ho bisogno di sapere quando giuridicamente si considera ricevuta una raccomandata. Risponde al vero che giuridicamente si considera il momento in cui è stato lasciato il...»
-
Quesito Q201924127 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Buongiorno, volevo richiedere consulenza per spese condominiali Condominio (omissis).
Io e mio marito abbiamo acquistato 2 appartamenti alla asta dal Tribunale di Brescia nel...»
-
Consulenza legale Q201924057 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«La risposta fornita dall’ amministratore di condominio è giuridicamente ineccepibile. Anche se dopo la riforma del 2012 i compiti dell’organo amministrativo...»
-
Consulenza legale Q201924038 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Tra le novità più rilevanti apportate dalla L. n. 220/2012 vi è l’art 1117 ter del c.c., il quale introduce una specifica disciplina nel caso in cui...»
-
Quesito Q201923959 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Egregi avv.ti buongiorno,
vi espongo quanto segue in quanto sono in attesa di ricevere lettera/convocazione per separazione che subisco.
Sposati nel giugno 2012 in separazione...»
-
Quesito Q201923902 (Articolo 90 Codice proc. penale - Diritti e facoltą della persona offesa dal reato)
«A seguito di una Denuncia/querela del Luglio 2017 verso tre soggetti che hanno fatto e pubblicato un testamento falso. Il P.M. ad Aprile 2018 ha rinviato a giudizio chi a...»
-
Consulenza legale Q201923851 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio è una delle figure che più sono state modificate dalla legge di riforma del diritto condominiale n. 220/2012, e la durata...»