-
Consulenza legale Q201822340 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Il quesito proposto è complesso e propone diversi spunti di riflessione in merito ai profili di responsabilità delle diverse figure coinvolte nella vicenda: dal...»
-
Consulenza legale Q201822331 (Articolo 2797 Codice Civile - Forme della vendita)
«Nel quesito si affronta l’ipotesi di un’ esecuzione forzata (precisamente un pignoramento ) che vada a colpire beni oggetto di pegno , e ci si chiede se tali beni...»
-
Consulenza legale Q201822333 (Articolo 108 Codice proc. amministrativo - Casi di opposizione di terzo)
«La revocazione rappresenta un'impugnativa a critica limitata proposta avanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza che si intende rimuovere. Essa è...»
-
Consulenza legale Q201822315 (Articolo 118 T.U. bancario - Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali)
«La decisione dell’Arbitro Bancario Finanziario n. 1676/2016, richiamata nel quesito, si ritiene che non si adatti perfettamente al caso in esame, e ciò per la...»
-
Consulenza legale Q201822312 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«La scelta di una separazione consensuale . in quanto più semplice, meno traumatica e meno dispendiosa rispetto ad una separazione giudiziale , è sicuramente...»
-
Consulenza legale Q201822293 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il codice civile contiene una norma ben specifica per la determinazione della porzione di eredità di cui il de cuius può disporre (c.d. disponibile ), ed...»
-
Quesito Q201822336 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«Sono usufruttuario di un appartamento del quale un Ente pubblico ha la nuda proprietà. Nel settembre 2017, sono venuti dei tecnici per sostituire le valvole dei...»
-
Consulenza legale Q201822261 (Articolo 654 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna o di assoluzione in altri giudizi civili o amministrativi)
«Per rispondere al quesito va prima di tutto compreso le ragioni poste alla base dell’assoluzione dell’imputato.
Nel caso di specie questi viene assolto dal...»
-
Consulenza legale Q201822300 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità)
«Per capire se la condotta della telecom può integrare il reato di cui all’art. 340 del codice penale bisogna partire proprio dall’esegesi della fattispecie....»
-
Consulenza legale Q201822304 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione fa parte della categoria dei diritti reali di godimento su cosa altrui di cui il titolare può servirsi limitatamente ai bisogni suoi e della...»
-
Consulenza legale Q201822272 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Le immissioni di fumo, rumori, calore, esalazioni e altre simili propagazioni che provengono dal fondo del vicino vengono disciplinati dall’art.844 c.c., norma che trova...»
-
Consulenza legale Q201822276 (Articolo 6 Codice propr. industriale - Comunione)
«La problematica descritta non trova un’agevole soluzione e la circostanza per la quale i soci hanno già concordato una ripartizione percentuale consensuale (30-70)...»
-
Consulenza legale Q201822263 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre fare alcune brevissime premesse teoriche in merito all’istituto giuridico della servitù ....»
-
Consulenza legale Q201822189 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Prima di addentrarsi nei ragionamenti giuridici che necessariamente la vicenda descritta dal quesito richiede, è opportuno precisare alcuni aspetti in vista...»
-
Quesito Q201822261 (Articolo 654 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di condanna o di assoluzione in altri giudizi civili o amministrativi)
«Ho già chiesto precedentemente vostra consulenza per il reato di:"CALUNNIA AGGRAVATA" per cui sono stato processato ed assolto ai sensi dell'art. 430/2°...»
-
Consulenza legale Q201822240 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le terrazze si distinguono dai balconi in quanto a differenza di questi ultimi non si sporgono dalla facciata dello stabile, pertanto non hanno quella funzione decorativa e di...»
-
Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La problematica non presenta profili penalistici per cui una denuncia non avrebbe alcun seguito.
Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un contratto di...»
-
Consulenza legale Q201822148 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Due sono i temi principali che vanno qui affrontati:
il primo riguarda la sorte delle quote sociali pignorate
il secondo attiene agli effetti che si produrrebbero...»
-
Consulenza legale Q201822174 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Quando la norma (art. 1056 c.c.) stabilisce che ogni proprietario gravato da servitù di elettrodotto deve assicurare il passaggio delle condutture elettriche...»
-
Consulenza legale Q201822195 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«La disciplina principale di riferimento relativa al caso in esame è contenuta nel codice civile all’art. 909 c.c. e seguenti, oltre che nel R.D. 11.12.1933 n....»
-
Consulenza legale Q201822158 (Articolo 518 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«L’ art. 5 quinquies della Legge 89/2001 (c.d. Legge Pinto), citato nel quesito, e dedicato alla fase dell’ esecuzione forzata , si ritiene che sia abbastanza...»
-
Consulenza legale Q201822191 (Articolo 468 Codice proc. penale - Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici)
«La citazione pervenuta indica che il soggetto intimato nella stessa dovrà essere sentito nell’ambito del procedimento penale affinché questi, descrivendo...»
-
Consulenza legale Q201822151 (Articolo 7 Legge resp. personale sanitario - Responsabilità civile della struttura e dell'esercente la professione sanitaria)
«Sicuramente il subingresso di una società ad un’altra non può comportare la cancellazione di tutti i rapporti pregressi, almeno sotto il profilo civilistico...»
-
Consulenza legale Q201822149 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il problema che questo caso pone è non solo quello della ammissibilità dell’ usucapione di un bene comune, ma anche quello della possibilità di...»
-
Consulenza legale Q201822128 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Vi sono qui diverse questioni da affrontare.
La prima è quella relativa ad eventuali errori del CTU .
La procedura civile prevede, come correttamente evidenziato...»
-
Quesito Q201822158 (Articolo 518 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«E' stato assolto l'obbligo ex art. 5-sexies Legge 89/2001 ed ora si vuole avviare la fase esecutiva per il pagamento dell'indennizzo non avvenuto spontaneamente da...»
-
Consulenza legale Q201822107 (Articolo 1495 Codice Civile - Termini e condizioni per l'azione)
«Occorre subito premettere che, nel caso di vendita tra privati, non trovano applicazione le garanzie previste dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e ss. mm.), che...»
-
Consulenza legale Q201822089 (Articolo 2247 Codice Civile - Contratto di società)
«Nel nostro ordinamento giuridico la figura del socio viene individuata con l’aiuto della previsione dell’articolo 2247 del codice civile, che disciplina il...»
-
Quesito Q201822114 (Articolo 79 T.U. edilizia - Opere finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche realizzate in deroga ai regolamenti edilizi)
«Al fine di abbattere le barriere architettoniche di un edificio esistente senza ascensore è stato realizzato un ascensore nella corte retrostante il suddetto edificio. I...»
-
Quesito Q201822105 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«Premessa :
-Ho ricevuto l’incarico dal proprietario di un appartamento acquistato nel 2004 di redigere la “Conformità Urbanistica e Catastale ai sensi...»