-
Consulenza legale Q201718545 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Per quanto riguarda il primo pagamento, effettuato in contanti, purtroppo l’avvocato ha ragione: se (e solo se, si noti bene) il cliente riconosce di aver chiesto un...»
-
Consulenza legale Q201718546 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«I crediti del de cuius, a differenza dei debiti, non si dividono automaticamente tra i coeredi in ragione delle rispettive quote, ma entrano a far parte della comunione...»
-
Quesito Q201718579 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Buongiorno. Volevo avere una consulenza sul mio contratto di prestatore d'opera.
Ad esempio, vorrei capire se il mio patto di concorrenza è valido dato che non...»
-
Consulenza legale Q201718447 (Articolo 118 Legge fallimentare - Casi di chiusura)
«Nel tentativo di dare una risposta più esauriente possibile alle diverse domande poste con il quesito in esame, va detto che la principale norma di riferimento, da cui si...»
-
Consulenza legale Q201718533 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Il Suo caso è davvero molto comune.
Brevemente bisogna premettere che tutte le agenzie immobiliari solitamente inducono i clienti a sottoscrivere un modulo prestampato...»
-
Consulenza legale Q201718538 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso prospettato si inquadra perfettamente nella fattispecie prevista dall’art. 714 del codice civile, dettato in materia di divisione ereditaria e rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q201718535 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Il contratto di locazione in questione rientra senza dubbio nel novero di quelli che hanno ad oggetto immobili ad uso non abitativo.
Ciò in forza dell’art....»
-
Consulenza legale Q201718501 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Dalla lettura del caso esposto ed alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, si ritiene che non vi siano ragioni per temere di essere incorsi nel reato di...»
-
Quesito Q201718558 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«Buongiorno, avrei bisogno di sapere come devo comportarmi verso un fornitore che mi ha fornito del materiale scadente.
Nello specifico, ho acquistato delle piastrelle di 1a...»
-
Quesito Q201718557 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Vorrei fittare un fondo rustico di circa 16 ha. Attualmente il fondo è incolto. Circa la metà vi sono alberi secolari di olivo.Per la restante metà è...»
-
Consulenza legale Q201718508 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Le questioni principali che il caso in esame richiede di affrontare sono:
possibilità di cedere il diritto di superficie relativo ad un suolo gravato da ipoteca...»
-
Quesito Q201718554 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
«Tre mesi fa ho fatto una denuncia ed ho chiesto il 335 cpp. La risposta è stata la seguente: "si attesta che a carico della
persona offesa (omissis) risultano le...»
-
Quesito Q201718553 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Spett. Studio Brocardi,
sto valutando di chiedere un risarcimento per mancato utilizzo a mio fratello riguardo a quote di appartamenti ereditati in comproprietà e che...»
-
Consulenza legale Q201718495 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per offrire una risposta al quesito occorre capire se l’intervento condominiale in oggetto debba ricondursi alla fattispecie di cui all’art. 1117 ter del codice...»
-
Consulenza legale Q201718496 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«La norma di riferimento in materia è l’art. 890 cod. civ., rubricato (ovvero intitolato): “ Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi” il...»
-
Quesito Q201718547 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Gent. redazione Brocardi:
Ho letto la vostra consulenza e mi sono accorto che il quesito posto non era chiaro( codice di riferimento: Q201718461) Quindi ripropongo il quesito...»
-
Quesito Q201718546 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Premesso
- che veniva notificato decreto ingiuntivo per il recupero di canoni locativi;
- che avverso tale decreto ingiuntivo veniva proposta opposizione e la relativa udienza...»
-
Quesito Q201718545 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«Spett. Studio Brocardi,
tempo fa mi sono rivolto al Vostro Studio per avere un parere sulla collazione a fronte di una dichiarazione di pagamento. Avevo posto lo stesso quesito...»
-
Consulenza legale Q201718490 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Prima di affrontare il caso concreto che viene sottoposto all’esame, si ritiene utile delimitare per linee generali il tema della responsabilità degli istituti di...»
-
Consulenza legale Q201718480 (Articolo 2394 bis Codice Civile - Azioni di responsabilitą nelle procedure concorsuali)
«La cooperativa a responsabilità limitata è considerata a tutti gli effetti una società che – perseguendo fini di lucro che prevalgono sul fine...»
-
Consulenza legale Q201718482 (Articolo 492 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il quesito che si pone sembra più descrivere un caso di scuola che una fattispecie che possa realmente verificarsi nella pratica.
Si afferma ciò in quanto sembra...»
-
Quesito Q201718533 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Buongiorno,
mio padre deve vendere un appartamento e ha conferito ad agenzia incarico di mediazione in via esclusiva.
dopo tale fatto ho deciso di acquistare io...»
-
Consulenza legale Q201718461 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Il caso esposto trova chiara ed inequivoca soluzione nell’art. 1055 c.c., il quale dispone espressamente che se il passaggio cessa di essere necessario e viene ad essere...»
-
Consulenza legale Q201718478 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Il quesito trova risposta immediata nel codice civile, e precisamente nell’art. 2290, il quale recita: “ Nei casi in cui il rapporto sociale si scioglie...»
-
Quesito Q201718501 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Salve mi serve un vostro parere, pochi giorni fa ho scritto un commento sotto un post di facebook (diffamatorio) il mio commento é frutto di una mia piccola esperienza...»
-
Consulenza legale Q201718471 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il tema della ripartizione delle spese condominiali è uno dei più dibattuti e controversi, essendo molteplici i motivi di disputa, quali, a titolo meramente...»
-
Quesito Q201718495 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Nel nostro condominio è in essere un impianto centralizzato di riscaldamento alimentato a gasolio per 18 appartamenti. Come è noto, dal 1 settembre tale...»
-
Consulenza legale Q201718466 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Ai sensi dell’art. 2495 c.c., la cancellazione della società dal registro delle imprese implica l’ estinzione della stessa. Così è infatti...»
-
Consulenza legale Q201718452 (Articolo 1913 Codice Civile - Avviso all'assicuratore in caso di sinistro)
«E’ opportuno un breve riepilogo delle norme di riferimento.
In primo luogo gli articoli 1913 e 1915 cod. civ., da integrarsi con gli articoli 143 e seguenti del...»
-
Consulenza legale Q201718462 (Articolo 1588 Codice Civile - Perdita e deterioramento della cosa locata)
«Il contratto di locazione – sia esso di un immobile ad uso abitativo o ad uso commerciale – fa sorgere diverse obbligazioni tanto in capo al locatore tanto in capo...»