-
Consulenza legale Q201821751 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere alla domanda posta si ritiene necessario chiarire il concetto di delazione ereditaria e di ciò che ad essa ne consegue.
Questa consiste...»
-
Consulenza legale Q201821764 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Il caso in esame interessa e richiede di trattare degli effetti prodotti dai seguenti istituti giuridici:
Testamento posteriore
Prelegato
Legato di cosa da...»
-
Consulenza legale Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Ai fini di dare una risposta al parere va premesso quanto segue.
Ogni reato del nostro ordinamento nasce per “punire” un determinato fatto che, secondo il...»
-
Consulenza legale Q201821683 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
«Prima di tentare di trovare una soluzione al problema che si pone, occorre precisare che non possiamo dire in questo caso di trovarci in presenza di un fondo intercluso,...»
-
Consulenza legale Q201821671 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitą)
«Non esiste alcuna ragione perché debba essere negato il finanziamento all’ex socio di s.r.l. un tempo fallita .
E’ bene premettere innanzitutto che,...»
-
Consulenza legale Q201821652 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«In primo luogo va individuata l’eventuale rilevanza penale della condotta che sarebbe stata posta in essere dal consulente che su specifico mandato - sebbene...»
-
Consulenza legale Q201821584 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«La locazione è il contratto con il quale una parte (definita locatore ) si obbliga a far godere un bene (sia mobile che immobile) all'altra ( conduttore o...»
-
Consulenza legale Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Prescindendo dal fatto che l’autovettura in questione sia stata sequestrata ai sensi dell’art. 316 c.p.p. ( sequestro conservativo ) ovvero ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«La materia dell’affidamento dei figli in caso di crisi del vincolo matrimoniale o, come in questo caso, della coppia di fatto, è governata dal principio della...»
-
Quesito Q201821470 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,
ho alcune questioni che desidererei chiarire per poter togliermi dei dubbi ed essere già ampiamente informato riguardo a delle decisioni che sto valutando...»
-
Consulenza legale Q201821430 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il problema che questo caso richiede di affrontare non è tanto quello dell’ usucapione , quanto piuttosto quello della c.d. occupazione appropriativa o...»
-
Consulenza legale Q201821401 (Articolo 3 Licenziamenti individuali - )
«Da quanto è possibile evincere dalla prospettaizone del caso specifico, abbiamo due società che utilizzano il medesimo personale per l’esercizio della...»
-
Consulenza legale Q201821403 (Articolo 2305 Codice Civile - Creditore particolare del socio)
«Confermiamo, in primo luogo, che l’ azione revocatoria non è più possibile, dal momento che i cinque anni per la prescrizione di quest’ultima...»
-
Consulenza legale Q201821360 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Il licenziamento , nel diritto del lavoro, è un istituto giuridico con cui il datore di lavoro mette fine ad un rapporto di lavoro. Si contrappone al recesso...»
-
Quesito Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno. La problematica è relativa al condominio negli edifici.
In un condominio di cinque piani il piano terreno è adibito a negozi e depositi e i piani...»
-
Consulenza legale Q201821348 (Articolo 2423 Codice Civile - Redazione del bilancio)
«Quasi tutte le riserve hanno una loro destinazione specifica che può essere prevista dalla legge ( riserva legale ), dallo statuto della società ( riserve...»
-
Quesito Q201821360 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Buongiorno,
A decorrere dall'1 settembre 2018 (di fatto, essendo l'1 un sabato, il 3 settembre 2018) dovrei prendere servizio in qualità di Ricercatore Tempo...»
-
Consulenza legale Q201821312 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Occorre premettere che il nostro ordinamento tutela il possesso , definito come “il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente...»
-
Consulenza legale Q201821243 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«La prescrizione è un istituto giuridico che concerne gli effetti giuridici del trascorrere del tempo ed è quel fenomeno che porta all’estinzione di un...»
-
Consulenza legale Q201821231 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Anche quando la vendita è avvenuta tra privati trovano applicazione le disposizioni del codice civile in materia di compravendita .
Il venditore ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q201821127 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Prima di capire in che termini le sue considerazioni possano trovare fondamento in qualche parte della dottrina e della giurisprudenza, si ritiene necessario analizzare...»
-
Consulenza legale Q201821232 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di rispondere al quesito, è opportuno precisare che il parere che si sta per fornire non può essere considerato come una previsione sull’esito del...»
-
Consulenza legale Q201821096 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Dal momento che l’azienda si è dimostrata poco affidabile e seria, la soluzione migliore, sicuramente, sarebbe quella di risolvere il contratto per pretendere la...»
-
Consulenza legale Q201821150 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«La concessione e il diritto d'uso pubblico presentano notevoli differenze e peculiarità.
La concessione rientra tra i provvedimenti accrescitivi come atto...»
-
Consulenza legale Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
«Per la determinazione dei compensi professionali in ambito stragiudiziale -come è il caso in esame- occorre far riferimento agli articoli 18 – 21 del DM 55/2014 ....»
-
Quesito Q201821218 (Articolo 12 Codice proc. civile - Cause relative a rapporti obbligatori, a locazioni e a divisioni)
«Con contratto preliminare di vendita, rogato e registrato mi obbligavo a vendere un appartamento:prezzo a corpo=310.000€, di cui 42.000€ a titolo di caparra...»
-
Consulenza legale Q201821141 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Per rispondere in maniera esauriente al quesito, è necessario prendere le mosse dall’analisi del comma 4° dell’’art.63 disp.att. del c.c,il quale...»
-
Consulenza legale Q201821075 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Regola generale, applicabile ad ogni tipo di comunione , compresa quella derivante dalla successione per causa di morte, è quella contenuta nel terzo comma...»
-
Consulenza legale Q201821021 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Sicuramente la canna fumaria installata dal vicino turba l’omogeneità estetica dell’area.
Trattandosi, però, di un bene privato occorre...»
-
Consulenza legale Q201820922 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Rispondiamo ai singoli quesiti.
Quanto al primo, ovvero se è necessario dichiarare, come previsto da un bando per l’ammissione al concorso per assunzione a tempo...»